Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

Bambini a Teatro con la storia di Bimba senza nome

Domenica 1 aprile ore 17.00 al Teatro Remondini va in scena la Compagnia Ensamble Vicenza, penultimo appuntamento con la rassegna A teatro per crescere

Pubblicato il 30-03-2012
Visto 2.587 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Attraverso un approccio ludico e narrativo, lo spettacolo intende avvicinare i bambini ad aspetti complessi e problematici della vita e della realtà, nel pieno rispetto della sensibilità infantile, toccando questa volta il tema delle diversità culturali.
Ecco allora la storia di Bimba, che sola giunge sull’Isola di Sole, dove gli abitanti da subito ne hanno paura: la piccola è così scura, così diversa, potrebbe essere una strega o una spia di un paese straniero. Ma è solo una bambina, che non sa parlare la lingua del luogo e non ricorda il suo nome. Il nuovo Paese la tollera, ma sempre con un pò di sospetto.. in fondo la bambina ha comportamenti un pò strani, abitudini a cui non rinuncia, non parla.. . Ma quando il principino dell’Isola si ammala gravemente, soltanto la piccola straniera sa come aiutarlo e da quel momento le cose cominciano a cambiare.
uno spettacolo che parla di confronto, del mondo in cui due culture lontane si possano incontrare, riconoscere, imparare qualcosa l'una dall' altra.

Una scena dello spettacolo

Regia e drammaturgia di Stefania Pimazzoni, in scena insieme a Irma Sinico. Scenografia, oggetti di scena, luci e fonica sono di Franco Sinico.
Biglietteria del Teatro aperta dalle ore 16.00 biglietti adulti € 4,50 biglietti bambini (fino 14 anni) € 2,50 Per informazioni e prenotazioni Associazione Calalatela 0424 829472

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.902 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.285 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.671 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.480 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.414 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 8.542 volte

    7

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 4.344 volte

    8

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.566 volte

    9

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 3.461 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.310 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.197 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.902 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.870 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.186 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.088 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.061 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.036 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.940 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.763 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.751 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili