Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Redazione
Bassanonet.it
Rally di Bassano, aperte le iscrizioni
E' conto alla rovescia per la 29° edizione della manifestazione rallystica in programma il 28 e 29 settembre. Nove prove speciali, tra cui “Marostica” in notturna, e tracciato rinnovato con riordino sul sacrario di Cima Grappa
Pubblicato il 29-08-2012
Visto 3.067 volte
A meno di un mese dalla manifestazione si comincia a fare sul serio; scatta infatti ufficialmente oggi il conto alla rovescia della 29° edizione del Rally Internazionale Città di Bassano. Si aprono le iscrizioni a quella che è considerata a ragione una delle più amate e blasonate manifestazioni rallystiche del Nordest, valida quest’anno oltre che per la Mitropa Rally Cup e per il Trofeo FIA CEZ anche per la prestigiosa IRCup Pirelli 2012 di cui è gara finale. Un valore aggiunto per la gara organizzata dalla Bassano Rally Racing che si correrà il 28 e 29 settembre prossimi e che svelerà i suoi protagonisti solo dopo il 21 settembre, termine di chiusura delle iscrizioni.
Tutta fa pensare che anche quest’anno lo spettacolo offerto dai partecipanti sarà di prim’ordine, con i piloti locali chiamati a confrontarsi con i protagonisti del IRCup per un confronto serrato ed incerto da primo all’ultimo chilometro.
Tante le voci che già si rincorrono sui papabili iscritti; quel che è certo è che le speciali vicentine decreteranno il vincitore della IRCup; dopo il rally delle Valli Cuneesi la situazione nella classifica vede sempre in testa Stefano Capelli, davanti a Piero Longhi, Stefano Albertini e Manuel Sossella. Grazie agli scarti però solo Longhi e Sossella rimangono in corsa per il titolo e c’è da aspettarsi un duello davvero serrato tra i due e le loro WRC, ma certo gli avversari non staranno a guardare.

Un passaggio della prova speciale "Marostica" in notturna della passata edizione (Fotosistem)
Teatro della contesa nove prove speciali per 121,16 km su di un percorso totale di 427,15 km. Apertura con la passerella serale in Piazza Libertà a Bassano e la successiva spettacolare prova di “Marostica”, effettuata in notturna venerdì 28 settembre. Si riprende il giorno seguente con tracciato rinnovato rispetto alle passate edizioni che vedrà l’effettuazione delle prove di “Valstagna” (km 12,66), soprannominata “l’università dei rally, la “Cavalletto” con un tracciato rispolverato dagli annali della manifestazione ed allungato a 24,72 km, e la successiva e classica “Rubbio” (km7,49) con lo spettacolare passaggio nel centro dell’omonimo abitato. Trasferimento finale in cima al Monte Grappa dove sarà effettuata la ronde conclusiva, che prevede l’effettuazione della storica prova “Monte Grappa” (km 14,25 km) ripetuta per due volte in serie, con il riordino tra un passaggio e l’altro effettuato nella prestigiosa cornice del Sacrario Cima Grappa, monumento sacro alla patria. Cambia volto anche il percorso adibito allo shakedown, realizzato a Molvena su un tracciato molto adatto a tale scopo e in programma venerdì 28 dalle 13.00 alle 17.30.
Confermata invece la logistica della direzione gara e delle verifiche; a maggio, in occasione del rally storico, il nuovo Hotel Glamour si è rivelato la base ideale per la Direzione Gara e la Sala Stampa così come la concessionaria Fiat Ceccato e la Bassano Parquet quali sedi dei controlli pre-gara previsti sempre per venerdì dalle 09.00 alle 14.30. Tutto quindi sarà concentrato nel raggio di poche decine di metri, usufruendo tra l’altro di oltre 300 posti auto coperti del parcheggio interrato dell’Hotel Glamour. La gara prenderà il via alle 19.10 del venerdì con a seguire la prova di Marostica e il riordino notturno per scattare poi alle 06.30 del giorno successivo per affrontare gli altri otto tratti cronometrati e concludersi nella centralissima Piazza Libertà a Bassano alle 20.30.
Sul sito www.bassanorally.it, sarà possibile reperire tutte le informazioni relative alla manifestazione oltre che il modulo per l’iscrizione.
Il 16 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo