Ultimora
5 Nov 2025 19:03
Due runner morti nel sonno, Procura apre un'indagine
5 Nov 2025 16:21
A Padova nasce la Scuola di robotica urologica
5 Nov 2025 16:21
Milano-Cortina: Saldini (Simico), pronto lo stadio del ghiaccio
5 Nov 2025 14:15
Scuola bellunese premiata alla 'Festa dell'Architetto 2025'
5 Nov 2025 14:00
Deep Purple all'Este Music Festival il 17 luglio
5 Nov 2025 13:53
Auto sfonda pareti azienda, rubate bobine d'oro e argento
5 Nov 2025 18:30
++ Fonti governo,sapevamo mandato cattura Almasri da gennaio ++
5 Nov 2025 17:46
++ Firmato rinnovo contratto scuola, aumenti medi di 150 euro ++
Redazione
Bassanonet.it
Appuntamento a teatro con Il malato immaginario
Lunedì 19 e martedì 20 dicembre h 21.00 al Teatro Remondini uno dei testi più divertenti di Moliere in una versione che ne sottolinea la vena comica. Interpretato da Guido Ferrarini per la regia di Luciano Leonesi, con la compagnia del Teatro Deho
Pubblicato il 19-12-2011
Visto 2.252 volte
Ultimo appuntamento dell'anno con la Stagione Teatrale Città di Bassano promossa dall’Assessorato allo Spettacolo, che porta al Teatro Remondini Il malato immaginario di Molière, con tutto il suo fitto intreccio di personaggi: un malato brontolone, una serva petulante e ficcanaso, una figlia angelica, una moglie perfida, un fratello consigliere, un giovane innamorato e medici, tanti medici che millantano crediti, maschere farsesche di un teatrino davvero irresistibile.
Scritta nell'ultimo anno di vita di Molière, la commedia è intrisa di realismo. Lo stesso protagonista, che si presenta come un classico personaggio farsesco, pronuncia a tratti affermazioni lucide e ragionevoli, mostrando un cinismo e una disillusione che tradiscono le amare riflessioni dello stesso autore, il quale approfitta delle occasioni comiche offerte dalla trama per introdurre in modo inaspettato un'aspra denuncia della società a lui contemporanea.
Il 17 febbraio del 1763 Molière, che interpretava Argante, portò a termine la rappresentazione di questa commedia nonostante il suo grave stato di salute, morendo infine poche ore dopo.
In primo piano Guido Ferrarini in una scena dello spettacolo
Il Malato Immaginario narra la storia di Argante, uomo afflitto da numerose malattie, spesso immaginarie. L’uomo ha due figlie, la piccola Luigina e la bella Angelica, ed una seconda moglie che si preoccupa soltanto di ereditare tutto alla morte dell’ipocondriaco. Per assicurarsi cure migliori, Argante, promette la figlia maggiore al dottor Tommaso Diarroicus, ma la ragazza è innamorata di Cleante, e questo creerà no poco scompiglio all'interno della famiglia...
Prevendita presso l'Ufficio IAT di Bassano in Largo Corona d'Italia, tel. 0424/524351 e in vendita al Teatro Remondini la sera degli spettacoli. Prossimo appuntamento martedì 10 e mercoledì 11 gennaio con “Maratona di New York” di Edoardo Erba . Prevendita aperta a partire da mercoledì 21 dicembre. Info anche 0424/519819 – 0424/519804
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.926 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.659 volte




