Ultimora
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
31 Oct 2025 20:01
Ambulanza si rovescia dopo scontro con auto,tre feriti non gravi
31 Oct 2025 17:04
Disperso nel Veronese, si cerca esperto di costruzioni militari
31 Oct 2025 16:32
Gattamelata, al via analisi per restauro monumento equestre
1 Nov 2025 12:52
La Casa Bianca limita l'accesso dei reporter nella West Wing
1 Nov 2025 12:52
Multe e telemarketing, le novità di novembre
1 Nov 2025 12:52
A Roma la Corsa dei Santi, 5.000 runner nelle vie del centro
1 Nov 2025 12:08
++ Wp, in arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford ++
1 Nov 2025 12:05
A Roma la Corsa dei Santi, 5.000 runner nelle strade del centro
In un futuro lontano gli umani si ritrovano ad avere come moneta di scambio non più spiccioli e banconote, ma il tempo, il loro tempo di vivere. Biologicamente l'età si è fermata a 25 anni e un innesto nel braccio mostra loro, sempre, il tempo rimanente, quanto manca alla loro fine. Divisi in città a fasce "di reddito", sono in molti a ritrovarsi a barattare qualche minuto per riuscire non solo a saldare i propri debiti ma a sopravvivere. Will Salas si trova proprio in una Time Zone di periferia, dividendosi tra un lavoro monotono e ripetitivo e le uscite con gli amici per aiutare la madre. Sarà l'incontro fortuito con un centenario ricco e stanco a cambiare la sua vita, perché prese le sue difese da una gang locale, riceverà in regalo tutto il suo tempo (più di 100 anni) ritrovandosi improvvisamente ricco. Ma questo non basterà a salvare la madre e la sua drammatica perdita sarà il motivo in più a spingere Will alla vendetta e all'azione contro una distribuzione ormai fuori controllo.
Come un moderno Robin Hood, si insidia nel Greenwich, luogo esclusivo per ricchi, dove conosce e rimane affascinato dall'ereditiera Sylvia. I custodi del tempo sono però sulle sue tracce, perché dietro questa iniqua distribuzione vi è un machiavellico progetto di esclusività: per l'immortalità di pochi, molti devono morire. Si parte così per rocambolesche fughe e corse contro il tempo, con l'amore che sboccia e colpi di scena ricchi di suspense per cercare di sovvertire un sistema e cambiare finalmente le cose.
In time conferma il regista Andrew Niccol come uno specialista nel genere fantasy/action dopo i successi di Gattaca e S1m0ne, che rischia mettendo nei panni del protagonista un Justin Timberlake capace però di rendersi credibile ed apprezzabile. Certo, il film si presenta sotto molti aspetti e scelte stilistiche come un classico film d'azione catastrofico ma il tema di fondo, la lotta alla sopravvivenza e le disuguaglianze sociali, sono quanto mai attuali e forse solo con la scelta estrema di rappresentarle visivamente con un continuo conto alla rovescia ci permette di aprire gli occhi su quella che è la nostra, ormai, quotidiana lotta.
Il 01 novembre
- 01-11-2024Quartetto o Scherzetto
- 01-11-2024Centro(sinistra) Storico
- 01-11-2024Il Pietro dello scandalo
- 01-11-2023Dolcetto o Scherzetto
- 01-11-2021Te lo do io l’UNESCO
- 01-11-2021Ciak, Azione
- 01-11-2015Finanzieri...per fiction
- 01-11-2010Maltempo, chiuse tutte le scuole superiori anche domani, mercoledì 3 novembre
- 01-11-2010Maltempo, il Brenta fa paura
- 01-11-2009Multe. Cimatti: “Da Monegato affermazioni false e di enorme gravità”
- 01-11-2008Genitori “Robin Hood” contro la riforma della scuola
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.583 volte



