Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Emergenza climatica: lo stato dei ghiacciai alpini

Giovedì 19 gennaio, nella sede del Cai di Marostica, una serata divulgativa con il glaciologo Christian Casarotto

Pubblicato il 14-01-2023
Visto 4.911 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Giovedì 19 gennaio, nella sede del Cai di Marostica, il coordinamento dei gruppi del Club Alpino Italiano ha organizzato una serata divulgativa in cui interverrà il glaciologo Christian Casarotto.
Membro del Comitato Glaciologico Italiano e mediatore culturale del Museo delle Scienze di Trento, autore di diverse pubblicazioni che riguardano i ghiacciai e il loro stato odierno, Casarotto si è appassionato fin da giovanissimo allo studio di questa importante risorsa delle montagne e da anni concentra la sua attività sui ghiacciai trentini. In Italia ci sono circa 800 ghiacciai, una novantina si trovano in Trentino. «Per capire la salute dei ghiacciai non bisogna guardare al numero, che paradossalmente aumenta perché ritirandosi i ghiacciai si frammentano, quanto alla loro estensione» ha ricordato Casarotto in una intervista «e la superficie dei ghiacciai negli ultimi venti anni si è drasticamente ridotta». L’emergenza climatica, con il rialzo delle temperature, fattore che è possibile toccare con mano anche in questo inizio inverno, è tra le cause primarie dello scioglimento dei ghiacci, preziosa riserva idrica del pianeta.
I pericoli incombenti di allagamento per le zone costiere e di turbamento degli equilibri dell’ecosistema sono ben presenti anche sul territorio, ma pare che la politica non tenga il passo con l’accelerazione impressa dalle condizioni climatiche e che continui a promuovere la cementificazione, oltre a non premurarsi di accompagnare con informative non si dica lungimiranti ma chiare le comunità all’elaborazione di una visione realistica del prossimo futuro. Guardando in prospettiva all’Europa, mentre l'ottavo programma d'azione per l'ambiente (PAA) guida senza grandi risultati la politica dei Paesi della UE finalizzata alla salvaguardia della salute del pianeta fino al vicino 2030, l’obiettivo di realizzare un'economia climaticamente neutra entro il 2050 è ostacolato da diversi fattori non solo di stampo economico e da Paesi che non perseguono l’obiettivo, la Cina il principale.

Carovana dei ghiacciai di Legambiente 2022

Sulle Alpi i ghiacciai stanno subendo un forte e accelerato ritiro a causa del riscaldamento globale, l’incontro è un’occasione per informarsi con un esperto che lavora “sul campo” del loro stato di salute, con particolare riferimento a quelli delle Alpi Orientali, e per proporre al pubblico una riflessione anche su alcuni accorgimenti individuali, quotidiani, che si possono mettere in atto per contribuire a non ferire ulteriormente il territorio.
La serata avrà inizio alle ore 20.30. L’ingresso è libero.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.092 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.120 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.830 volte

4

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 7.844 volte

5

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 7.797 volte

6

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 6.513 volte

7

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 4.958 volte

8

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.754 volte

9

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 1.897 volte

10

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.875 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.267 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.845 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.814 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.869 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.400 volte

6

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.389 volte

7

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.385 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.322 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.321 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.308 volte