Ultimora
3 May 2025 19:01
La guerra del convento, salgono a 11 le suore in fuga
3 May 2025 17:21
Parapendii restano impigliati tra gli alberi, soccorsi 2 piloti
3 May 2025 16:52
Netturbino preso a calci, tre indagati nel Trevigiano
3 May 2025 15:06
Suore in fuga dal convento, le 'scissioniste' salgono a 11
3 May 2025 14:46
Da domani in Veneto instabilità in aumento e rovesci
3 May 2025 14:22
Il litorale veneto set per il nuovo lavoro di Pupi Avati
3 May 2025 22:27
Ancora sangue sulle strade, sette morti in incidenti
3 May 2025 22:10
Warren Buffett lascia Berkshire a fine 2025. E attacca Trump
3 May 2025 22:00
Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni. Auto si ribalta e prende fuoco nel Brindisino, v
3 May 2025 21:45
Warren Buffett annuncia le dimissioni da Berkshire Hathaway
3 May 2025 21:24
Tempesta di grandine su Parigi, alberi caduti in strada
3 May 2025 21:16
Lotito al telefono: 'Mai visto un giocatore intelligente'
L’Assessorato allo Spettacolo di Bassano del Grappa, in collaborazione con l’Associazione Culturale Calatatela, presenta Teatro per crescere una nuova rassegna teatrale dedicata al pubblico infantile e alle loro famiglie.
Per 5 domeniche, altrettanti spettacoli si alterneranno tra il Teatro Remondini e la Biblioteca Civica, ospitando compagnie di teatro ragazzi, che con tecnica mista di teatro d’attore e pupazzi porteranno in scena altrettante storie, per ridere ma soprattutto riflettere ed educare.
La narrazione si svolge in una grande casa, che pian piano si svela essere il teatro di una storia di mare, lo scenario ideale per uno spettacolo che parla di ecologia ambientato nella caratteristica Isola di Burano.

La storia del Gatto
I protagonisti della storia sono il gatto Garibaldi e una magica pesciolina che cerca la complicità dei terrestri per liberarsi dal ”mostro spazzatura” che impedisce il passaggio verso il mare aperto. Così inizia il viaggio del gatto Garibaldi in fondo al mare: un viaggio ricco di sorprese. Ma chi sarà mai quel pesce che neanche i pesci riconoscono più? Un’avventura per salvare gli amici pesci da rifiuti, immondizia e inquinamento.
Uno spettacolo semplice e divertente, in scena Lucia Osellieri della compagnia La Casa degli Gnomi, propone un misto di narrazione alla maniera del cantastorie e l’uso della tecnica del teatro di burattini con il pubblico protagonista di un divertente finale... a sorpresa. Illustrazioni di Nicoletta Bertelle , burattini di Barbara Gasparotto e scenografia di Massimo Galletti.
Biglietti biglietto unico E 2,00 Per informazioni e prenotazioni Associazione Calalatela 0424 829472
Il 03 maggio
- 03-05-2024Formato A4
- 03-05-2023GenerAzioni
- 03-05-2023Davide e Golia
- 03-05-2022Antenna Tre
- 03-05-2022Masquerade
- 03-05-2022Grandi Magazzini
- 03-05-2021L'Orazione
- 03-05-2021WCnet
- 03-05-2019Il nostro caro Angelo
- 03-05-2019Fuori post
- 03-05-2018La Stoccata
- 03-05-2017Gli Afictionados
- 03-05-2017Di Padre in Tour
- 03-05-2016INCOminciamo
- 03-05-2015Stelle volanti
- 03-05-2014Legàti (o lègati) a Bassano
- 03-05-2014A.A.A. tabelloni elettorali cercasi
- 03-05-2014Risciò per tutti
- 03-05-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Pizza a 5 Stelle” per la chiusura della campagna
- 03-05-2012Zaia: “Anche a Rosà prima il Veneto”
- 03-05-2012Si Cambia con Romano Libera: “Il comunicato di Cuore Civico è immondizia elettorale”
- 03-05-2012Cuore Civico: chiusura campagna elettorale a Sacro Cuore
- 03-05-2012Gassificatore: “L'impianto non è una tecnologia consolidata”
- 03-05-2011“Non mi sento un cervello in fuga”
- 03-05-2009Bassano, Plaza de Toros