Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Cinema

The help, un'amicizia che aiuta

L'America ipocrita degli anni '60 svelata dalle domestiche

Pubblicato il 04-02-2012
Visto 2.785 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Gli anni ’60 sono gli anni colorati del rock ‘n roll, gli anni del femminismo e del perbenismo. Ma sono soprattutto gli anni delle rivendicazione dei diritti, delle marce di protesta di Martin Luther King, delle lotte al Ku Klux Klan.
Su questo sfondo (scenografico e musicale) si muove il film The help, rivelazione dell’anno, già vincitore ai Golden Globes per la categoria miglior attrice non protagonista e ora in corsa per gli Oscar come miglior film.

Al centro delle vicende un vero scontro culturale e razziale, tra le donne bianche ricche e superficiali e le loro domestiche di colore, sfruttate e sottopagate che gestiscono la loro casa e crescono i loro figli. Il rapporto di sfiducia, di diffidenza è però spezzato dall’intraprendente Skeeter, aspirante giornalista/scrittrice che decide di parlare proprio della condizione delle domestiche e di farlo dal loro punto di vista. Inizialmente solo Aibileen e Minny accetteranno di parlare con lei per avviare questo progetto, le loro storie, commoventi e divertenti apriranno uno squarcio sull’ipocrisia di una società raccontata da chi da sempre è costretto a vivere ai margini e nella paura. Ma l’iniziativa di Skeeter sarà ostacolata proprio dalle sue vecchie amiche, casalinghe fallite più impegnate per la beneficienza di facciata che per l’uguaglianza in casa. Le loro storie e le vicende delle donne di Jackson si intrecciano e vanno a confluire nel romanzo che sconvolgerà menti e paradisi domestici, mentre gli uomini stanno ai margini, relegati a ruoli minori di spettatori.

Le attrici in questo film incantano, e non solo per la loro eleganza (i vestiti d’epoca sono tutti meravigliosi) ma soprattutto per la loro bravura. Jessica Chastain dopo aver incantato in The tree of life riesce a risultare veramente odiosa nel ruolo della perfida Celia, così come Viola Davis e Octavia Spencer incarnano alla perfezione la bontà e la forza delle madri nere.
Tratto dall’omonimo romanzo del 2009, The help mette molta carne a fuoco, le vicende da raccontare sono tante e anche se il tema della discriminazione le accomuna tutte, fanno sì che il film si prolunghi, forse troppo, per cercare di mostrare la conclusione di ogni vicenda. Il lieto fine è però dietro l’angolo, così come la commozione che molte volte affiora e prende, ma quello che più riesce al film di Tate Taylor è riuscire a farci sorridere e ridere, e riflettere, perché gli anni della discriminazione non sono poi così lontani.

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    24-06-2025

    Stock 84 mila

    Visto 9.363 volte

    2

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 9.109 volte

    3

    Attualità

    27-06-2025

    Tuttisanti

    Visto 9.064 volte

    4

    Attualità

    24-06-2025

    Pan Am

    Visto 9.053 volte

    5

    Attualità

    27-06-2025

    Bretelle d’Italia

    Visto 8.757 volte

    6

    Incontri

    24-06-2025

    Walkabout: tra le mappe della letteratura

    Visto 3.794 volte

    7

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 3.592 volte

    8

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 3.573 volte

    9

    Interviste

    28-06-2025

    Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

    Visto 3.402 volte

    10

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 2.296 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.217 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.798 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.772 volte

    4

    Politica

    04-06-2025

    La Pedemontata

    Visto 10.826 volte

    5

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.342 volte

    6

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.339 volte

    7

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.281 volte

    8

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.281 volte

    9

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.272 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.264 volte