Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
16 Sep 2025 20:26
16 Sep 2025 18:58
16 Sep 2025 16:44
16 Sep 2025 16:07
16 Sep 2025 15:27
16 Sep 2025 15:20
16 Sep 2025 20:40
16 Sep 2025 20:06
16 Sep 2025 19:52
16 Sep 2025 19:53
16 Sep 2025 19:47
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Pubblicato il 09-03-2012
Visto 2.818 volte
L’Assessorato allo Spettacolo di Bassano del Grappa, in collaborazione con l’Associazione Culturale Calatatela, presenta Teatro per crescere, una nuova rassegna teatrale dedicata al pubblico infantile.
Per 5 domeniche, altrettanti spettacoli si alterneranno tra il Teatro Remondini e la Biblioteca Civica, ospitando compagnie di teatro ragazzi, che con tecnica mista di teatro d’attore e pupazzi porteranno in scena altrettante storie, per ridere ma soprattutto riflettere ed educare.
Tra i diritti dei bambini c’è quello di una cultura adeguata alla loro età che nell’era dello zapping non è così ovvia.
I pupazzi che raccontano la storia di Natalì
Lo spettacolo proposto di Elena Gabriella Roggero tocca altre tematiche di questi diritti come quello di vivere con la propria famiglia e quelli più generali all’alimentazione, dell’educazione e della protezione della salute con una storia commovente.
Natalì è la storia di una bambina che era proprio...” nata lì, in quella parte di mondo dove il cielo è il più azzurro che c’è ed il mare ha il colore dello smeraldo."
Una fiaba che narra di un viaggio che porta una famiglia lontano da casa alla ricerca di una vita migliore, e di un percorso interiore, quello della crescita di una bambina nata in una terra senza futuro.
In scena strutture che si trasformano a vista e un’attrice che anima delle grandi marionette alternandole a burattini a guanto in una storia coinvolgente e magica allo stesso tempo.
Uno spettacolo poetico ed intenso che parla di migrazione, multietnicità ed integrazione, ma anche di solitudine e della dificoltà di diventare grandi che ci accomuna tutti.
Biglietteria del Teatro aperta dalle ore 16.00 biglietti adulti € 4,50 biglietti bambini (fino 14 anni) € 2,50 Per informazioni e prenotazioni Associazione Calalatela 0424 829472