Ultimora
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
7 Jul 2025 16:29
Ciclista morto nel Vicentino, il 'pirata' è un sedicenne
7 Jul 2025 16:07
Maltempo, in Veneto allerta arancione su alcuni bacini
7 Jul 2025 15:13
Stop al passaggio a livello di Roncade sulla linea Venezia-Trieste
7 Jul 2025 14:29
Incidente tra un'auto e una moto, morto il centauro
7 Jul 2025 18:11
Wimbledon: in campo Shelton-Sonego 3-3 nel terzo. 1-1 il conto dei set DIRETTA Cobolli ai quarti
7 Jul 2025 18:00
Wimbledon: in campo Shelton-Sonego 1-2, nel terzo. 1-1 il conto dei set DIRETTA Cobolli ai quarti
7 Jul 2025 17:47
Wimbledon: in campo Shelton-Sonego 1-1, si gioca il terzo set DIRETTA Cobolli ai quarti
7 Jul 2025 17:49
Ue conferma, Belloni lascia il gabinetto di von der Leyen. Ursula sulla mozione di sfiducia: "Non ce
7 Jul 2025 17:39
++ Von der Leyen, 'non cederemo a caccia alle streghe' ++
Si è sciolto così, ieri, al termine della trasferta bresciana, il sogno giallorosso di essere campione di primavera. Dopo la vittoria contro il Rovato, infatti, la banda di Ca’ Baroncello ha ceduto; il Fiumicello ha vinto 43 a 37.
È stata una partita intensa e combattuta dove le due squadre, con il medesimo obiettivo, si sono rincorse assiduamente. Il campo di Poncarale, si sa, al team nostrano è indigesto. Già nella penultima partita della scorsa stagione, infatti, il Bassano aveva mollato la presa, rincasando con una fastidiosa sconfitta. Lo spirito di rivalsa, come preannunciato, era forte. Purtroppo, però, l’aria lombarda ha scheggiato l’obiettivo che, dall’inizio di questa poule promozione, anima i leoni bassanesi ovvero la sacra “continuità” che, finora, ha portato a risultati più che soddisfacenti. Un calo d’attenzione, del resto, può essere ammesso, tuttavia, d’ora in poi dev’essere bandito ogni passo falso.
Il Fiumicello, fusione tra Fiumicello Rugby e Borgo Poncarale, ieri ha condotto un gioco all’insegna dell’aggressività in attacco, fattore che, di certo, ha colto impreparati i giocatori del Bassano. Tuttavia la rosa di Segafredo ha risentito non poco delle mancanze in campo di Zalunardo, Ganassin e Lorenzato. Oltre al danno, però, non è mancata anche la beffa; il capitano di giornata, Maroso, è stato vittima di un infortunio nel corso del primo tempo.

Foto di Viero Giachetti
In buona sostanza, le assenze e il gioco al piede -utilizzato dai bresciani- hanno messo in grande difficoltà i bassanesi.
“Non abbiamo ottimizzato e non abbiamo sfruttato al meglio le occasioni offerte – spiega con rammarico coach Segafredo – Dobbiamo essere più aggressivi. Non c’è nulla di compromesso però è necessario dare il massimo nei prossimi incontri”.
Ieri il Bassano è rincasato con 2 punti, tuttavia, il Rovato vincendo 49 a 13 contro il Gussago è riuscito ad impossessarsi nuovamente del primato ed ora millanta un punto in più in classifica rispetto al team del De Danieli.
Ora a rifocillare gli animi dei giallorossi ci penserà una sostanziosa pausa di tre settimane. Il campionato, per i seniores, riprenderà il 10 aprile, dove si susseguiranno ben 5 partite di fila.
Il 07 luglio
- 07-07-2023Coffee Break
- 07-07-2023Vi racconto una Fiab
- 07-07-2023Ponte Nuovo per tutti
- 07-07-2022Se si rompe il GPS
- 07-07-2022D’Annunzino
- 07-07-2022Fratel Giangregorio
- 07-07-2022Radical choc
- 07-07-2020Au revoir Bassano?
- 07-07-2020Influencer per caso
- 07-07-2014“Comprendere come si sia potuto verificare l'errore umano”
- 07-07-2013Ognuno ha la sua croce
- 07-07-2012Il Tribunale è morto, viva il Tribunale
- 07-07-2011La febbre del mercoledì sera
- 07-07-2010"Il referendum contro la privatizzazione dell'acqua? Un successo pazzesco"
- 07-07-2010Buon compleanno, Tich