Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
13 Sep 2025 22:08
13 Sep 2025 21:26
13 Sep 2025 17:49
13 Sep 2025 17:48
13 Sep 2025 16:29
13 Sep 2025 16:24
13 Sep 2025 22:32
13 Sep 2025 22:09
13 Sep 2025 22:04
13 Sep 2025 21:37
13 Sep 2025 21:15
13 Sep 2025 21:08
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Pubblicato il 24-02-2012
Visto 3.237 volte
Dall’inizio del 2012, quella di Elena Giannotti è già la quarta residenza coreografica che anima il CSC, Centro per la Scena contemporanea, lo spazio stabile per attività di formazione e ricerca per le arti performative contemporanee di Operaestate Festival che ha come base operativa il Garage Nardini di Bassano del Grappa.
Il progetto - che intende promuovere in accordo e in rete con altri soggetti nazionali e in dialogo con le maggiori realtà internazionali, i linguaggi del contemporaneo nei diversi campi delle arti sceniche - è promosso dal Comune di Basano del Grappa e dallo scorso anno è entrato a far parte dell’EDN l’European Dancehouse Network, la prestigiosa rete europea delle Case della Danza.
Torna a Bassano Elena Giannotti (l’anno scorso ebbe una residenza alla termine della quale presentò FACSIMILE) dove lunedì sera presenta il risultato dei primi sette giorni di prove per un nuovo lavoro, un primissimo studio quindi, intitolato LO SGURDO DEL CANE.
Elena Giannotti
”Il lavoro – racconta Elena - si orienta verso immagini di scomposizione: visive, emotive, e l'assolo sarà poi parte di un lavoro per due danzatori: quindi il processo artistico si svilupperà su temi di dualità, riflessione e sovrapposizione di strutture.”
Elena terrà durante il fine settimana anche un workshop gratuito per coreografie danzatori.
Come al solito, dopo aver assistito alla performance, il pubblico ha la possibilità di fermarsi per dialogare con l’artista, restituendole un feedback di ciò che ha visto, e in qualche modo contribuendo così a “ribilanciare” la direzione del lavoro che la coreografa sta portando avanti.
La Giannotti, che attualmente vive e lavora in Irlanda come artista indipendente, ha lavorato come danzatrice e collaboratrice con L’Ensemble di Micha Van Hoecke, Virgilio Sieni, Yoshiko Chuma, , Daghdha Dance Company.
Dal 2002 collabora intensamente a numerose creazioni e films per la coreografa Britannica Rosemary Butcher, e ha insegnato danza in vari centri europei. Negli ultimi 7 anni si e’ concentrata sulla ricerca sperimentale sul corpo e su strumenti per l’improvvisazione sia nell’insegnamento che nella pratica performativa.
Serata ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti. Informazioni ufficio Operaestate tel. 0424519804 519819