Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
16 Sep 2025 18:58
16 Sep 2025 16:44
16 Sep 2025 16:07
16 Sep 2025 15:27
16 Sep 2025 15:20
16 Sep 2025 14:21
16 Sep 2025 20:06
16 Sep 2025 19:52
16 Sep 2025 19:53
16 Sep 2025 19:47
16 Sep 2025 19:16
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Pubblicato il 02-04-2012
Visto 3.119 volte
Appuntamento con la Stagione Teatrale Città di Bassano del Grappa, martedì sera al Teatro Remondini, quando sul palco salirà Sabrina Impacciatore, attrice premiata e molto apprezzata al cinema (la ricordiamo in L’ultimo bacio e Baciami ancora di Gabriele Muccino, The Passion di Mel Gibson), diretta da Valerio Binasco, il regista che ha portato sul palcoscenico molti attori del grande schermo (suoi Giulietta e Romeo con Riccardo Scamarcio, uno dei maggiori successi della passata stagione), restando fedele alla sua grande scuola teatrale di attore-regista, maturata, tra gli altri, con Carlo Cecchi.
Sabrina Impacciatore, guidata da Binasco, accetta dunque con coraggio la sfida del teatro e la prova di un testo di grande forza emotiva. Un monologo lucido e impietoso, per nulla rassicurante, che porta in scena i sentimenti, le passioni, le speranze di una donna sola, destinata a smarrire inesorabilmente la propria esistenza.
Dall’incipit si respira la forza emotiva del testo, quasi un esordio per Natalia Ginzburg, che lo pubblicò nel 1947, dopo la morte del marito Leone Ginzburg, ucciso per motivi politici e razziali nel carcere di Regina Coeli.
Sabrina Impacciatore in una scena dello spettacolo
"Natalia Ginzburg è per me tra i più importanti scrittori italiani – commenta il regista che già ha messo in scena dell'autrice Ti ho sposato per allegria e L'intervista -. Il suo scrivere 'semplice' e musicale arriva a toccare corde emotive fortissime, eppure la sua immaginazione poetica non è attratta dall'eccezionalità. È la grandezza della sua poesia a restituire grandezza umana a 'piccoli' personaggi, li consola di qualcosa che si potrebbe anche chiamare 'il destino'. In questo modo le sue storie riguardano tutti noi".
Prevendita presso l'Ufficio IAT di Bassano in Largo Corona d'Italia, tel. 0424/524351 e in vendita al Teatro Remondini la sera dello spettacolo a aprtire dalle ore 20.00. Prossimo appuntamento Lunedì 23 e martedì 24 aprile con Zuzzurro e Gaspare ne La cena dei Cretini. Prevendite a partire da mercoledì 4 aprile. Info anche 0424/519819