Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

A lezione di storia da Clint

Con J. Edgar l’instancabile regista Eastwood fa luce sulla politica e gli eventi che hanno sconvolto l’America

Pubblicato il 11-01-2012
Visto 2.513 volte

Se Hereafter aveva deluso alcuni il motivo era da ritrovare nella travagliata storia che stava dietro la produzione del film, passata di mano in mano fino ad approdare in quelle sicure di Eastwood. Il risultato era buono, certo, ma distante, sia in temi che in fattura, dalla filmografia del regista.
Ora con J. Edgar l’instancabile 80enne torna con un progetto diretto, prodotto e musicato da sé.
Il film ha per protagonista un sempre strepitoso di Caprio che interpreta il fondatore dell’FBI John Edgar Hoover, uomo caparbio e intelligente che in 48 anni di servizio ha saputo arginare pericolose crisi sociali ma anche approfittare del suo potere attraverso ricatti e metodi indelicati.


L’immagine che ne esce è dunque nuova rispetto a quanto di lui si sapeva, dal rapporto con una madre despota e autoritaria all’ambigua amicizia con il collaboratore Clyde Tolson.
Attraverso la figura di quest’uomo di potere vengono rivisitati eventi che hanno segnato nel profondo la coscienza e la politica americana: l’inizio sconvolgente con l’attacco simultaneo di 33 bombe ad opera di una fazione bolscevica del 1919 e il conseguente rastrellamento di immigrati sospetti, il rapimento del figlio di Charles Lindberg che sconvolse il mondo intero e la lotta contro i gangster fino al presente filmico che riguarda la posizione di Martin Luther King e della famiglia Kennedy e l’insediamento nella Casa Bianca di Nixon.

Se già tutte queste coordinate del passato rendono ostica la visione in quanto prevedono la conoscenza dei fatti, la narrazione non lineare del film poco aiuta. J. Edgar ormai stanco e invecchiato cerca infatti di mettere in ordine tutte queste vicende e di presentare una sua verità storica per mettere a tacere tutte le maldicenze che su di lui e sul suo Bureau girano, e così attraverso la scrittura di queste memorie veniamo noi stessi immersi in indagini ed epoche diverse per poi scoprire, amaramente, nel finale quanto questa verità sia malleabile, quanto Edgar stesso sia altero ed egocentrico per piegarla al suo volere.
L’interpretazione di di Caprio è da Oscar, così come quella degli altri protagonisti (da citare anche Naomi Watts nei panni della fedele segretaria personale e Judi Dench in quelli della madre) ma stride quando ci troviamo davanti attori invecchiati con trucchi che lasciano a desiderare. La fotografia è però, come sempre nei film di Eastwood, splendida e rende alla perfezione l’immaginario degli anni passati.
La visione non è quindi delle più semplici, perché ci troviamo indubbiamente di fronte ad un film storico che ha in Clint il suo maestro.

    Messaggi Elettorali

    Renzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 18.640 volte

    2

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 12.035 volte

    3

    Cronaca

    03-11-2025

    Stefano Farronato disperso in Nepal

    Visto 11.356 volte

    4

    Politica

    05-11-2025

    Pedemontana, voce in regione

    Visto 10.199 volte

    5

    Attualità

    08-11-2025

    Emergenza ambientale in Veneto

    Visto 3.703 volte

    6

    Musica

    03-11-2025

    Sting torna a Bassano del Grappa

    Visto 3.396 volte

    7

    Arte

    03-11-2025

    Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

    Visto 3.351 volte

    8

    Incontri

    06-11-2025

    Incontri a Palazzo

    Visto 3.222 volte

    9

    Incontri

    04-11-2025

    L'Aperilibro riparte in noir

    Visto 3.163 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.724 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.467 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.428 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 19.658 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 18.640 volte

    6

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.766 volte

    7

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.831 volte

    8

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.109 volte

    9

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 12.035 volte

    10

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 11.831 volte