Ultimora
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
1 Jul 2025 11:41
Emanuela Fanelli condurrà apertura e chiusura Venezia
1 Jul 2025 11:28
Moto rubata 36 anni fa e sequestrata, ridata al proprietario
1 Jul 2025 11:20
Milano-Cortina: Tinexta Infocert diventa Official Supporter
1 Jul 2025 10:28
Zuckerberg svela un nuovo gruppo per la 'super intelligenza'
1 Jul 2025 14:51
Strage di Bologna, definitivo l'ergastolo per Bellini
1 Jul 2025 14:38
Jorts, i jeans corti al ginocchio trendy in città
1 Jul 2025 11:57
'Soffre di solitudine 1 persona su 6, ne muoiono 871.000 l'anno'
1 Jul 2025 14:12
Wimbledon, il derby azzurro Sinner-Nardi
1 Jul 2025 13:54
Wimbledon: Cocciaretto batte Pegula, numero 3 del ranking Wta
A poche settimane dalla chiusura ufficiale dell’anno Europeo del Volontariato, il Centro servizi per il Volontariato di Vicenza chiama a raccolta tutte le associazioni e i volontari per una grande festa che si svolgerà mercoledì 7 dicembre alle ore 21.00, al Palazzetto dello Sport di Bassano del Grappa con il concerto della formazione dei Nomadi e la premiazione dei concorsi SMS Solidale e Racconta le Azioni Solidali oltre al riconoscimento per l’ “Azione Solidale 2011” maggiormente distintasi per l’intervento svolto nel territorio.
L’anno che si sta chiudendo è stato molto intenso per il mondo del volontariato. Per il CSV di Vicenza, istituito 20 anni fa e finanziato per legge dalle fondazioni bancarie, e per le organizzazioni della provincia, tante iniziative realizzate all’insegna di un luogo privilegiato: la piazza.
“La piazza- afferma la Presidente Maria Rita Dal Molin - è il luogo in cui ci si incontra e per questo vogliamo riproporla come simbolo della vita sociale e associativa, della scelta di mettere al centro la persona e il suo progetto di vita, nessuno escluso. La piazza che immaginiamo è ricca dei valori costituzionali che animano la nostra carta dei valori, espressione di cittadinanza attiva, luogo d’incontro da cui nascono condivisione, appartenenza, attenzione, accoglienza, non discriminazione, solidarietà…” Una piazza che, in quest’anno, si è trasformata in tante occasioni in una grande Agorà della Solidarietà.

Ma cosa resterà di tutto ciò, quando i riflettori mediatici si saranno spenti? Al CSV sono fiduciosi. Il concerto del 7 dicembre accoglie con entusiasmo il 2012, Anno europeo dell'invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni. Una solidarietà tra generazioni che prende il là proprio in questa serata, con questo concerto dei Nomadi, che vuole essere vera testimonianza di incontro e confronto tra generazioni: un’occasione per fare la differenza, per unire persone di diverse età e provenienze, perché la musica e la solidarietà non conoscono barriere.
info:
Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Tel +39 0444 235308
Prevendita biglietti
BASSANO: DISCHIPONTE - Via Angarano - tel: 0424 503834
VICENZA: CSV VICENZA - Contrà Mure San Rocco, 28 - Vi - tel. 0444 / 235308 e SAXOFONE - Viale Roma, 22 - tel. 0444 546776
THIENE: IL DISCOLO - Via Trieste, 31 - tel. 0445 366866
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta