Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Cinema

In corsa contro il tempo

Ambientato in un futuro lontano, In Time mette in luce aspetti drammatici di oggi

Pubblicato il 09-03-2012
Visto 2.505 volte

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena Pavan

In un futuro lontano gli umani si ritrovano ad avere come moneta di scambio non più spiccioli e banconote, ma il tempo, il loro tempo di vivere. Biologicamente l'età si è fermata a 25 anni e un innesto nel braccio mostra loro, sempre, il tempo rimanente, quanto manca alla loro fine. Divisi in città a fasce "di reddito", sono in molti a ritrovarsi a barattare qualche minuto per riuscire non solo a saldare i propri debiti ma a sopravvivere. Will Salas si trova proprio in una Time Zone di periferia, dividendosi tra un lavoro monotono e ripetitivo e le uscite con gli amici per aiutare la madre. Sarà l'incontro fortuito con un centenario ricco e stanco a cambiare la sua vita, perché prese le sue difese da una gang locale, riceverà in regalo tutto il suo tempo (più di 100 anni) ritrovandosi improvvisamente ricco. Ma questo non basterà a salvare la madre e la sua drammatica perdita sarà il motivo in più a spingere Will alla vendetta e all'azione contro una distribuzione ormai fuori controllo.
Come un moderno Robin Hood, si insidia nel Greenwich, luogo esclusivo per ricchi, dove conosce e rimane affascinato dall'ereditiera Sylvia. I custodi del tempo sono però sulle sue tracce, perché dietro questa iniqua distribuzione vi è un machiavellico progetto di esclusività: per l'immortalità di pochi, molti devono morire. Si parte così per rocambolesche fughe e corse contro il tempo, con l'amore che sboccia e colpi di scena ricchi di suspense per cercare di sovvertire un sistema e cambiare finalmente le cose.

In time conferma il regista Andrew Niccol come uno specialista nel genere fantasy/action dopo i successi di Gattaca e S1m0ne, che rischia mettendo nei panni del protagonista un Justin Timberlake capace però di rendersi credibile ed apprezzabile. Certo, il film si presenta sotto molti aspetti e scelte stilistiche come un classico film d'azione catastrofico ma il tema di fondo, la lotta alla sopravvivenza e le disuguaglianze sociali, sono quanto mai attuali e forse solo con la scelta estrema di rappresentarle visivamente con un continuo conto alla rovescia ci permette di aprire gli occhi su quella che è la nostra, ormai, quotidiana lotta.

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 19.491 volte

    2

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.666 volte

    3

    Attualità

    29-10-2025

    Dica 33

    Visto 8.482 volte

    4

    Attualità

    29-10-2025

    Tre anni di pena

    Visto 7.953 volte

    5

    Attualità

    30-10-2025

    Colpo di teatro

    Visto 6.342 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 5.339 volte

    8

    Sociale

    27-10-2025

    Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

    Visto 2.647 volte

    9

    Calcio

    27-10-2025

    Bassano, colpo da pirati

    Visto 2.628 volte

    10

    Manifestazioni

    26-10-2025

    Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

    Visto 2.546 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.348 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.332 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.681 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 19.491 volte

    5

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.667 volte

    6

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.666 volte

    7

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 11.972 volte

    9

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 11.435 volte

    10

    Politica

    16-10-2025

    Fratelli d’Antenna

    Visto 11.334 volte