Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
27 Aug 2025 17:11
27 Aug 2025 16:10
27 Aug 2025 16:05
27 Aug 2025 15:58
27 Aug 2025 14:57
27 Aug 2025 14:50
27 Aug 2025 17:53
27 Aug 2025 17:44
27 Aug 2025 17:44
27 Aug 2025 17:39
27 Aug 2025 17:31
Redazione
Bassanonet.it
Pubblicato il 28-10-2009
Visto 2.203 volte
Per superare i siciliani, la squadra di Mister Vidal ha dovuto pazientare in una gara tatticamente chiara sin dall’inizio, con l’Augusta chiusa dietro per cercare di colpire con delle ripartente veloci. La prima occasione per l’AlterEgo Luparense si registra al 4’ con Vampeta che alza sopra la traversa, a fargli eco una splendida volée di De Oliveira su lancio di Nuno, neutralizzata dall’attento Falcone. Per far breccia nella difesa siciliana serve un briciolo di fortuna, decisiva infatti risulterà la deviazione di Merlim sulla botta di Pellegrini che al 12’ mette fuori causa l’estremo difensore dell’Augusta. La squadra ospite è alle corde, Cesar ruba palla, Honorio la serve di tacco a Vampeta che raddoppia. Sul doppio vantaggio l’AlterEgo è paga e cala pericolosamente il ritmo tanto che Nuno, poco prima del riposo, regala a Tosta la palla del 2-1, ma la fortuna vuole che la conclusione del numero 7 nero-verde manchi di poco la porta difesa da Weber. La ripresa inizia con l’AlterEgo Luparense alla caccia del goal che gli permetterebbe di chiudere i conti, ma alcune amnesie in difesa costringono il portiere dei lupi ad almeno tre interventi decisivi. Quando preme, però, l’Alter Ego è letale: Nuno colpisce il palo esterno al 6’ e Danieli al 7’ firma il 3 a 0. L’Augusta alza bandiera bianca, Fortino salva sulla linea una palla calciata da Nuno, Canal colpisce due pali prima di infilare la porta sguarnita con Falcone sorpreso fuori dai pali. Neri ricorre a Merlim come portiere, ma è inesorabile la pressione dei padroni di casa che con Vampeta rubano palla e sempre con lui firmano il 5-0. Alla fine c’è gloria anche per il bassanese Calmonte che sul secondo palo mette dentro l’assist di Vampeta.
Foto di Roberto Bosca