Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Life & Style

L'Anno del Pipistrello

Il 2011-2012 è l'anno internazionale dedicato al mammifero volante. L'associazione “La Pervinca” di Bassano lancia una serie di iniziative per la conoscenza e la tutela del “prezioso alleato” nella lotta alle zanzare e agli insetti nocivi

Pubblicato il 13-01-2012
Visto 3.268 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Lo sapevate? Il 2011-2012 è l'Anno del Pipistrello. E' quanto stabilito dall'UNEP (Programma Ambientale delle Nazioni Unite) per divulgare la conoscenza e la tutela dell'unico mammifero volante esistente in natura.
Con l'occasione, l'associazione “La Pervinca” di Bassano del Grappa - dedicata all'educazione naturalistica e ambientale e con sede in via Museo 67 - dà il via a una serie di iniziative sul piano locale, rivolte alla popolazione, “per favorire questi preziosi alleati nella lotta alle zanzare e agli insetti nocivi”.
“I pipistrelli - informa l'associazione - sono animali poco conosciuti, ma decisamente importanti per vari aspetti: dal mantenimento degli equilibri ecologici, oggi sempre più precari e sotto la continua minaccia dell’espansione umana, all’utilità come efficaci mezzi di lotta alle zanzare e insetti nocivi senza l’impiego di veleni e pesticidi. Un singolo individuo, infatti, può mangiare fino a 2-3000 insetti ogni notte, e se non saranno tutte zanzare, sicuramente lo saranno la maggior parte.”

“Per favorire la loro presenza e sensibilizzare la popolazione su questo tema così delicato ma di importanza strategica - prosegue il comunicato - “La Pervinca”, che si occupa di educazione naturalistica ed ambientale, quest’anno proporrà un’ampia serie di attività rivolte a scuole, famiglie e persone interessate.
La prima proposta si rivolge alle scuole del territorio e si propone di installare negli edifici scolastici una batbox, una casetta per pipistrelli, sensibilizzando gli studenti con attività legate a questo delicato mondo degli abitanti notturni delle nostre città e campagne, alla conservazione della biodiversità, alla delicatezza e alla minaccia che gli equilibri naturali subiscono a seguito degli interventi (a volte distratti, a volte crudeli) dell’uomo.”
“Anche il Comune di Bassano del Grappa, nel Regolamento per la protezione e il benessere degli animali, del 2010 - continua l'associazione “La Pervinca” - “si impegna a favorire il ritorno dei chirotteri” nel suo territorio.
Per le famiglie e le persone interessate La Pervinca metterà a disposizione, per un modico contributo, le bat box realizzate dai volontari dell’associazione, per essere installate sulle pareti degli edifici o sugli alberi, per favorire la colonizzazione da parte di questi preziosi alleati.”
“Non finiscono però qui le proposte del progetto pipistrelli, che intende coinvolgere giovani e adulti nell’attività di volontariato a favore dei pipistrelli - conclude l'associazione -.Si potranno costruire le batbox, realizzare locandine e volantini, aggiornare il sito internet e il blog, realizzare video su questi animali, realizzare attività di sensibilizzazione con le classi di scuola, e infine svolgere ricerche di campo riguardanti i chirotteri.”
Tutte le informazioni sul sito www.lapervinca.altervista.org e all’indirizzo email associazione.lapervinca@gmail.com

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.549 volte

    2

    Politica

    27-08-2025

    Robe da matti

    Visto 9.693 volte

    3

    Attualità

    29-08-2025

    Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

    Visto 9.553 volte

    4

    Attualità

    28-08-2025

    Codice Rosà

    Visto 9.362 volte

    5

    Attualità

    28-08-2025

    Gli sphigati

    Visto 9.342 volte

    6

    Politica

    27-08-2025

    Paolo…Rossi

    Visto 9.051 volte

    7

    Imprese

    28-08-2025

    Oro, ma non benon

    Visto 6.051 volte

    8

    Politica

    01-09-2025

    Che cinema

    Visto 5.356 volte

    9

    Attualità

    01-09-2025

    Dirty Dancing

    Visto 4.675 volte

    10

    Incontri

    01-09-2025

    Quattro incontri speciali, per l'Aperilibro

    Visto 2.275 volte

    1

    Attualità

    06-08-2025

    Gran Dinale

    Visto 18.227 volte

    2

    Politica

    11-08-2025

    Castellexit

    Visto 17.271 volte

    3

    Attualità

    07-08-2025

    L’Ultimo Imperatore

    Visto 16.391 volte

    4

    Attualità

    08-08-2025

    Pieve del 5Grappa

    Visto 15.151 volte

    5

    Politica

    18-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 13.860 volte

    6

    Cronaca

    06-08-2025

    Attenzione: fragile

    Visto 13.627 volte

    7

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.724 volte

    8

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.520 volte

    9

    Attualità

    07-08-2025

    Via col veto

    Visto 11.383 volte

    10

    Attualità

    06-08-2025

    Applausi a cena aperta

    Visto 11.284 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili