Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
2 Jul 2025 21:22
Consulenti della famiglia Poggi: 'L'impronta 33 non è di Sempio'
2 Jul 2025 21:00
Arriva l'alcolock, stop all'auto con troppo alcol
2 Jul 2025 20:23
Moody's lancia l'allarme sui dazi, Trump non molla
Redazione
Bassanonet.it
La Fresca
Presentata a Bassano “La Fresca”, la birra pensata voluta e creata sulle sponde del fiume Brenta.
Pubblicato il 20-09-2016
Visto 8.539 volte
Le birrerie “Ai Buei” e “Pacelli”, non è un mistero, da oltre un decennio sono un po’ il simbolo e il punto di riferimento per gli amanti dei malti e del luppolo. Luoghi di incontro di discussione, dove nascono idee progetti e dove si organizzano gli eventi più disparati. Da oltre sei mesi, queste birrerie sono state il laboratorio per volere pensare e creare una birra che più rappresentasse il gusto dei gestori e il gusto di chi ruota attorno ai locali bassanesi. “La Fresca” è stata presentata nel lungo Brenta, sotto Villa Angaran San Giuseppe in un luogo forse poco frequentato dalla movida bassanese ma che merita sicuramente un passaggio. Proprio lungo il fiume che da tempo scandisce il ritmo della città, alla presenza degli amici di sempre, I Pacelli e i Buei hanno spillato per la prima volta la loro “La Fresca”. Una birra a bassa fermentazione non filtrata, quindi torbida alla vista, dalla beva scorrevole marcata sul finale di bocca dalla presenza di luppoli tipo pils e aromatizzata con luppoli più pregiati. “La Fresca” viene proposta anche in bottiglia da 0,50 litri in cartoncini da trasportare in ogni luogo. Sarà la birra degli eventi locali, la birra di Bassano. E’ il momento in cui i commercianti si devono reinventare creando qualcosa nuovo e di originale. Sono scelte forti che impegnano, sotto vari profili chi sta vivendo la realtà economica attuale, ma è arrivato il momento di essere professionisti e professionali magari senza subire le logiche di un mercato eccessivamente indirizzante. Ben venga “la Fresca” e altri progetti che possano dare personalità alle proprie attività.

Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...