Ultimora
28 Oct 2025 17:35
Sindaco Cortina, 'le opere strategiche per i Giochi ci sono'
28 Oct 2025 17:16
Ammessa la candidatura di Fabio Bui alle regionali in Veneto
28 Oct 2025 16:46
Verona, in attacco ancora la coppia Giovane-Orban
28 Oct 2025 16:31
Si schianta in auto contro dimora storica di Vicenza, illeso
28 Oct 2025 16:01
Al via la 127/ma edizione di Fieracavalli
28 Oct 2025 15:58
Cold case, dopo 27 anni a processo per duplice omicidio
28 Oct 2025 22:35
Medio Oriente: Netanyahu torna a bombardare Gaza, 'Hamas ci inganna'
28 Oct 2025 22:42
Serie A: Atalanta-Milan 1-1
28 Oct 2025 22:19
Addio al generale Angioni, inaugurò il modello Italia all'estero
28 Oct 2025 21:15
Giamaica, l'uragano Melissa tocca terra con venti a 300 km/h
28 Oct 2025 21:09
Fotografia in lutto, è morto Mimmo Jodice
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Anziani e solleone
Prosegue per tutta l'estate l'iniziativa "Porte aperte" al Centro anziani "Carlo Bianchin"
Pubblicato il 19-07-2015
Visto 3.711 volte
L’Assessorato Servizi alla persona, famiglia e casa ricorda l’attivazione del progetto Estate sicura 2015, realizzato in collaborazione con l’associazione “Anni d’argento”, e l’iniziativa “Porte aperte” al Centro socio-ricreativo-culturale “Carlo Bianchin” di Via J. Da Ponte, 37.
Durante tutta l’estate gli anziani, a cui si raccomanda di seguire alcune regole basilari per tutelare la salute in questi giorni torridi, possono recarsi al Centro dal lunedì al sabato, dalle ore 9 alle ore 18.30: vi troveranno ambienti climatizzati dove potranno dedicarsi alla lettura di quotidiani e libri, giocare alle carte o alla “pissotta”, trascorrere alcune ore in compagnia, essere accolti e ascoltati da operatori e volontari. L’Amministrazione garantisce inoltre il funzionamento di alcuni servizi socio-assistenziali come il Servizio Mensa al Centro Anziani, i servizi di Assistenza Domiciliare e Pasti caldi a domicilio, il servizio di Telesoccorso e Telecontrollo, che verranno attivati anche nel periodo estivo su valutazione del Servizio Sociale Professionale. Il costo è quello stabilito per l’anno in corso. E’ attivo anche il servizio di trasporto gratuito effettuato da volontari, all’interno del territorio comunale, per aiutare le persone anziane parzialmente autosufficienti e i disabili in carrozzina privi di mezzi di trasporto a muoversi. La richiesta va prenotata telefonicamente la settimana precedente la necessità del servizio direttamente ai Servizi sociali, che valuteranno le domande e concorderanno tempi e modalità di trasporto. L’orario di prenotazione è il seguente: tutte le mattine, dal lunedì al giovedì, dalle ore 9 alle ore 12, ai seguenti numeri telefonici: 0424/519172- 0424/519133 - 0424/519131.
Per ulteriori informazioni e segnalazioni è possibile rivolgersi allo sportello di Segretariato sociale (0424/519121), al Centro “Carlo Bianchin” (0424/519171 – 0424/519172) o alla mail progetto.anziani@comune.bassano.vi.it.
Il 28 ottobre
- 28-10-2024Io ti spiazzo in due
- 28-10-2023U.S.A. e scatta
- 28-10-2023Bassano für alle
- 28-10-2022Canova scolpisce ancora
- 28-10-2022Andreotti visto da vicino
- 28-10-2021Nel mezzo del cammin di nostro Ponte
- 28-10-2021Figli dei fiori
- 28-10-2020L'Assessore e il Podestà
- 28-10-2020Capolinea Covid
- 28-10-2018Acqua da tutte le parti
- 28-10-2018#ponteadessochiuso
- 28-10-2017Perché non parli?
- 28-10-2015Nessun Norma
- 28-10-2013Zaia: “Tar accoglie sospensiva sul Tribunale di Bassano”
- 28-10-2013La vita di Fabio
- 28-10-2011Destra Brenta, pronto il parcheggio del cimitero
- 28-10-2011Divorzio alla misquilese
- 28-10-2010Carlo Vanzina: “Bassano è una città di italiani perbene”
- 28-10-2010Shopping tra le supercar del cinema
- 28-10-2009"Amministrazione arrogante e priva di buon senso"
- 28-10-2008Torri di Portoghesi: il Consiglio Comunale dice “sì”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.487 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.487 volte


