Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

In Biblioteca i burattini raccontano la storia del Gatto Burano

Doppio appuntamento domenica 18 marzo alle 16.00 e alle 17.45 in Biblioteca civica a Bassano con i burattini di Lucia Osellieri

Pubblicato il 16-03-2012
Visto 3.007 volte

Pubblicità

L’Assessorato allo Spettacolo di Bassano del Grappa, in collaborazione con l’Associazione Culturale Calatatela, presenta Teatro per crescere una nuova rassegna teatrale dedicata al pubblico infantile e alle loro famiglie.
Per 5 domeniche, altrettanti spettacoli si alterneranno tra il Teatro Remondini e la Biblioteca Civica, ospitando compagnie di teatro ragazzi, che con tecnica mista di teatro d’attore e pupazzi porteranno in scena altrettante storie, per ridere ma soprattutto riflettere ed educare.
La narrazione si svolge in una grande casa, che pian piano si svela essere il teatro di una storia di mare, lo scenario ideale per uno spettacolo che parla di ecologia ambientato nella caratteristica Isola di Burano.

La storia del Gatto

I protagonisti della storia sono il gatto Garibaldi e una magica pesciolina che cerca la complicità dei terrestri per liberarsi dal ”mostro spazzatura” che impedisce il passaggio verso il mare aperto. Così inizia il viaggio del gatto Garibaldi in fondo al mare: un viaggio ricco di sorprese. Ma chi sarà mai quel pesce che neanche i pesci riconoscono più? Un’avventura per salvare gli amici pesci da rifiuti, immondizia e inquinamento.
Uno spettacolo semplice e divertente, in scena Lucia Osellieri della compagnia La Casa degli Gnomi, propone un misto di narrazione alla maniera del cantastorie e l’uso della tecnica del teatro di burattini con il pubblico protagonista di un divertente finale... a sorpresa. Illustrazioni di Nicoletta Bertelle , burattini di Barbara Gasparotto e scenografia di Massimo Galletti.
Biglietti biglietto unico E 2,00 Per informazioni e prenotazioni Associazione Calalatela 0424 829472

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.712 volte

    2

    Attualità

    29-04-2025

    Clinto Eastwood

    Visto 10.098 volte

    3

    Politica

    29-04-2025

    La pista è scotta

    Visto 9.407 volte

    4

    Attualità

    28-04-2025

    Bonifica istantanea

    Visto 9.161 volte

    5

    Attualità

    30-04-2025

    Conclave di Bonifica

    Visto 9.126 volte

    6

    Politica

    28-04-2025

    Calendimaggio

    Visto 9.069 volte

    7

    Attualità

    30-04-2025

    Trance Well

    Visto 8.973 volte

    8

    Attualità

    02-05-2025

    Der Kommissar

    Visto 3.853 volte

    9

    Attualità

    02-05-2025

    Acquapolis

    Visto 3.596 volte

    10

    Danza

    27-04-2025

    Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

    Visto 3.484 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 20.886 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.228 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.489 volte

    4

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.991 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.565 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 12.420 volte

    7

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 11.103 volte

    8

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.783 volte

    9

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.712 volte

    10

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 10.579 volte