Ultimora
5 Nov 2025 19:03
Due runner morti nel sonno, Procura apre un'indagine
5 Nov 2025 16:21
A Padova nasce la Scuola di robotica urologica
5 Nov 2025 16:21
Milano-Cortina: Saldini (Simico), pronto lo stadio del ghiaccio
5 Nov 2025 14:15
Scuola bellunese premiata alla 'Festa dell'Architetto 2025'
5 Nov 2025 14:00
Deep Purple all'Este Music Festival il 17 luglio
5 Nov 2025 13:53
Auto sfonda pareti azienda, rubate bobine d'oro e argento
5 Nov 2025 18:30
++ Fonti governo,sapevamo mandato cattura Almasri da gennaio ++
5 Nov 2025 17:46
++ Firmato rinnovo contratto scuola, aumenti medi di 150 euro ++
Aldo Cazzullo, celebre firma del Corriere della Sera, porta in teatro il suo libro, Viva l'Italia, un viaggio nella storia del nostro paese, un percorso che lega gli italiani alla loro nazione, partendo dall’origine del nostro essere italiani, e finendo col legare il Risorgimento alla Resistenza.
In scena con Cazzullo, Marianna Dal Collo, Michele Ghionna, e Paolo Valerio accompagnati al pianoforte da Sabrina Reale.
Cosa c’è di più esaltante che entrare nello scrigno dell’orgoglio francese, il Louvre, salire al piano nobile del museo più famoso del mondo, percorrere la Grande Galerie e camminare per quasi un chilometro tra centinaia di quadri di commovente bellezza, e pensare che non ce n’è uno solo che non sia stato dipinto da un italiano? Facile, si dirà, cercare le ragioni di un possibile orgoglio nazionale nei tesori d’arte e di storia che tutto il mondo ci invidia. Facile farlo percorrendo con lo sguardo emozionato i lineamenti di un paesaggio di sconvolgente bellezza. Meno facile innestare questi motivi sulla rivisitazione dei tre momenti più importanti e più dolorosi della storia italiana degli ultimi centocinquant’anni.
I protagonisti dello spettacolo
È ciò che coraggiosamente tenta di fare Aldo Cazzullo nel libro edito da Mondadori che, anziché limitarsi prudentemente ai valori incontestabili e alle eccellenze universalmente riconosciute, mette il dito nelle piaghe del Risorgimento, della Grande Guerra e della Resistenza rintracciandovi i motivi per cui “dobbiamo essere orgogliosi della nostra nazione”.
Biglietto unico 8 euro. Informazioni e prenotazioni tel. 0424 524351
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.926 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.659 volte




