Ultimora
20 Nov 2025 15:02
Stelle esplose laboratorio per cercare 'quinta forza' Universo
20 Nov 2025 14:12
Alfa, non sarò a Sanremo, dopo due anni in tour mi prendo pausa
20 Nov 2025 13:50
Firmato accordo per soccorso aereo notturno a Venezia
20 Nov 2025 13:41
Sgominata banda dedita ai furti in appartamento nel Polesine
20 Nov 2025 12:40
Studenti vandali e genitori esigenti, conducenti bus esasperati
20 Nov 2025 12:21
Museo Correr a Venezia, 5 milioni per riallestimento primo piano
20 Nov 2025 16:12
Ira dell'Ue sul piano Usa-Russia, 'pace solo con Europa e Kiev'. Zelensky incontra i generali americ
20 Nov 2025 15:55
Il governo britannico lancia una stretta anche sull'immigrazione legale
20 Nov 2025 15:22
Virtus-Maccabi, l'area intorno al Paladozza di Bologna sarà blindata
20 Nov 2025 15:23
Suicida in cella il detenuto 24enne coinvolto in una sommossa
20 Nov 2025 14:51
Nasce a Roma il Mupa, il Museo del Patriarcato
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il Grande Maestro
Domenica 25 novembre al PalaBruel di Bassano uno stage interregionale di Karate tradizionale Shotokan con il M° Hiroshi Shirai, 10° Dan, leggenda vivente dell'arte marziale giapponese e figura tecnica di riferimento del Karate Club Bassano
Pubblicato il 23-11-2012
Visto 5.232 volte
Uno stage interregionale per cinture avanzate e una sessione di esami per il passaggio a cintura nera e per il passaggio di grado cinture nere dal 1° fino al 4° Dan.
E' il doppio appuntamento che domenica 25 novembre vedrà confluire al PalaBruel di Bassano del Grappa istruttori, atleti e praticanti di Karate tradizionale Shotokan per un incontro di allenamento e aggiornamento tecnico al massimo livello.
Lo stage interregionale - in programma dalle 9 alle 11.30 e organizzato dall'Istituto Shotokan Italia, ente morale riconosciuto dal governo - sarà infatti condotto dal M° Hiroshi Shirai, cintura nera 10° Dan, direttore tecnico della FIKTA (Federazione Italiana Karate Tradizionale e Discipline Affini) e figura di riferimento mondiale del movimento dell'arte marziale giapponese.
Il M° Hiroshi Shirai, 10° Dan, figura carismatica del movimento mondiale del Karate tradizionale Shotokan
Il Maestro Shirai - 75 anni di età, e in Italia dal 1965 - è uno degli ultimi “Grandi Maestri” arrivati in Europa dal Giappone negli anni '60 per insegnare il Karate tradizionale di scuola nipponica.
Attività che prosegue ancora oggi, con immutato carisma ed energia.
Non è la prima volta che il M° Shirai arriva nella nostra città, che già lo accolse come ospite d'onore al Campionato Italiano di Karate tradizionale Shotokan del 2009, organizzato dal Karate Club Bassano.
Una presenza prestigiosa, e non casuale: il Karate Club Bassano è infatti l'unica scuola di Karate tradizionale del territorio iscritta alla FIKTA che segue come riferimento tecnico diretto la scuola del M° Shirai, di cui il M° Stefano Mezzalira - direttore tecnico della società bassanese e cintura nera 5° Dan - è uno degli allievi.
Lo stage di aggiornamento tecnico al PalaBruel, che si svolgerà a porte chiuse, sarà seguito a partire dalle 11.30 dagli esami per il passaggio di cintura e di grado che saranno invece, come sempre, aperti al pubblico.
La sessione di esami è organizzata per la FIKTA dal Karate Club Bassano, che si conferma tra le società di punta del movimento regionale di questa antica e diffusa arte marziale che conta praticanti, uomini e donne, di tutte le età e che si pratica - come conferma l'esempio del Maestro Shirai - “tutta la vita”.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 16.161 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 12.268 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.727 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.017 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 16.161 volte




