Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Magazine

A lezione di street art su WIRED

Il collettivo Infart protagonista della web tv del famoso mensile geek WIRED. Dietro la cattedra Lucamaleonte e i ragazzi della crew bassanese

Pubblicato il 16-01-2012
Visto 2.529 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

‘Come migliorare la tua città con la Street Art’. Non poteva esserci titolo più adeguato per introdurre gli appassionati di WIRED nel mondo di Infart e dell’arte urbana.
La nota rivista geek dedica sul suo sito internet un video che vede 'docenti per un giorno' i nostri ragazzi di Infart, la crew di street artist bassanesi che ha portato il nome della città in tutta Europa.
Un giro veloce alla fumetteria ATOM di via Schiavonetti per qualche acquisto ed eccoci davanti a Lucamaleonte, artista romano che per l’occasione è tornato a Bassano, e in pochi attimi prende vita una lezione vera e propria sul loro lavoro e quello dei loro colleghi appassionati di stencil e bombolette. Ma l'opera dell'artista si materializza solamente davanti ai riflettori al garage Nardini, fulcro dell'Infart Main Event da molti anni.

Foto di Antonio Campanella

"Sarebbe stato più semplice parlarne in una grande città: Milano, Roma, i loro muri sono ormai pieni del segno di alcuni dei protagonisti della street art nazionale. Ma non è esattamente questo che ci interessava: la vera potenza di un codice espressivo del genere si vede invece nel piccolo centro, in quella provincia profonda che è la gran parte del territorio italiano e dove fare qualcosa di diverso rimane sempre una sfida nonostante i social network, le email e tutto il resto.” Si legge.
“Sono stati loro a presentarci il protagonista dell’how-to di questa settimana Lucamaleonte che dalla sua base romana si è spostato fin qua per insegnarci a fare uno stencil: una delle principali tecniche espressive della street art per la sua rapidità di esecuzione (ma non sempre di realizzazione come vedremo). Luca ci ha mostrato sia come realizzarne un modello “basic” che uno molto più complesso come nel suo personalissimo ed elaborato stile."continuano i redattori di WIRED.
Grazie ai ragazzi di Infart che si son detti “Ok, facciamo vedere cosa possiamo fare” come dice nell’intervista Claudio Pelusio, con un grande rispetto per la cultura e la tradizione della città, anche la Bassano degli alpini è comparsa sulle mappe dell’arte, questa street art così potente, poco istituzionale, controversa, additata, incompresa ma soprattutto così COLLETTIVA e vera.. ed ora, anche su WIRED.

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.168 volte

    2

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 9.958 volte

    3

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 9.882 volte

    4

    Politica

    01-07-2025

    Un Mar di cose

    Visto 9.721 volte

    5

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 8.589 volte

    6

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 8.499 volte

    7

    Attualità

    02-07-2025

    Parata di stelle

    Visto 8.420 volte

    8

    Attualità

    02-07-2025

    Griglia di partenza

    Visto 8.136 volte

    9

    Attualità

    03-07-2025

    Serena Variabile

    Visto 5.747 volte

    10

    Interviste

    28-06-2025

    Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

    Visto 3.802 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.303 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.891 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.853 volte

    4

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.548 volte

    5

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.426 volte

    6

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.421 volte

    7

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.362 volte

    8

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.358 volte

    9

    Attualità

    10-06-2025

    Tant’è Viero

    Visto 10.356 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.349 volte