Ultimora
24 Oct 2025 12:13
Al via le candidature per il 13/o Premio Impresa Ambiente
24 Oct 2025 12:04
Aveva avuto malore alla Piccola Sanremo, morto giovane ciclista
24 Oct 2025 11:39
A Treviso innovativo programma monitoraggio cardiaco per atleti
24 Oct 2025 11:15
Milano Cortina: Fontana, non creeremo cattedrali nel deserto
24 Oct 2025 11:09
'Domani, forse...' mostra di Davide Pegoraro a Padova
24 Oct 2025 10:47
Braccialetti anti-aggressione nei Pronto soccorso veronesi
24 Oct 2025 13:03
Ue, TikTok e Meta violano le regole digitali sulla trasparenza
24 Oct 2025 13:03
Re Carlo riceve Zelensky al castello di Windsor
24 Oct 2025 12:45
È Pistoia la Capitale italiana del libro 2026
24 Oct 2025 12:48
Francis Ford Coppola in bolletta, vende orologi
24 Oct 2025 12:26
Sale il consumo del suolo, ogni ora 10mila metri quadrati
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
L'Anno del Pipistrello
Il 2011-2012 è l'anno internazionale dedicato al mammifero volante. L'associazione “La Pervinca” di Bassano lancia una serie di iniziative per la conoscenza e la tutela del “prezioso alleato” nella lotta alle zanzare e agli insetti nocivi
Pubblicato il 13-01-2012
Visto 3.291 volte
Lo sapevate? Il 2011-2012 è l'Anno del Pipistrello. E' quanto stabilito dall'UNEP (Programma Ambientale delle Nazioni Unite) per divulgare la conoscenza e la tutela dell'unico mammifero volante esistente in natura.
Con l'occasione, l'associazione “La Pervinca” di Bassano del Grappa - dedicata all'educazione naturalistica e ambientale e con sede in via Museo 67 - dà il via a una serie di iniziative sul piano locale, rivolte alla popolazione, “per favorire questi preziosi alleati nella lotta alle zanzare e agli insetti nocivi”.
“I pipistrelli - informa l'associazione - sono animali poco conosciuti, ma decisamente importanti per vari aspetti: dal mantenimento degli equilibri ecologici, oggi sempre più precari e sotto la continua minaccia dell’espansione umana, all’utilità come efficaci mezzi di lotta alle zanzare e insetti nocivi senza l’impiego di veleni e pesticidi. Un singolo individuo, infatti, può mangiare fino a 2-3000 insetti ogni notte, e se non saranno tutte zanzare, sicuramente lo saranno la maggior parte.”
“Per favorire la loro presenza e sensibilizzare la popolazione su questo tema così delicato ma di importanza strategica - prosegue il comunicato - “La Pervinca”, che si occupa di educazione naturalistica ed ambientale, quest’anno proporrà un’ampia serie di attività rivolte a scuole, famiglie e persone interessate.
La prima proposta si rivolge alle scuole del territorio e si propone di installare negli edifici scolastici una batbox, una casetta per pipistrelli, sensibilizzando gli studenti con attività legate a questo delicato mondo degli abitanti notturni delle nostre città e campagne, alla conservazione della biodiversità, alla delicatezza e alla minaccia che gli equilibri naturali subiscono a seguito degli interventi (a volte distratti, a volte crudeli) dell’uomo.”
“Anche il Comune di Bassano del Grappa, nel Regolamento per la protezione e il benessere degli animali, del 2010 - continua l'associazione “La Pervinca” - “si impegna a favorire il ritorno dei chirotteri” nel suo territorio.
Per le famiglie e le persone interessate La Pervinca metterà a disposizione, per un modico contributo, le bat box realizzate dai volontari dell’associazione, per essere installate sulle pareti degli edifici o sugli alberi, per favorire la colonizzazione da parte di questi preziosi alleati.”
“Non finiscono però qui le proposte del progetto pipistrelli, che intende coinvolgere giovani e adulti nell’attività di volontariato a favore dei pipistrelli - conclude l'associazione -.Si potranno costruire le batbox, realizzare locandine e volantini, aggiornare il sito internet e il blog, realizzare video su questi animali, realizzare attività di sensibilizzazione con le classi di scuola, e infine svolgere ricerche di campo riguardanti i chirotteri.”
Tutte le informazioni sul sito www.lapervinca.altervista.org e all’indirizzo email associazione.lapervinca@gmail.com
Il 24 ottobre
- 24-10-2024Vern-illo tempore
- 24-10-2024Frecciate per Tutti
- 24-10-2023Cortina fumogena
- 24-10-2022A.RI.A. di guerra
- 24-10-2021Tempo di bora
- 24-10-2020Ci risiamo
- 24-10-2020Constatazione amichevole
- 24-10-2019Prendiamoci in Giro
- 24-10-2018Para bailar la Rampa
- 24-10-2015Io, Chiara e lo Scuro
- 24-10-2014Marostica, Südtirol
- 24-10-2013E.R. - Scintille in prima linea
- 24-10-2011Centro Commerciale Unicomm, è scontro con Rosà
- 24-10-2011“Chiusura del Tribunale, spreco di denaro pubblico”
- 24-10-2010Tutti insieme appassionatamente
- 24-10-2009Al banco degli imputati: il vino
- 24-10-2009Teatro Astra: il Comune modifica l'accordo
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 10.195 volte


