Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Sociale

Anziani e solleone

Prosegue per tutta l'estate l'iniziativa "Porte aperte" al Centro anziani "Carlo Bianchin"

Pubblicato il 19-07-2015
Visto 3.652 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

L’Assessorato Servizi alla persona, famiglia e casa ricorda l’attivazione del progetto Estate sicura 2015, realizzato in collaborazione con l’associazione “Anni d’argento”, e l’iniziativa “Porte aperte” al Centro socio-ricreativo-culturale “Carlo Bianchin” di Via J. Da Ponte, 37.
Durante tutta l’estate gli anziani, a cui si raccomanda di seguire alcune regole basilari per tutelare la salute in questi giorni torridi, possono recarsi al Centro dal lunedì al sabato, dalle ore 9 alle ore 18.30: vi troveranno ambienti climatizzati dove potranno dedicarsi alla lettura di quotidiani e libri, giocare alle carte o alla “pissotta”, trascorrere alcune ore in compagnia, essere accolti e ascoltati da operatori e volontari. L’Amministrazione garantisce inoltre il funzionamento di alcuni servizi socio-assistenziali come il Servizio Mensa al Centro Anziani, i servizi di Assistenza Domiciliare e Pasti caldi a domicilio, il servizio di Telesoccorso e Telecontrollo, che verranno attivati anche nel periodo estivo su valutazione del Servizio Sociale Professionale. Il costo è quello stabilito per l’anno in corso. E’ attivo anche il servizio di trasporto gratuito effettuato da volontari, all’interno del territorio comunale, per aiutare le persone anziane parzialmente autosufficienti e i disabili in carrozzina privi di mezzi di trasporto a muoversi. La richiesta va prenotata telefonicamente la settimana precedente la necessità del servizio direttamente ai Servizi sociali, che valuteranno le domande e concorderanno tempi e modalità di trasporto. L’orario di prenotazione è il seguente: tutte le mattine, dal lunedì al giovedì, dalle ore 9 alle ore 12, ai seguenti numeri telefonici: 0424/519172- 0424/519133 - 0424/519131.
Per ulteriori informazioni e segnalazioni è possibile rivolgersi allo sportello di Segretariato sociale (0424/519121), al Centro “Carlo Bianchin” (0424/519171 – 0424/519172) o alla mail progetto.anziani@comune.bassano.vi.it.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.982 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.354 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.060 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.966 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 3.201 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 2.436 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.145 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 1.447 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.743 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.764 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.242 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.954 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.560 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.311 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.610 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.468 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.984 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.379 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili