Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Illustri

E adesso c'è anche il “cocktail Hemingway”

Riscoperta e riproposta la ricetta del cocktail che il grande scrittore americano, giovane volontario dell'American Red Cross, si faceva preparare nelle osterie di Bassano

Pubblicato il 02-10-2010
Visto 7.073 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Altro che “mezo e mezo”. A Bassano ha fatto la sua comparsa - o, per meglio dire, ri-comparsa - il cocktail di Ernest Hemingway.
E' la curiosità a margine dell'interessante mostra in corso a Palazzo Agostinelli a Bassano, dal titolo “E Bassano andò alla Guerra 1914-1918”, nella quale si può leggere una guerra diversa. Non offensive studiate a tavolino, non grandi battaglie o grandi Generali, ma le sofferenze, lo sconvolgimento della vita quotidiana che una tranquilla città come Bassano e tutto il territorio circostante dovette subire. Invasa da profughi affamati, da truppe in andata e ritorno dal fonte, lottando contro la carenza di cibo, sotto il martellare delle bombe, a sua volta profughi i bassanesi stessi.
E’ una pagina di storia locale, poco nota, che ogni bassanese dovrebbe conoscere. A volte mette tristezza, altre volte può far sorridere.

La sezione della mostra "E Bassano andò alla guerra 1914-1918" dedicata all'American Red Cross. Sulla parete, a sinistra, la foto di Ernest Hemingway

L’accorta regia del Comitato Celebrazioni Storiche nel nome del Grappa, con gli esperti storici prof. Paolo Pozzato e Col. Gianni Bellò, unitamente alla Dott.ssa Renata Del Sal del Museo Civico, hanno saputo miscelare immagini e documenti estremamente interessanti.
Uno dei più curiosi è senz’altro una vecchia e malconcia motocicletta, prestito del Museo dell’Automobile “Bonfanti-VIMAR”, per la quale di primo acchito non si comprende il motivo dell’esposizione. Leggendo però la didascalia sotto l’immagine di un soldato, posta giusto sopra la moto, si viene a sapere che a Bassano, nell’ultimo anno di guerra, si acquartierò l’American Red Cross (Croce Rossa Americana) precisamente a Ca’ Erizzo.
Fra questi autisti, tutti volontari, si concentrò un vero gruppo di giovani letterati futuri scrittori, poeti e drammaturghi di fama mondiale.
Si trovarono fra gli altri John Dos Passos, Sydney Fairbanks, Dudley Poore, John Howard Lawson e, per ultimo, Ernest Hemingway.
Lavoravano due giornate su e giù per il Grappa, per il Montello, anche spesso sotto le bombe, poi toccava un giorno di completo riposo.
Qualcuno ne approfittava per scrivere o fare schizzi di paesaggi di Bassano come Dos Passos, mentre il più irrequieto Hemingway se ne andava in giro per tutti i locali della città. Aveva anche miscelato un proprio cocktail, che ogni barman od oste della zona conosceva e che gli serviva appena Ernest si affacciava sulla porta. Molti altri richiedevano il “cocktail Hemingway”, divenuto all’epoca famoso nel bassanese.
Un’altra sua passione era una motocicletta Triumph, una monocilindrica di 500 cc. con trasmissione a cinghia con la quale scorrazzava in lungo ed in largo.
Sarà stato il ghiaino o qualche cocktail in più? Fatto sta che una sera prese male la curva che sfiora gli alberi della S.S.Trinità ed andò a sbattere contro uno di questi.
Riordinando i contenuti della mostra - aperta tutti i giorni, escluso il lunedì, fino a domenica 10 ottobre - è emersa, fra note e carte, anche la ricetta del famoso cocktail.
Subito la proposta è stata accolta dal Gruppo Ristoratori Bassanesi e servita per il brindisi inaugurale. La formula è segreta, ma si sa che è stata adeguatamente...depotenziata. Ora il cocktail Hemingway troverà posto nei menù bassanesi.
Un modo leggero per sdrammatizzare una storia di dolore e sofferenze, ma utile anch’esso per ricordare la nostra storia.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 12.017 volte

2

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.446 volte

3

Politica

07-10-2025

Donazzanyahu

Visto 10.045 volte

4

Attualità

08-10-2025

Tutto Casa e Ospedale

Visto 9.643 volte

5

Attualità

08-10-2025

Luce su Olivetti

Visto 9.534 volte

6

Attualità

09-10-2025

Il silenzio delle innocenti

Visto 8.728 volte

7

Green Economy

07-10-2025

Al via Radici Future Week 2025

Visto 6.597 volte

8

Incontri

09-10-2025

Aperilibro in poesia, con Mauro Spigarolo

Visto 3.430 volte

10

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 2.897 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.545 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.479 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.143 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 19.626 volte

5

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.516 volte

6

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.879 volte

7

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.486 volte

8

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 12.017 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.513 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.414 volte