Ultimora
10 May 2025 19:53
Zecchino d'Oro in Arena, 830 bambini cantano il Va' Pensiero
10 May 2025 16:59
Biennale Architettura, Buttafuoco 'tornate a visitare la mostra'
10 May 2025 14:45
Morta Koyo Kouoh, prima curatrice africana della Biennale Arte
10 May 2025 14:22
Venezia: Di Francesco, per noi vale solo la vittoria
10 May 2025 14:14
Lavazza, grande soddisfazione premio Architettura a 'Canal Cafè'
10 May 2025 13:58
'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi
11 May 2025 08:33
Urne aperte in Albania, Rama chiede un quarto mandato
10 May 2025 20:57
Festa della mamma, la parità di genere è il regalo migliore
10 May 2025 17:53
Le 6 ciclovie più belle d'Italia ispirate al Giro
10 May 2025 17:55
Boom del romance, 5 milioni di copie vendute in Italia nel 2024
10 May 2025 19:13
Da De Niro a Scarlett Johansson, grandi star a Cannes
La notte del 26 febbraio in molti erano convinti di vedere George Clooney sul palco del Kodak theatre con una statuetta in mano. L’attore è stato però battuto da Jean Dujardin e il suo The artist ma ciò non significa che George nel ruolo di un genitore che il genitore non lo sa fare, non sia assolutamente credibile e del tutto a suo agio.
In paradiso amaro infatti si cala nei panni di un Matt King, genitore sempre stato assente, impegnato nel suo lavoro di avvocato, che lascia alla moglie la difficile crescita delle sue due figlie. Ma quando questa stessa moglie dopo un incidente in barca finisce in coma irreversibile, tutto cade sulle sue spalle, e la realtà con cui dovrà fare i conti sarà ancora più complicata di quanto pensi: la moglie lo tradiva, lo voleva lasciare dopo anni di matrimonio senza più passione e sentimento.

Ma da quello che sembrerebbe un duro colpo da sopportare, Matt parte per recuperare l’amore e il dialogo con le figlie, soprattutto con la maggiore, Alexandra. E così la famiglia King assieme allo stralunato Sid (espediente comico in più di una scena) si mette alla ricerca dell’amante misterioso e nel farlo troverà una ragione per stare assieme, per volersi bene.
Alexander Payne, già regista acclamato di A proposito di Schmidt e Sideways, dirige un George dismesso e umano, adattando benissimo il romanzo Eredi di un mondo sbagliato di Hemmings, da cui il film è tratto. Candidato a 2 Oscar è infatti riuscito ad aggiudicarsi la statuetta per miglior sceneggiatura non originale, proprio perché in Paradiso amaro sono i dialoghi, taglienti e ritmati, a rivelare il rapporto genitore-figlie non idilliaco, così come la voce narrante di Matt riesce a fare da contrappunto ad un’interpretazione fatta più di gesti e sguardi che di parole.
Ambientato alle Hawaii, ciò che vediamo si distanzia molto dall’immagine da cartolina a cui siamo abituati, il film affronta anche i legami con la propria terra, perché l’altro grande affare che preoccupa Matt è la vendita di un lotto di terreni appartenente alla sua famiglia da generazioni. Il paradiso incontaminato che l’arcipelago era, sembra ormai solo un ricordo, un paradiso amaro e crudo com’è ora la vita dei King, ma la speranza, la normalità, sono ancora possibili basta trovare qualcosa o qualcuno a cui aggrapparsi.
Il 11 maggio
- 11-05-2023Beato Matteo da Marostica
- 11-05-2023Serata Champions
- 11-05-2022Tanta Rob
- 11-05-2022Salute!
- 11-05-2022Il fumo fa male
- 11-05-2021Industriamoci
- 11-05-2020Che c'azzecca Tour
- 11-05-2020La cicala e la formica
- 11-05-2019Vedo rosso
- 11-05-2019Dica Trentatré
- 11-05-2019Sabato di Marcato
- 11-05-2018Tura e molla
- 11-05-2018Alla luce del Ponte
- 11-05-2018La Pulzella di Bassano
- 11-05-2017La trave nell'occhio
- 11-05-2017W gli Alpini
- 11-05-2017Pengo anch'io
- 11-05-2016La cava di Damocle
- 11-05-2016Ma guarda un po' che Ttip
- 11-05-2016Là ci darem la mano
- 11-05-2014Mons. Tomasi: “Tempio Ossario, facciamo chiarezza”
- 11-05-2013L'evoluzione della specie
- 11-05-2013“Ho scelto Bassano”, contro l'omofobia
- 11-05-2012Nuova Valsugana: gli associati Confcommercio a confronto coi progettisti
- 11-05-2012Opposizione a cinque stelle
- 11-05-2011“I Referendum sull'Acqua e il Nucleare si faranno”
- 11-05-2010Un'“alleanza territoriale” contro l'abuso di alcol
- 11-05-2010Scienza e religione in Italia, con Margherita Hack