Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Il progetto coreografico di Stefano Questorio
Venerdì 9 marzo alle 21.00 CSC al Garage Nardini di Bassano del Grappa il danz’autore vicentino condivide con il pubblico il risultato della sua residenza artistica su un nuovo capitolo del progetto "The Angelic Conversation”
Pubblicato il 07-03-2012
Visto 3.714 volte
Una nuova residenza artistica al CSC Centro per la Scena Contemporanea - lo spazio stabile per attività di formazione e ricerca per le arti performative contemporanee di Operaestate Festival che ha come base operativa il Garage Nardini di Bassano del Grappa - la quinta dal 2012, ha come protagonista il danz'autore vicentino Stefano Questorio.
Il coreografo sviluppa qui la sua ricerca per The Angelic Converstation, film del cineasta inglese Derek Barman, indagandone la sperimentazione artistica e cinematografica, le scelte musicali, la poesia, la provocazione, l'impegno politico, l'omoerotismo, la malattia e la morte. L'universo di Jarman è ricco di immagini, di linguaggi, slanci poetici e provocazioni e parte da qui il desiderio di Questorio di affrontare questa materia ricca e sfaccettata.
“Il progetto si articola in vari capitoli – racconta il danz’autore - chiamati "Conversazioni", e ogni Conversazione è un confronto, un dialogo con un tema tratto dal mondo Jarman e ciascuna ha una sua autonomia e può essere presentata singolarmente, ma è strettamente correlata con le altre, completando e articolando un discorso di più ampio respiro, come un puzzle che si costruisce pian piano.”

Stefano Questorio
The Angelic Conversation, sarà quindi un tributo ad un autore di straordinaria ricchezza e profondità, purtroppo quasi dimenticato dai più, ma anche un attraversamento di svariate opportunità di raccontare e di restituire delle visioni, utilizzando i linguaggi della danza, del video, del teatro, delle arti visive e della musica.
Fino ad ora sono state approntate tre Conversazioni, rispettivamente sotto forma di performance, installazione e concerto, presentate a Pim Off (Milano), festival PerAspera (Bologna) e teatro la Limonaia (Sesto Fiorentino).
Serata ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti. E’ consigliata la prenotazione. Info uff. Operaestate tel. 0424 519804 519819
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”