Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Cinema

The Artist: la forza del silenzio

Il film che ha incantato Cannes grazie alla magia di un’epoca

Pubblicato il 03-01-2012
Visto 2.784 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Ma quale nuova tecnologia 3D, quale innovativo e iperbolico effetto speciale? Il ritorno al passato, ecco cosa sa fare breccia inaspettatamente nei cuori degli spettatori.
E così, Michel Hazanavicius, regista francese semisconosciuto, si è incamminato per una via che definire azzardata sarebbe un eufemismo, scrivendo e dirigendo The Artist.

Cos’ha di particolare questo film? Ad un primo sguardo si potrebbe dire niente, classico film degli anni ’20-’30 che narra le vicende di un famoso attore del cinema muto che entra in crisi personale ed economica con l’arrivo del sonoro. Tutto invece se, guardandolo bene e leggendo la sinossi, si scopre che questo film è stato girato nel 2011, l’anno del 3D, degli effetti speciali e in cui il sonoro è ormai inscindibile dalle immagini.
Un’operazione nostalgia che colpisce non solo i critici (che apprezzano e acclamano l’omaggio al cinema che fu) ma anche, e questo è forse più inaspettato, gli spettatori. A Cannes il film era stato acclamato come capolavoro vincendo addirittura il premio per il miglior attore, ma ora anche ai botteghini The Artist non sfigura nella lotta natalizia senza esclusione di colpi, non numeri da record, certo, ma per un film in cui le uniche battute avvengono ormai nella conclusione è già un successo.

La storia come detto non è delle più originali, ma sono gli attori , la loro bravura e la loro mimica, a fare la differenza. L’eleganza d’altri tempi di Dujardin ricorda attori come Fred Astaire e Valentino (non a caso interpreta un certo George Valentin), e assieme alla grazia e alla bellezza di Bérénice Bejo (la spumeggiante Peppy Miller) compongono una perfetta coppia da vedere e da amare, che si lascia e si scontra tra gli anni del passaggio al sonoro, della nuova e fresca generazione di attori e della grande crisi economica del ’29. Oltre agli attori non si può non divertirsi a seguire le buffe gesta del cagnolino Jack Russel, inseparabile compagno di George che dà vita a gag semplici ma efficaci. La mancanza di dialoghi è poi ben sopperita da una musica d’altri tempi che sa essere non solo di accompagnamento ma anche esplicativa
E ci si abbandona quindi alla visione nostalgica e piena di magia come da tanto non si faceva, perché The Artist non è solo un omaggio alle origini, è un atto d’amore verso il cinema e verso chi lo ama.

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 9.384 volte

    2

    Politica

    24-06-2025

    Stock 84 mila

    Visto 9.373 volte

    3

    Attualità

    27-06-2025

    Tuttisanti

    Visto 9.074 volte

    4

    Attualità

    24-06-2025

    Pan Am

    Visto 9.065 volte

    5

    Attualità

    27-06-2025

    Bretelle d’Italia

    Visto 8.769 volte

    6

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 3.866 volte

    7

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 3.861 volte

    8

    Incontri

    24-06-2025

    Walkabout: tra le mappe della letteratura

    Visto 3.803 volte

    9

    Interviste

    28-06-2025

    Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

    Visto 3.500 volte

    10

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 2.579 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.227 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.807 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.782 volte

    4

    Politica

    04-06-2025

    La Pedemontata

    Visto 10.835 volte

    5

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.351 volte

    6

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.349 volte

    7

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.294 volte

    8

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.290 volte

    9

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.281 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.273 volte