Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
1 Jul 2025 19:39
Alberto Stasi resta in semilibertà
1 Jul 2025 19:20
Non solo l'afa, ora si temono incendi e siccità
1 Jul 2025 19:02
Italia da bollino rosso, una donna muore e un operaio è in coma. Blackout a Firenze e Bergamo
1 Jul 2025 18:40
++ Macron a Putin, 'appello a tregua e negoziati con Ucraina' ++
1 Jul 2025 18:57
Carlo III manda in pensione il treno della regina
In quell'Ottocento un po' bacchettone, quasi una donna su due era macchiata di soffrire di isteria. Una "malattia" che comprendeva frustrazione, scatti d'ira, apatia. La cura? Provocare un parossismo, più semplicemente, un orgasmo.
Hysteria racconta dell'invenzione nata un po' per caso un po' per necessità dell'oggetto che ha sconvolto il mondo, e non solo quello femminile di quegli anni: il vibratore.

Protagonista di questa divertente storia è un impacciato Mortimer Granville, giovane medico alla ricerca di imporre un metodo moderno di medicina (che comprende le più normali norme igieniche per combattere degli esserini invisibili chiamati germi) in una Londra vecchia e tradizionalista. Da un impiego all'altro incappa nello studio del Dottor Dalrymple che cura l'isteria femminile con lo stancante ma a suo modo efficace metodo "a mano".
Ma in casa del dottor Dalrymple, Mortimer troverà molto più di un lavoro, l'amore corrisposto per la figlia perfetta Emily ma anche l'inspiegabile attrazione per la sorella Charlotte, donna moderna che lavora e aiuta il prossimo rivendicando i suoi diritti di donna.
Hysteria non è certo il classico film storico ma è più una commedia in costume che attraverso l'elemento del vibratore racconta una classica storia d'amore che ha molti ostacoli da infrangere. Si ride e ci si emoziona quindi, con degli attori che incarnano la grazia e l'eleganza di fine '800 (Hugh Dancy e Maggie Gyllenhaal attraggono) e su cui però spicca Rupert Everett, che in quegli anni avrebbe dovuto nascere visto il modo disincatato e perfetto con cui da anni ormai interpreta ruoli in costume, e che è la spalla comica per le scene più divertenti.
Distante quindi dall'erotismo spudorato di Shame, Hysteria parla di sesso in modo naturale e per questo sorprende piacevolmente.
Da non perdere, nei titoli di coda, la comparsa di un acquirente del magico oggetto del tutto particolare.
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta