Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Cinema

Un'attrice di ferro!

Meryl Streep si cimenta nei panni della Thatcher in The iron lady

Pubblicato il 17-02-2012
Visto 2.459 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

I biopic al cinema vanno forte questa stagione. Dopo il ritratto senza filtri del fondatore dell’FBI in J. Edgar di Clint Eastwood, anche la grande Meryl Streep si cimenta con un personaggio contorto e importante come il primo ministro inglese Margareth Thatcher e torna a lavorare con Phyllida Lloyd con cui aveva già girato Mamma mia!

Il ritratto che ne esce è sicuramente inflessibile, senza fronzoli e giudizi, la forte personalità della donna viene messa in scena mescolando sapientemente politica e privato, una donna incapace di arrendersi e di abbandonare le proprie idee costretta però all’aiuto e agli sguardi impietosi di chi l’assiste negli anni della vecchiaia.

Punto di forza del film è sicuramente la scelta di montaggio che prende leva dall’Alzheimer che colpisce la Thatcher e che porta così lei e lo spettatore a mescolare passato e presente, con lassi di tempo condensati e identificabili da immagini di repertorio. Dai primi anni in corsa come deputata del parlamento fino alle rivolte degli anni ’80 e la guerra delle Faulkland la macchina da presa segue impietosa il cammino di una donna apparentemente senza scrupoli, osannata durante il suo governo e poi da subito stigmatizzata dal suo partito. Ma The iron lady mostra soprattutto come il primo ministro era tra le mura domestiche, inflessibile e spesso assente , e come una donna di potere potesse far reggere un matrimonio partito quasi per interesse e ora simbolo di rimpianti. Il marito è infatti la figura tormentata e tormentante, filo rosso della storia e punto irrisolto di una vita.

La Streep consegna l’ennesima prova di grande attrice, candidata per la diciassettesima volta ai premi Oscar come miglior attrice potrebbe riuscire a spuntarla per la notte del 26 febbraio. Il trucco la rende perfetta nel ruolo e la sua capacità interpretativa la presenta credibile sia nei panni forti e volitivi degli anni di governo sia in quelli più invecchiati della malattia.
Il finale amaro ci lascia con una donna ormai sola, senza potere e senza grinta, la cui malattia ce la offre forse, finalmente, più umana.

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 9.375 volte

    2

    Politica

    24-06-2025

    Stock 84 mila

    Visto 9.373 volte

    3

    Attualità

    27-06-2025

    Tuttisanti

    Visto 9.074 volte

    4

    Attualità

    24-06-2025

    Pan Am

    Visto 9.065 volte

    5

    Attualità

    27-06-2025

    Bretelle d’Italia

    Visto 8.769 volte

    6

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 3.857 volte

    7

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 3.852 volte

    8

    Incontri

    24-06-2025

    Walkabout: tra le mappe della letteratura

    Visto 3.803 volte

    9

    Interviste

    28-06-2025

    Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

    Visto 3.497 volte

    10

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 2.570 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.227 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.807 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.782 volte

    4

    Politica

    04-06-2025

    La Pedemontata

    Visto 10.835 volte

    5

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.351 volte

    6

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.349 volte

    7

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.294 volte

    8

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.290 volte

    9

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.281 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.273 volte