Ultimora
18 Sep 2025 19:19
'Congratulazioni Italia', Cio promuove Milano-Cortina
18 Sep 2025 18:39
Escursionista cade e muore sul gruppo del Bosconero
18 Sep 2025 17:23
Trovato cadavere di un uomo in un cantiere a Vicenza
18 Sep 2025 17:01
Grivet (Agricole), con Bpm possibili molti scenari
18 Sep 2025 16:58
E' a casa il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto
18 Sep 2025 16:15
Verona: Gagliardini è out un mese, gioca Akpa Akpro
18 Sep 2025 23:06
Champions League: il Napoli in 10 per più di un'ora perde col City, 2-0
18 Sep 2025 22:43
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 2-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 22:40
Terremoto di magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
18 Sep 2025 21:18
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 0-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 20:58
Francia in piazza contro la manovra, 'siamo un milione'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Parco del Sojo
A Covolo di Lusiana, una manciata di case e una chiesetta, si intrecciano natura e arte, storia e tradizione.
Pubblicato il 30-07-2008
Visto 5.741 volte
A Covolo di Lusiana, una manciata di case e una chiesetta, si intrecciano natura e arte, storia e tradizione. Grazie all’attuazione, nel 2000, di un progetto di museo diffuso sul territorio dell’architetto Diego Morlin, per anni responsabile del Museo della Ceramica di Nove, nel Parco è stata tessuta un’innovativa relazione fra scultura contemporanea e tutela dell'ambiente. In uno scenario naturale spettacolare, proprio accanto alla lunga cengia del Sojo, sito leggendario nella tradizione del territorio, si snoda un percorso che attraversa un bosco di faggi, querce, betulle, carpini e roverelle e che a tratti si apre lasciando il campo a piccole radure e a incantevoli scorci sulla pedemontana e la pianura vicentina. Per la visita occorrono calzature sportive, in quanto si cammina su sentieri, e occhi attenti per guardarsi intorno: ad ogni passo si apre un percorso di vera magia, costellato da impreviste installazioni d’arte contemporanea. Inattese, tra le opere d’arte della natura, appaiono ad ogni angolo sculture realizzate con materiali lavorati da mano d’artista, uomini e donne di fama nazionale e internazionale che hanno contribuito ad arricchire il Parco con opere che nel tempo sono diventate un tutt’uno con l’ambiente circostante.
Nel Parco si trova un piccolo teatro all'aperto dove si tengono concerti e manifestazioni teatrali.

Parco del Sojo
Il 19 settembre
- 19-09-2024Discorso sullo stato dell’Unione
- 19-09-2024Discesa in camper
- 19-09-2023Radiofreccia
- 19-09-2023ZZ Top
- 19-09-2023Gratis et amore Dei
- 19-09-2022Capitano Coraggioso
- 19-09-2022Che la Forza sia con te
- 19-09-2022Labour Party
- 19-09-2021Sussurri e grida
- 19-09-2019Quindi Marlene torna a casa...
- 19-09-2016Veni, Vidi, Miki
- 19-09-2016Dubbi di Corte
- 19-09-2014Via Ca' Rezzonico, auto piomba in negozio e travolge commerciante
- 19-09-2014Scotton, la Lega e il “soccorso azzurro”
- 19-09-2013Via Roma Dinner
- 19-09-2013Più bianco non si può
- 19-09-2013Fuoco amico
- 19-09-2012Comunità Montane al capolinea
- 19-09-2012Taglio-tribunali: “Il governo deve guardare caso per caso”
- 19-09-2011“Stiamo valutando la chiusura di via Museo”
- 19-09-2011Ecco i progetti per la città