Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

Caccia al tesoro...giurassica

“Alla ricerca del nido dalle uova d'oro”. Sabato 29 marzo a Bassano un'avvincente caccia al tesoro per ragazzi dagli 8 ai 12 anni ispirata al mondo dei dinosauri

Pubblicato il 25-03-2014
Visto 2.959 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Alla ricerca del nido dalle uova d'oro”.
E' l'invito che la Pro Bassano e la cooperativa sociale La Fucina delle Scienze rivolgono a tutti i ragazzi dagli 8 ai 12 anni.
Si tratta di un'avvincente caccia al tesoro tra gli angoli nascosti e caratteristici di Bassano del Grappa, alla ricerca - come spiegano gli organizzatori - “della soluzione di un misterioso enigma sui dinosauri e sulle ere passate del nostro pianeta”.

Foto: archivio Bassanonet

La manifestazione, che viene promossa sulla scia della fortunata mostra “Dinosauri in Carne e Ossa” a Palazzo Bonaguro, si svolgerà sabato 29 marzo in piazza Libertà. In caso di maltempo l'evento sarà rinviato a sabato 5 aprile.
Quale sarà dunque il percorso che i ragazzi dovranno ricostruire per trovare il mitico nido dalle uova d'oro?
“Un esploratore avventuriero - si legge nel volantino informativo dell'appuntamento - cerca un antico tesoro nella città di Bassano, dove arriva dopo avventure e peripezie in ogni angolo del mondo, ma Bassano è stata invasa dai dinosauri, che nascondono il tesoro in un mistero che risale alla notte dei tempi...Saremo in grado di aiutare l'esploratore?”.
L'iscrizione è obbligatoria, a squadre di 3-6 componenti. Ogni squadra dovrà essere dotata di taccuino, penna/matita e almeno una fotocamera digitale (anche telefonino).
Per informazioni e iscrizioni: 320 3560076 o iscrizioni@lafucinadellescienze.it.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.667 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.284 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.669 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.477 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.414 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 8.222 volte

7

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 4.026 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.459 volte

9

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.308 volte

10

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 3.116 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.196 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.667 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.869 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.185 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.087 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.059 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.034 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.938 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.761 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.750 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili