Ultimora
9 Nov 2025 15:08
Un delfino a Venezia, 'non avvicinatevi'
9 Nov 2025 09:29
Marito e moglie spacciavano 'a domicilio', un arresto
8 Nov 2025 17:06
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
8 Nov 2025 15:11
Lunedì i lavoratori della Fenice in corteo dalla stazione
8 Nov 2025 14:11
Funerali di Jessica Stappazzollo, uccisa dall'ex a coltellate
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
9 Nov 2025 14:59
Serie A: in campo Genoa-Fiorentina 0-0 DIRETTA
9 Nov 2025 14:56
Serie A: in campo Bologna-Napoli DIRETTA
9 Nov 2025 14:56
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
9 Nov 2025 14:55
Un delfino nella laguna di Venezia, 'non avvicinatevi'
9 Nov 2025 14:28
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3, doppietta di Berardi
Martedì 3 aprile presso la Chiesa di San Francesco, ore 21.00 il Comune di Bassano del Grappa – Assessorato allo Spettacolo celebra l'inizio della Settimana Santa con un concerto a ingresso libero che vede l'esecuzione di una delle opere principe del barocco italiano: lo Stabat Mater di Giovan Battista Pergolesi.
Una splendida pagina di musica sacra che ancora oggi gode di una fortissima notorietà, anche fra coloro che non sono grandi appassionati di musica classica. Considerato da sempre il testamento artistico del grande compositore jesino morto a soli 26 anni, sarà eseguito dall’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta diretta dal Maestro Antonio Segafreddo; soprano Silvia Frigato, contralto Elena Biscuola.
La serata è realizzata in collaborazione con la Parrocchia di Santa Maria in Colle e, vista la forte intensità spirituale dei temi trattati, è stata programmata con lo scopo di riunire la comunità bassanese per la Pasqua di resurrezione. Un’occasione, quella di un concerto di musica sacra che, oltre al piacevole ascolto, potrà avvicinare gli ascoltatori a pagine musicali straordinarie e dense di misticismo in un momento dell'anno di profondo significato religioso.
L'Orchestra regionale Filarmionia Veneta in assetto completo
Il concerto è a ingresso libero. I tagliandi per parteciparvi sono in distribuzione presso l'Ufficio IAT di Bassano del Grappa o la sera stessa all'ingresso di San Francesco fino ad esaurimento posti. Info 0424 524351 – 0424 519819.
Più visti
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.356 volte




