Ultimora
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
7 Nov 2025 17:25
Due ricercatori di Unipd riconosciuti 'Emerging investigators'
7 Nov 2025 17:05
Medaglia di rappresentanza del Quirinale alla mostra su Pertini
7 Nov 2025 15:36
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
7 Nov 2025 15:35
Tentato omicidio a Spinea, due arresti
7 Nov 2025 15:04
'Dopo Zaia Scrivi Zaia', parte domani la nuova campagna
7 Nov 2025 21:26
Caos in Usa, oltre 800 voli cancellati per lo shutdown
7 Nov 2025 21:30
E' morto James Watson, premio Nobel per la scoperta del Dna
7 Nov 2025 21:06
Grammy, il rap domina le nomination con un pizzico di Kpop
7 Nov 2025 20:58
Trump apre a Orban sul petrolio. 'L'Ue deve rispettare l'Ungheria'
7 Nov 2025 20:50
L'ira di Meloni per l'aumento dello stipendio, e Brunetta lo revoca
7 Nov 2025 20:54
Serie A: in campo Pisa-Cremonese 0-0 DIRETTA e FOTO
Correva l’anno duemila e dodici, quando tra i campi di Ca’ Baroncello si andavano aspettando le agognate convocazioni per l’Accademia di Rugby di Mogliano. Tra le chiamate spiccano tre nomi “made in Rugby Bassano”, ovvero; Edoardo Ferraro, Enjel Maqellara e il giovane Daniel Orso, ma non è finita qui, perché ad aggiungersi a questa nomea c’è Nicola Zanon, il quale all’epoca venne convocato come esterno. Il protagonista di quest’avventura è proprio Nicola, classe millenovecento novantasei, bassanese di nome e di fatto che si è dilettato nei campi di Via Gaidon per quel che riguarda le giovanili e fino all’approdo nell’under sedici. Il potenziale c’era e c’è, tant’è che lo scorso anno il giovane è stato chiamato dalla Benetton Treviso con la quale ha vinto il campionato under diciotto. Agli inizi di quest’anno arriva la proposta del Mogliano, ed ecco che il bassanese si trasferisce, nuovamente. Ma alle svolte, spesso si accompagnano occasioni che si possono rivelare preponderanti per la carriera di un atleta.
Ed ecco che arriviamo al sodo; Zanon bassanese di nascita e “Mogliano d’adozione”, è stato recentemente selezionato per un Academy di rugby in Nuova Zelanda. Di duecento richieste, già scremate poiché il numero di contendenti era molto elevato, i posti disponibili per accedere erano solamente tre. Il nome di Nicola Zanon, dopo aver passato la prima selezione, si è guadagnato la “top tre”. Al telefono appare modesto, ma senza dubbio con i piedi per terra e alla banale domanda “Allora sei contento?” risponde deciso “Si sono contento, ma non è caduta dal cielo questa possibilità, ho lavorato e mi sono impegnato moltissimo per riuscire nel mio intento. Forse è questa la cosa più appagante”. Insomma “volere è potere” e Nicola, il prossimo mercoledì, partirà per questa nuova avventura che avrà la durata di tre mesi.
Ma il Rugby Bassano, sforna promesse? Le soddisfazioni, infatti, non si fermano e se vogliamo riprendere un nome citato all’inizio, occorre dire qualcosa di più riguardo a un altro giovane: Edoardo Ferraro. Edoardo, classe millenovecento novantasei, nato e cresciuto all’interno dell’ambiente rugbistico bassanese, ha ereditato nel DNA la stessa passione per questo sport del padre, anch’egli storico giocatore del Bassano. Dopo il passaggio al Benetton Rugby nelle under giovanili, in quest’ultimo anno ha militato all’interno del Rugby Mogliano. Ferraro è stato confermato dal responsabile tecnico Troncon e convocato come titolare nella nazionale italiana under venti, impegnata in questi giorni con i mondiali della suddetta categoria che si stanno svolgendo a Parma.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.019 volte




