Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
1 Jul 2025 20:02
Trump attacca Musk: 'Senza sussidi chiuderesti bottega'
1 Jul 2025 19:39
Alberto Stasi resta in semilibertà
1 Jul 2025 19:20
Non solo l'afa, ora si temono incendi e siccità
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Vaccinazione antirabbica: permane l'obbligo
Obbligatoria per tutti i cani di età superiore a tre mesi. Le “istruzioni per l'uso” del Comune di Bassano. Multe salatissime per gli inadempienti: da 1500 a 9000 euro
Pubblicato il 07-05-2011
Visto 5.885 volte
Permane anche nel 2011 l’obbligo della vaccinazione antirabbica per tutti i cani residenti nei Comuni dell’Ulss n.3 e rimangono fissate le misure individuate dal Ministero della Salute e dalla Giunta regionale nel 2009.
Ne dà notizia il Comune di Bassano del Grappa, che ricorda inoltre che la vaccinazione è obbligatoria per tutti i cani di età superiore a tre mesi ed è consigliata per i gatti e i furetti; è vietato toccare animali sospetti, vivi o morti, specialmente volpi (in caso di ritrovamento chiamare ai numeri 0444 908341 - Pronto intervento 348 7912700); è obbligatorio tenere al guinzaglio i cani; cani, gatti e furetti provenienti da altri luoghi devono essere immunizzati contro la rabbia da almeno 21 giorni e non oltre gli 11 mesi. Il costo è a carico del proprietario dell’animale e potrà essere effettuata presso gli ambulatori dei veterinari liberi professionisti.
I proprietari dei cani che risultassero inadempienti ad eventuali controlli possono essere sanzionati con una multa da 1.549,37 a 9.262,22 euro.

Anche quest’anno, come per il 2009 e il 2010, il Comune di Bassano del Grappa sarà interessato da due campagne di vaccinazione orale aerea delle volpi, con lancio di esche contenenti il vaccino, la prima nel periodo primaverile e la seconda in autunno, nelle aree considerate a rischio.
Le esche si presentano sotto forma di tavolette che assomigliano a dei biscottini per cani, all’interno dei quali è inserita una fialetta contenente il vaccino.
Le tavolette non vanno toccate altrimenti non saranno più assunte dalle volpi. Se vengono rinvenute esche intatte nei giardini privati, si invita a spostare le stesse in luoghi accessibili ad animali selvatici, avendo cura di non spezzarle e di non toccarle direttamente con le mani.
Le tavolette integre non costituiscono pericolo per la popolazione, ma, in caso di contatto accidentale del contenuto liquido con la pelle, è necessario lavarsi accuratamente con abbondante acqua e sapone.
In caso di contatto con le mucose (es. occhi, naso, bocca) sciacquare immediatamente con acqua e contattare telefonicamente un medico del Servizio Igiene e Sanità Pubblica.
Gli animali domestici devono essere tenuti lontani dalle zone di distribuzione delle esche.
In caso di necessità, chiamare il centralino dell’ospedale di Bassano (0424 888111) e chiedere del Servizio Igiene per quanto riguarda le persone e del servizio veterinario per quanto riguarda gli animali.
Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (via Matteotti, 35, telefono 0424 519555, mail: urp@comune.bassano.vi.it, da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle 12.15 e giovedì anche dalle ore 16.00 alle ore 18.30 o il Dipartimento di prevenzione ULSS n. 3 (via Panica, 13 - Marostica, telefono 0424 738269).
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta