Ultimora
5 Nov 2025 19:03
Due runner morti nel sonno, Procura apre un'indagine
5 Nov 2025 16:21
A Padova nasce la Scuola di robotica urologica
5 Nov 2025 16:21
Milano-Cortina: Saldini (Simico), pronto lo stadio del ghiaccio
5 Nov 2025 14:15
Scuola bellunese premiata alla 'Festa dell'Architetto 2025'
5 Nov 2025 14:00
Deep Purple all'Este Music Festival il 17 luglio
5 Nov 2025 13:53
Auto sfonda pareti azienda, rubate bobine d'oro e argento
5 Nov 2025 18:30
++ Fonti governo,sapevamo mandato cattura Almasri da gennaio ++
5 Nov 2025 17:46
++ Firmato rinnovo contratto scuola, aumenti medi di 150 euro ++
Redazione
Bassanonet.it
La Costituzione raccontata ai bambini... a Teatro!
Domenica 25 marzo alle ore 17.00 al Teatro Remondini i pupazzi di Calalatela portano in scena Una regola in regalo, spettacolo a tecnica mista dedicato alla Costituzione Italiana
Pubblicato il 23-03-2012
Visto 2.837 volte
Terzo appuntamento questo di Teatro per crescere la rassegna teatrale dedicata al pubblico infantile e alle loro famiglie, promosso dall'assessorato allo Spettacolo in collaborazione con l'Associazione culturale Calalatela.
In scena questa volta proprio loro con Franca Perini ( che ne ha curato testi e regia) e Massimo Sappia, le musiche di Luigi Ferro e Francesco Lo Giudice
Una regola in regalo è uno spettacolo a tecnica mista rivolto a bambini e ragazzi ( a partire dai 5 anni) che, attraverso una storia divertente e coinvolgente, racconta i principi fondamentali della Costituzione Italiana. Nell'incontro fra il protagonista scrittore e il topino che si intrufola nella sua libreria, lo spettacolo
Franca Perini
mette in scena un dialogo ricco di emozioni e sorprese fra un adulto capace di ascolto e un personaggio che interpreta lo sguardo infantile sul mondo.
Così, i contenuti profondi e complessi offerti dalla Carta Costituzionale vengono elaborati all'interno di una trama narrativa che permette di riportarli alla concretezza dell'esperienza infantile, arricchendoli del sapere e dell’esperienza dell’adulto.
Protagonista della storia, lo scrittore per ragazzi Gian Pennino, che, in cerca di ispirazione, passa il tempo nel suo studio circondato da libri di ogni colore che farebbero la gioia di tutti i lettori bambini. Ma un piccolo libro, sgualcito e senza figure, occupa un posto speciale nel suo cuore: non è una favola, non è un’avventura e nemmeno una storia d’amore…
Eppure quel piccolo libro, scritto a più mani più di sessant’anni fa, racchiude emozioni, promesse, speranze e ideali coraggiosi.
Un modo semplice e divertente per fare educazione civica e ricordare ai bambini cosa vuol dire essere cittadini italiani.
Biglietteria del Teatro aperta dalle ore 16.00 biglietti adulti € 4,50 biglietti bambini (fino 14 anni) € 2,50 Per informazioni e prenotazioni Associazione Calalatela 0424 829472
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.926 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.659 volte




