Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Parco del Sojo
A Covolo di Lusiana, una manciata di case e una chiesetta, si intrecciano natura e arte, storia e tradizione.
Pubblicato il 30-07-2008
Visto 5.645 volte
A Covolo di Lusiana, una manciata di case e una chiesetta, si intrecciano natura e arte, storia e tradizione. Grazie all’attuazione, nel 2000, di un progetto di museo diffuso sul territorio dell’architetto Diego Morlin, per anni responsabile del Museo della Ceramica di Nove, nel Parco è stata tessuta un’innovativa relazione fra scultura contemporanea e tutela dell'ambiente. In uno scenario naturale spettacolare, proprio accanto alla lunga cengia del Sojo, sito leggendario nella tradizione del territorio, si snoda un percorso che attraversa un bosco di faggi, querce, betulle, carpini e roverelle e che a tratti si apre lasciando il campo a piccole radure e a incantevoli scorci sulla pedemontana e la pianura vicentina. Per la visita occorrono calzature sportive, in quanto si cammina su sentieri, e occhi attenti per guardarsi intorno: ad ogni passo si apre un percorso di vera magia, costellato da impreviste installazioni d’arte contemporanea. Inattese, tra le opere d’arte della natura, appaiono ad ogni angolo sculture realizzate con materiali lavorati da mano d’artista, uomini e donne di fama nazionale e internazionale che hanno contribuito ad arricchire il Parco con opere che nel tempo sono diventate un tutt’uno con l’ambiente circostante.
Nel Parco si trova un piccolo teatro all'aperto dove si tengono concerti e manifestazioni teatrali.

Parco del Sojo
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole