Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
5 Jul 2025 22:10
Negoziatori pronti a partire, Hamas teme omicidi mirati. Khamenei riappare in pubblico
5 Jul 2025 22:00
Mondiale per club, in campo Real Madrid-Dortmund DIRETTA
Pioggia e grigiore non hanno impedito ai giallorossi di coronare un’altra vittoria; la partita condotta dal team di Segafredo, oggi al De Danieli, è stato un vero e proprio trionfo. Questa tredicesima giornata di campionato porta il nome del Rugby Bassano, che ha sconfitto gli ospiti del Monselice con un punteggio di 40 a 0.
Il primo tempo parte in quarta, già dal decimo minuto, infatti, il giovane Marchetti regala alla sua squadra la prima meta di questo match e senza mezzi termini se la trasforma; rincara la dose al ventinovesimo, quando come da copione rifà e ritrasforma.
Nonostante i primi quattordici punti non abbiano riscontrato risposte da parte dell’offensiva, c’è da dire che i palloni non sono stati gestiti al meglio.

Foto di Viero Giachetti
Il secondo tempo ancora una volta parte a favore della squadra di casa e Bertolin si fa portavoce, già al terzo minuto, della prima meta, la quale viene trasformata dal compagno Marchetti. Sebbene la fortuna sembri giovare alla squadra di capitan Zalunardo, non è trascurabile il problema dato da un campo pesante e melmoso.I padroni di casa hanno gestito bene touche e mischia e, in quest’ultima specialmente, si sono distinti in maniera nettamente superiore.
Al ventottesimo minuto, Dalla Palma segna la meta più attesa, la portatrice sana del bonus, che il piedino magico di Marchetti ancora una volta trasforma. Questa meta si fa motivatrice e finalmente il gioco, forse gestito male agli inizi del secondo tempo, si sblocca. Nel giro di dieci minuti seguono a rotazione le ultime due mete del match: la prima di Stella, che se la trasforma pure, e la seconda ad opera del buon Dalla Palma.
“Vincere 40 a 0 è positivo, molto positivo” sostiene l’allenatore Segafredo, che tuttavia rimprovera “la squadra deve saper gestire meglio il gioco al piede”.
Vinto s’è vinto, il bonus è in saccoccia e il clima incerto è stato sicuramente soppiantato dalla presenza del folto pubblico, che non manca mai di far sentire la propria voce.
Ancora una volta, a partire da oggi, il Rugby Bassano sarà protagonista di una pausa molto ampia; la prossima partita ufficiale di questo campionato si disputerà il ventinove marzo nel padovano. Eh sì, avete capito bene, il prossimo incontro sarà il testa a testa contro il Petrarca, rivale assoluto del Bassano in questo torneo. Match decisivo, in quanto sarà fatale per il team giallorosso e per le sorti della promozione; la speranza è quella che il pubblico amico possa sostenere la squadra nella trasferta.
Nel frattempo, però, i nostri ovali non smetteranno di allenarsi con costanza e rigore; domenica prossima, a partire dalle 13.30, si terrà al De Danieli un’amichevole contro il Silea. Questo non sarà l’unico incontro “in amicizia”, venerdì tredici marzo alle 20.30, sempre a Ca’ Baroncello, i padroni di casa avranno infatti l’occasione di mettersi alla prova contro il Feltre.
Rugby Bassano 1976: Ganassin, Bordignon (17’ st Dalla Palma), Tellatin, Scatà (17’ st Pontarollo), Giachetti, Stella, Marchetti (28’ st Cei), Maroso, Passuello, Cobalchini (34’ st Campana), Zanzot (10’ st Rigoni), Lunardon, Bertolin (34’ st Fraccaro), Frascogna, Meneghin (28’ st Negrello).
A disposizione: Negrello, Fraccaro, Rigoni, Campana, Cei, Pontarollo, Dalla Palma.
Allenatore: Andrea Segafredo.
Vice: Francesco Pierobon.
Rugby Monselice ASD: Brigo, Babetto, Cominato, Brasola, Bissacco, Paluello, Perin, Pavanello, Moro, Pedron, Moro, Pedron, Cominato, Curto, Trovade, Di Bella, Berto.
A disposizione: Sisto, Carrari, Tamiazzo, Bassora, Piccolo.
Allenatore: Vladimiro Pellielo.
Accompagnatore: Dario Dardani.
Marcatori: 10’ pt m Marchetti tr Marchetti, 29’ pt m Marchetti tr Marchetti, 3’ st m Bertolin tr Marchetti, 28’ st m Dalla Palma tr Marchetti, 43’ st m Stella tr Stella, 39’ m Dalla Palma nn tr.
ALTRI RISULTATI:
The Monsters Rugby vs Borgo Poncarale (10 – 18)
Rugby Rovato vs Botticino Rugby (13 – 6 )
Classifica
Rugby Bassano 1976, pt. 49;
Petrarca Padova, pt. 42;
Rugby Rovato, pt.40;
Botticino Rugby, pt. 20;
Rugby Monselice, pt. 18;
Rugby Borgo Poncarale, pt. 11;
The Monsters Rugby, pt. 9;
Ospitaletto, pt. 9.
Il 06 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani