Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Salute

Vaccinazione antirabbica: permane l'obbligo

Obbligatoria per tutti i cani di età superiore a tre mesi. Le “istruzioni per l'uso” del Comune di Bassano. Multe salatissime per gli inadempienti: da 1500 a 9000 euro

Pubblicato il 07-05-2011
Visto 6.014 volte

Permane anche nel 2011 l’obbligo della vaccinazione antirabbica per tutti i cani residenti nei Comuni dell’Ulss n.3 e rimangono fissate le misure individuate dal Ministero della Salute e dalla Giunta regionale nel 2009.
Ne dà notizia il Comune di Bassano del Grappa, che ricorda inoltre che la vaccinazione è obbligatoria per tutti i cani di età superiore a tre mesi ed è consigliata per i gatti e i furetti; è vietato toccare animali sospetti, vivi o morti, specialmente volpi (in caso di ritrovamento chiamare ai numeri 0444 908341 - Pronto intervento 348 7912700); è obbligatorio tenere al guinzaglio i cani; cani, gatti e furetti provenienti da altri luoghi devono essere immunizzati contro la rabbia da almeno 21 giorni e non oltre gli 11 mesi. Il costo è a carico del proprietario dell’animale e potrà essere effettuata presso gli ambulatori dei veterinari liberi professionisti.
I proprietari dei cani che risultassero inadempienti ad eventuali controlli possono essere sanzionati con una multa da 1.549,37 a 9.262,22 euro.

Anche quest’anno, come per il 2009 e il 2010, il Comune di Bassano del Grappa sarà interessato da due campagne di vaccinazione orale aerea delle volpi, con lancio di esche contenenti il vaccino, la prima nel periodo primaverile e la seconda in autunno, nelle aree considerate a rischio.
Le esche si presentano sotto forma di tavolette che assomigliano a dei biscottini per cani, all’interno dei quali è inserita una fialetta contenente il vaccino.
Le tavolette non vanno toccate altrimenti non saranno più assunte dalle volpi. Se vengono rinvenute esche intatte nei giardini privati, si invita a spostare le stesse in luoghi accessibili ad animali selvatici, avendo cura di non spezzarle e di non toccarle direttamente con le mani.
Le tavolette integre non costituiscono pericolo per la popolazione, ma, in caso di contatto accidentale del contenuto liquido con la pelle, è necessario lavarsi accuratamente con abbondante acqua e sapone.
In caso di contatto con le mucose (es. occhi, naso, bocca) sciacquare immediatamente con acqua e contattare telefonicamente un medico del Servizio Igiene e Sanità Pubblica.
Gli animali domestici devono essere tenuti lontani dalle zone di distribuzione delle esche.
In caso di necessità, chiamare il centralino dell’ospedale di Bassano (0424 888111) e chiedere del Servizio Igiene per quanto riguarda le persone e del servizio veterinario per quanto riguarda gli animali.
Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (via Matteotti, 35, telefono 0424 519555, mail: urp@comune.bassano.vi.it, da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle 12.15 e giovedì anche dalle ore 16.00 alle ore 18.30 o il Dipartimento di prevenzione ULSS n. 3 (via Panica, 13 - Marostica, telefono 0424 738269).

Messaggi Elettorali

Andrea NardinRoberto CiambettiElena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 12.554 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 11.799 volte

3

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 11.221 volte

4

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.602 volte

5

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 10.501 volte

6

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.458 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.363 volte

8

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.163 volte

9

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 2.978 volte

10

Manifestazioni

10-11-2025

Al Bassano Music Park arrivano gli OneRepublic

Visto 2.467 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.790 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.502 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.749 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.626 volte

5

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.909 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 12.554 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.182 volte

8

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.154 volte

10

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 11.799 volte