Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Cinema

Hugo, una favola magica!

Martin Scorsese scopre il 3D ma soprattutto un suo grande collega del passato

Pubblicato il 15-02-2012
Visto 2.578 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

In un mondo cinematografico che vede nel 3D solo un’occasione di guadagno e di stupore, fortunatamente c’è ancora chi si avvicina al mezzo con voglia di emozionare sperimentando tutte le sue potenzialità.
Questo qualcuno in questo caso ha il nome di Martin Scorsese, poliedrico regista che dopo averci inquietato con il thriller psicologico Shutter Island e aver dedicato un sentito documentario omaggio ad Elia Kazan, torna nei cinema per raccontare quella che è a tutti gli effetti una magica e sorprendente favola.

Il protagonista si chiama Hugo Cabret, ha 12 anni e lavora nella Gare de Lyon a Parigi aggiustando e regolando gli orologi della stazione. Questa stazione è diventata la sua casa, rimasto orfano dapprima della madre e poi dell’amato padre, mastro orologiaio, le sue giornate passano osservando il tran tran quotidiano dei lavoratori della stazione e sfuggendo alla temibile guardia Gustav (un quasi irriconoscibile Sacha Baron Cohen, Borat per capirci) che non si fa scrupoli a mandare all’orfanotrofio tutti i bimbi sperduti che trova.
In questo caleidoscopio frenetico e colorato inizia la sua avventura che vede al centro del mistero un automa che il padre cercava di aggiustare e che ora Hugo vuole riuscire a recuperare. Per far questo la sua intelligenza e la sua prodezza di ladro lo fanno scontrare con l’anziano e rigido George, venditore di giocattoli ma soprattutto con la sua figlioccia, Isabelle, divoratrice di libri e amante delle avventure.
Insieme non solo riusciranno a mettere in funzione l’arcaico robot ma scopriranno un segreto che agli appassionati e studiosi di cinema farà brillare gli occhi, perché Hugo Cabret è un omaggio al grande sognatore, al regista di trucchi e magie George Méliès!
Al pari dei Lumière tra i fondatori del cinematografo e che ne ha visto da subito le potenzialità magiche, George merita la visibilità e la stima che in questa colorata e trepidante favola gli viene data.
Candidato a ben 11 Oscar, tra i quali quello per miglior film e già vincitore ai Golden Globes per il miglior regista, il film ha tutte le carte in regola per vincere.
Perché nonostante qualche impaccio in dialoghi e scelte di trama, riscoprire Le voyage dans la lune e gli altri indimenticabili lungometraggi del regista francese, restaurati e resi tridimensionali, provoca un tuffo al cuore senza tempo!

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    24-06-2025

    Stock 84 mila

    Visto 9.373 volte

    2

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 9.366 volte

    3

    Attualità

    27-06-2025

    Tuttisanti

    Visto 9.074 volte

    4

    Attualità

    24-06-2025

    Pan Am

    Visto 9.065 volte

    5

    Attualità

    27-06-2025

    Bretelle d’Italia

    Visto 8.769 volte

    6

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 3.848 volte

    7

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 3.841 volte

    8

    Incontri

    24-06-2025

    Walkabout: tra le mappe della letteratura

    Visto 3.803 volte

    9

    Interviste

    28-06-2025

    Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

    Visto 3.494 volte

    10

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 2.561 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.227 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.807 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.782 volte

    4

    Politica

    04-06-2025

    La Pedemontata

    Visto 10.835 volte

    5

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.351 volte

    6

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.349 volte

    7

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.294 volte

    8

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.290 volte

    9

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.281 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.273 volte