Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Rugby

Si,viaggiare! Sport, natura, amicizia e divertimento

Concluso in positivo il primo campeggio del Rugby Bassano riservato alle giovanili

Pubblicato il 02-08-2015
Visto 1.886 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Anche se sicuramente l’età nei confronti dei piccoli ovalini del Rugby Bassano è più benevola, un po’ di relax è cosa gradita anche a loro, visto il lavoro e i conseguenti miglioramenti ottenuti nel corso dell’ormai trascorsa stagione.
La società sportiva di Ca’ Baroncello ha promosso e assodato con successo la prima edizione del campeggio estivo dedicato esclusivamente alle piccole promesse giallorosse. Duemila, duemila e uno, duemila e due e duemila e tre; il costo della vacanza? Macchè! Gli anni di nascita di coloro che hanno testato per primi quest’esperienza nuova, fresca, all’insegna dello sport, della natura e della condivisione.
Partendo da un progetto di qualche anno fa del dirigente Marco Ganassin, la società ha proposto questa nuova attività che va a integrare e ampliare la normale programmazione delle giovanili.

L’adesione iniziale di venticinque famiglie è stata premiata da un risultato giudicato da tutti come positivo e importante. A fare da cornice alla simpatica villeggiatura è stato un maso rustico ma ben attrezzato, in località Favo Alto a Baselga di Pinè in Trentino, il quale ha ospitato per una settimana (dal dodici al diciannove luglio) ragazzi e team.
A orchestrare il tutto con tono competente ed esigente, lo staff tecnico composto da Tommaso Campana allenatore dell’under sedici e Matteo Girardi allenatore dell’under dodici, supportati da Nicola Cei, giocatore senior e, coadiuvati dal prezioso contributo di Andrea Segafredo, coach della prima squadra. Ma non è finita qui perché a collaborare ulteriormente in maniera infaticabile e allegra, c’è stato anche un gruppo logistico formidabile formato da Loretta Battaglia, Andrea Signori e Martino Simonetto, giocatore dell’under 18 che si è occupato della cucina, della cambusa e dell’infermeria.
Non sono mancate le gradite visite di molti allenatori, genitori e dirigenti e fra i tanti anche del presidente Filippucci.
I protagonisti indiscussi sono stati senza dubbio i ragazzi che si sono dedicati al rugby, al nuoto, alla mountain bike, alla pesca, alle escursioni e ai falò notturni. Non sono mancate alcune disavventure con api e animali vari, alcune salite un po’ faticose e qualche sano volo in bicicletta. Questi “incidenti di percorso” non sono stati però sufficienti a spegnere l’entusiasmo diffuso che ha contraddistinto quest’esperienza e che ha sicuramente collaborato alla creazione di nuove amicizie utili a rilevare un gruppo solido e ancora più affiatato e sicuramente pronto per ripartire a settembre con rinate energie.
Infine si può affermare con certezza e soddisfazione che il bilancio di questo primo campeggio è stato senz’altro più che positivo tant’è che si sono venuti a formare tutti i presupposti per riproporre anche in futuro questa poliedrica esperienza.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.634 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.269 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.629 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.436 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.390 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 6.990 volte

    7

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.293 volte

    8

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.040 volte

    9

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 2.741 volte

    10

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 2.086 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.189 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.634 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.858 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.174 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.074 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.047 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.023 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.925 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.737 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.737 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili