Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Lacci a strangolo
Lunedì 15 gennaio, al Teatro Remondini, sarà in scena Lacci, con Silvio Orlando
Pubblicato il 14-01-2018
Visto 2.274 volte
Lunedì 15 gennaio, al Teatro Remondini, sarà in scena Lacci, con Silvio Orlando.
Lo spettacolo è il primo del 2018 in cartellone nella rassegna “Quante storie”, promossa dall’assessorato alla promozione del Territorio e della Cultura e curata dal direttore artistico Carlo Mangolini.
Liberamente tratto dal romanzo omonimo scritto da Domenico Starnone, pubblicato da Einaudi nel 2014, Lacci è diretto da Armando Pugliese e interpretato come protagonista dal popolare attore partenopeo reduce dal grande successo de La scuola.

Silvio Orlando
Il testo racconta il dolore bruciante che accompagna un matrimonio nato negli anni ’60 che si spezza, narrato da Aldo, il marito colpevole dalla fuga dalla casa, dalla famiglia e dai lacci annodati che assemblano in un assetto stabile i rapporti di coppia. Racconta il rumore stridente che fa un matrimonio sfilacciato quando si lacera, ma “lacci” sono in fondo anche quelli che servono a ricucire la ferita che rimane aperta a seguito di una separazione, soprattutto quando si è deciso, con sofferenza, di ricominciare e di tornare ciascuno al proprio posto. Nel libro Starnone racconta anche il “tradimento” della figlia della coppia, che indotta dalla madre a schierarsi sul suo fronte, rimane invece affascinata dalla nuova compagna da “L’ultimo bacio” del padre e dalla sua nuova vita.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.
Informazioni e prevendite: biglietteria di Operaestate, via Vendramini (dal lunedì al sabato 9.30/12.30-15.30/18.30) e all’indirizzo operaestate@comune.bassano.vi.it
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”