Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Anziani e solleone
Prosegue per tutta l'estate l'iniziativa "Porte aperte" al Centro anziani "Carlo Bianchin"
Pubblicato il 19-07-2015
Visto 3.500 volte
L’Assessorato Servizi alla persona, famiglia e casa ricorda l’attivazione del progetto Estate sicura 2015, realizzato in collaborazione con l’associazione “Anni d’argento”, e l’iniziativa “Porte aperte” al Centro socio-ricreativo-culturale “Carlo Bianchin” di Via J. Da Ponte, 37.
Durante tutta l’estate gli anziani, a cui si raccomanda di seguire alcune regole basilari per tutelare la salute in questi giorni torridi, possono recarsi al Centro dal lunedì al sabato, dalle ore 9 alle ore 18.30: vi troveranno ambienti climatizzati dove potranno dedicarsi alla lettura di quotidiani e libri, giocare alle carte o alla “pissotta”, trascorrere alcune ore in compagnia, essere accolti e ascoltati da operatori e volontari. L’Amministrazione garantisce inoltre il funzionamento di alcuni servizi socio-assistenziali come il Servizio Mensa al Centro Anziani, i servizi di Assistenza Domiciliare e Pasti caldi a domicilio, il servizio di Telesoccorso e Telecontrollo, che verranno attivati anche nel periodo estivo su valutazione del Servizio Sociale Professionale. Il costo è quello stabilito per l’anno in corso. E’ attivo anche il servizio di trasporto gratuito effettuato da volontari, all’interno del territorio comunale, per aiutare le persone anziane parzialmente autosufficienti e i disabili in carrozzina privi di mezzi di trasporto a muoversi. La richiesta va prenotata telefonicamente la settimana precedente la necessità del servizio direttamente ai Servizi sociali, che valuteranno le domande e concorderanno tempi e modalità di trasporto. L’orario di prenotazione è il seguente: tutte le mattine, dal lunedì al giovedì, dalle ore 9 alle ore 12, ai seguenti numeri telefonici: 0424/519172- 0424/519133 - 0424/519131.
Per ulteriori informazioni e segnalazioni è possibile rivolgersi allo sportello di Segretariato sociale (0424/519121), al Centro “Carlo Bianchin” (0424/519171 – 0424/519172) o alla mail progetto.anziani@comune.bassano.vi.it.

Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole