Ultimora
12 Nov 2025 18:11
Pensionato trovato morto in casa dopo tre settimane a Bassano
12 Nov 2025 17:47
Festival Idee 2025, cresce e chiude con oltre 35mila presenze
12 Nov 2025 16:12
Premio Venezia, al via il concorso pianistico alla Fenice
12 Nov 2025 14:43
Accademia Belle Arti Venezia, nuovi spazi e corsi formazione
12 Nov 2025 13:56
Riparte il percorso internazionale di Vinitaly, 9 appuntamenti
12 Nov 2025 13:47
L'Ai entra negli ambulatori dei medici di base in Veneto
12 Nov 2025 19:07
Mattarella all'Anci: 'L'astensione preoccupa, no a meccanismi tecnici'
12 Nov 2025 19:10
L'esercito ucraino smentisce le notizie di una resa a Pokrovsk. Zelensky silura due ministri
12 Nov 2025 19:03
Ex Ilva, il governo convoca i sindacati 'per riprendere dialogo'
12 Nov 2025 18:31
Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan
12 Nov 2025 18:15
Condannato l'ex sindaco di Accumoli per il crollo del campanile durante il terremoto
12 Nov 2025 18:16
Cervino, un'insolita aurora boreale da' spettacolo in cielo
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Tempo di feste
Le proposte di cultura e arte a Bassano per il tempo libero delle festività
Pubblicato il 26-12-2011
Visto 2.138 volte
Nel periodo delle festività natalizie il centro storico di Bassano offre diverse occasioni di incontro con l’arte e con la cultura.
Il Museo civico propone ancora per pochi giorni la rassegna “Bassano Fotografia”, un percorso che mette in luce le opere di fotografi di fama internazionale come Douglas Kirkland, Harry De Zitter, Marc De Tollenaere, Massimo Siragusa. La rassegna, che resterà aperta fino al 6 gennaio 2012, ha meritato l’interesse del mondo degli appassionati di fotografia e rivela la possibilità di cogliere, al di là dell’abilità tecnica, anche lo spessore culturale della rappresentazione su pellicola.
Per chi apprezza la bellezza anche nella gelosa dimensione degli ambienti domestici il Museo “G. Roi”, recentemente riallestito a palazzo Sturm, racconta la lunga e affascinante storia della ceramica e lo fa attraverso l’esposizione di oltre 1.900 pezzi differenti per forma, epoca, decoro e provenienza, una collezione particolarmente rappresentativa della storia della ceramica veneta.
Alla chiesetta dell’Angelo si può trovare la versione bassanese dei presepi, quella elaborata dalla stamperia Remondini fra il Settecento e l’Ottocento recuperando l’antica tradizione nordica dei presepi da ritaglio: “Presepi di carta dei Remondini” propone stampe che per la loro fragile rarità possono uscire solo temporaneamente dai depositi museali e un raro esemplare di presepe a soffietto, databile entro la prima metà del Settecento, che al termine della mostra tornerà a essere ospitato da una collezione privata.
Atmosfera natalizia anche in biblioteca, sotto l’albero di Natale fatto di libri, si può trovare l’invito a dedicare qualche momento alla lettura e ad entrare in biblioteca, dove fino al prossimo 7 gennaio è ospitata la mostra “Bassano con il naso all’insù”, una mostra fotografica realizzata da studenti della Scuola “Bellavitis” e rientrante nell’ambito di “Bassano Fotografia 2011”; il tema assegnato, quello di alzare gli occhi sulla città, ha portato i ragazzi a guardare Bassano da una diversa prospettiva - quella dal basso verso l’alto – alla scoperta di scorci inediti e particolari.
In questo periodo gli orari di apertura al pubblico dei luoghi della cultura subiranno qualche variazione: il Museo civico, in tutte le sue sezioni, rimarrà chiuso sabato 31 dicembre dalle ore 14 e nelle giornate di Natale e Capodanno, per Santo Stefano e l’Epifania sarà aperto con orario festivo 10:30 - 13 e 15 - 18. La chiesetta dell’Angelo sarà chiusa il 31 dicembre e il 1 gennaio, è aperta lunedì 26 dicembre con il consueto orario 15 – 19; infine la biblioteca sabato 31 dicembre chiuderà alle ore 14.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 6.239 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.781 volte





