Ultimora
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
7 Nov 2025 17:25
Due ricercatori di Unipd riconosciuti 'Emerging investigators'
7 Nov 2025 17:05
Medaglia di rappresentanza del Quirinale alla mostra su Pertini
7 Nov 2025 15:36
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
7 Nov 2025 15:35
Tentato omicidio a Spinea, due arresti
7 Nov 2025 15:04
'Dopo Zaia Scrivi Zaia', parte domani la nuova campagna
7 Nov 2025 21:26
Caos in Usa, oltre 800 voli cancellati per lo shutdown
7 Nov 2025 21:30
E' morto James Watson, premio Nobel per la scoperta del Dna
7 Nov 2025 21:06
Grammy, il rap domina le nomination con un pizzico di Kpop
7 Nov 2025 20:58
Trump apre a Orban sul petrolio. 'L'Ue deve rispettare l'Ungheria'
7 Nov 2025 20:50
L'ira di Meloni per l'aumento dello stipendio, e Brunetta lo revoca
7 Nov 2025 20:54
Serie A: in campo Pisa-Cremonese 0-0 DIRETTA e FOTO
L’esordio casalingo non ha innalzato i colori giallorossi; a dispetto dei primi trenta minuti di gioco che hanno visto la padrona di casa ostentare una buona performance, combattiva al punto giusto, la giornata di ieri, purtroppo, è terminata con la meritata vittoria della controparte lombarda.
Due squadre con gli stessi obiettivi quelle che hanno avuto modo di affrontarsi nell’incontro tenutosi al De Danieli; il campionato è appena cominciato e, si sa, il lavoro che stanno svolgendo i pupilli di Segafredo richiede del tempo per mostrare gli effetti desiderati.
La prima parte del match, tuttavia, ha portato il nome del Bassano che già a partire dal quarto minuto di gioco esercita la pressione di cui si fa padrone e si porta in vantaggio grazie ad un piazzato firmato Ganassin; la prima meta arriva poco dopo, al dodicesimo, marcata Zalunardo che viene prontamente trasformata, come da copione, dal prode Ganassin.
Ma dopo quattro minuti, l’area di meta porta il nome di Cei e grazie alla trasformazione del vice capitano, ecco che altri sette punti sono in saccoccia.
La situazione, a ventitré minuti dal fischio d’inizio, vede il team di Ca’ Baroncello in vantaggio con un punteggio di 17 a 11. Dal trentesimo in poi si assisterà a un abbassamento della guardia giallorossa, ed è qui che i mantovani ne approfitteranno, mostrando i loro punti di forza perlopiù in maul e in mischia ordinata.
Un accenno di recupero, tuttavia, si ha già a partire dagli inizi secondo tempo. Dalla Palma, al primissimo minuto, s’impossessa dell’ovale e conduce un’azione veloce, decisa, che lo spinge in una corsa impavida verso l’area di meta, qui ci pensa Pellizzari (proprio nella giornata di ieri per la prima volta in prima squadra) a fare una bella meta, che Ganassin trasforma senza pensarci due volte.
Purtroppo però, nonostante tutto, le quattro ammonizioni di cui è stato protagonista il team casalingo, hanno penalizzato l’esito dell’incontro, indebolendo la visione degli spazi in cui i giocatori erano schierati e costringendo i padroni di casa a difendere con le grinfie e con i denti l’area di meta.
Ma a ridosso dell’ottantesimo minuto le tre mete lombarde si susseguono a ruota, ed ecco che il destino dell’incontro viene scritto.
Al termine del match Mister Segafredo non tarda a dire la sua: “Abbiamo dedicato molto tempo al gioco alla mano e meno alle fasi statiche” e aggiunge “nei primi venti minuti abbiamo espresso il nostro gioco ma poi la motivazione è andata perduta, tuttavia, mi è piaciuto il carattere mostrato dai ragazzi nelle fasi difensive. Sicuramente va migliorata la disciplina”.
Il Presidente Filippucci afferma: “Nonostante la sconfitta sono contento della prestazione dei ragazzi. La squadra ha messo anima e corpo e non è così scontato. E’ necessario lavorare sicuramente ancora, i nuovi insegnamenti di Zorzi, a cui sono sottoposti i ragazzi, devono ancora essere assimilati del tutto. Sono molto soddisfatto dell’atteggiamento in campo”.
La prima è andata, la prossima domenica, la combriccola di Ca’ Baroncello scenderà in campo avverso per incontrare il Selvazzano.
Ci sono ancora nove partite utili a dimostrare di che pasta è fatto il team locale; l’obiettivo principale è quello di occupare una delle prime tre posizioni della classifica.
Rugby Bassano Asd vs Rugby Mantova ( 24 – 26)
Rugby Bassano 1976: Ganassin, Bordignon, Scatà, Dalla Palma, Lorenzato, Filippucci, Cei, Pellizzari, Pontarollo, Cobalchini, Lunardon, Zanzot, Maistrello, Frascogna, Zalunardo M.A disposizione: Negrello, Zalunardo A., Fraccaro, Meneghin, Marchetti, Giachetti, Serraiotto.
Allenatore: Andrea Segafredo
Vice: Sergio Zorzi
Marcatori: 4’ pt cp Ganassin, 7’ pt cp Mantova, 11’pt cp Mantova, 12’ pt m Zalunardo tr Ganassin, 18’ pt m Cei tr Ganassin, 23’ pt m Mantova, 40’ pt cp Mantova, 2’ st m Pellizzari tr Ganassin, 31’ st m Mantova nn tr, 40’ st m Mantova, 45’ st m Mantova.
RISULTATI – GIORNATA 1 (18/10/2015)
Botticino Rugby – Selvazzano Rugby F.C (16 – 7)
Rugby Vicenza – Rugby Alto vicentino ( 18 – 11)
Classifica
Rugby Mantova pt. 5
Botticino Rugby pt. 4
Rugby Vicenza pt. 4
Rugby Bassano pt. 1
Rugby Alto Vicentino pt. 1
Selvazzano Rugby pt. 1
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.019 volte




