Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
2 Jul 2025 21:22
Consulenti della famiglia Poggi: 'L'impronta 33 non è di Sempio'
2 Jul 2025 21:00
Arriva l'alcolock, stop all'auto con troppo alcol
2 Jul 2025 20:23
Moody's lancia l'allarme sui dazi, Trump non molla
Redazione
Bassanonet.it
Il Castello dei dottori
Rinnovata a Marostica l’opportunità per gli studenti residenti di sostenere l’esame di laurea in streaming nella prestigiosa sede del Castello Inferiore
Pubblicato il 05-03-2021
Visto 3.103 volte
Un successo le cerimonie di laurea al Castello di Marostica sostenute in modalità telematica. La pandemia non si ferma e le università hanno disposto fin da subito la formula in videoconferenza per la discussione della tesi.
Gli studenti affrontano il momento conclusivo dei loro percorsi universitari davanti ai professori e al presidente di commissione collegati via web, sostanzialmente davanti al video di un computer magari posizionato nel salotto di casa con i familiari stretti in poltrona con affianco il vino nel secchiello del ghiaccio.
Il Covid è anche questo, ritrovarsi alla fine del percorso di studi senza il tradizionale appuntamento in ateneo, ma alla ricerca del punto più fotogenico della propria abitazione.

Una neo laureata nella sala consiliare del Castello
Certo lo sfondo di un frigorifero marchiato di calamite provenienti da un passato glorioso di viaggi intorno al mondo o una cameretta scura dove troneggia ancora il trofeo polveroso dell’ultima gara di sci non sono un contesto favorevole per l’istituzionalità del momento.
Aiutano i modernissimi software dei servizi di videoconferenza nell’offrire la possibilità di risaltare la propria immagine in un backgroud virtuale, magari davanti al ponte di Brooklyn o nella fredda Siberia. Un orso polare nel retroscena non guasterebbe per una tesi sul cambiamento climatico tuttavia, a Marostica, come in molte altre città, l’amministrazione comunale ha messo a disposizione uno spazio pubblico di valore storico per ufficializzare l’evento della laurea in un luogo prestigioso.
La fortuna di essere scaligeri in questo caso potrebbe notarla una qualsiasi commissione dato che una cornice come il Castello Inferiore non è una opportunità che capiti tutti i giorni.
“L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo - dichiara il sindaco di Marostica Matteo Mozzo -. Molti dei laureati hanno poi acconsentito di condividere nei canali social della città le immagini della cerimonia, ricevendo così anche le congratulazioni pubbliche. Da parte dell’amministrazione c’è l’orgoglio di aver fatto qualcosa per i giovani, penalizzati dall’emergenza sanitaria nello studio e nelle relazioni sociali, ma che nonostante tutto sono giunti alla conclusione di un percorso. È doveroso sostenerli e incoraggiarli in questo futuro che oggi appare incerto. La proclamazione in Castello è l’abbraccio della città.”
L’opportunità, a cui hanno già aderito 12 studenti, sarà quindi rinnovata “per colmare l’amarezza di una mancata proclamazione in presenza nel proprio ateneo”, così, visto il protrarsi della situazione di emergenza sanitaria, tutti gli studenti in procinto di laurea nei prossimi mesi potranno richiedere a titolo gratuito la sala consiliare e la sala del sindaco del Castello Inferiore.
Per prenotare è necessario innanzi tutto risiedere nel Comune Marostica e contattare l’ufficio cultura il quale metterà a disposizione anche il supporto tecnologico necessario per la diretta streaming sempre nel totale rispetto delle norme di sicurezza relative al distanziamento sociale e alle disposizioni anti-Covid.
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...