Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Facoltà di voto
Ultima conferenza stampa del candidato sindaco al ballottaggio Roberto Campagnolo e della sua coalizione. Lanciata la proposta di un corso universitario in Marketing Territoriale da far partire in città. “È una proposta di prospettiva”
Pubblicato il 20-06-2024
Visto 32.818 volte
Corsi e ricorsi della storia: che belle cose.
L’ultima conferenza stampa del candidato sindaco Roberto Campagnolo e della sua coalizione prima del ballottaggio si tiene laddove cinque anni fa era iniziata la campagna elettorale di Elena Pavan: al brolo di Palazzo Bonaguro.
Destra Brenta per il gran finale del centrosinistra, prima dell’aperitivo di chiusura della campagna elettorale per il secondo turno in programma alle ore 19 di venerdì 21 giugno in piazza Libertà.

Foto Alessandro Tich
Sotto le fresche frasche dei carpini del brolo c’è il solito megafono che in questi mesi ha accompagnato le uscite nei quartieri di Campagnolo & Friends per dare voce ai cittadini.
E c’è anche il Grande Cocomero: anguria per tutti (che non è una nuova lista civica con Retinò) alla fine delle danze per un momento (con la “m” minuscola) di refrigerio collettivo.
La conferenza stampa rappresenta anche un’occasione di pausa dell’attività che in questo ultimo miglio prima della riapertura dei seggi sta impegnando i candidati e i volontari del gruppo in maniera capillare.
Si tratta della distribuzione porta a porta, a tutte le famiglie bassanesi, di una lettera di invito al voto nella quale Roberto Campagnolo riassume i valori principali della proposta per l’amministrazione della città.
“È il messaggio finale della nostra compagine elettorale che ha messo al centro la persona e la ricerca di ritrovare una comunità”, spiega il candidato sindaco.
Campagnolo riferisce che come punto operativo per lo smistamento delle lettere è stata scelta la sede della civica è il Momento in via Marinali, sottolineando l’alacrità dei volontari addetti alla distribuzione:
“Tutti i blocchi di lettere arrivavano e subito sparivano. Sembrava che arrivasse il nuovo modello dell’iPhone. Abbiamo una bellissima squadra per Bassano del Grappa, con cui vogliamo trasferire nella prossima amministrazione qualcosa di nuovo, rispetto a cinque anni divisori e di mancanza di rispetto. E gli altri si ripresentano in questo modo.”
“Ieri sera a San Lazzaro abbiamo incontrato la gente in una piazza piena di persone - racconta Manuel Remonato di è il Momento -. La cosa bella è quello che ci hanno detto: “restituite la comunità di questo Comune, il dialogo tra le diversità, il dialogo con i quartieri”. È il passaggio che in questo apparentamento noi vogliamo portare. Questa coalizione ha l’esperienza, ha competenza nell’amministrazione pubblica e ha innovazione, che non parte però da zero ma da esperienze nel privato sociale ed economico.”
Riprendendo la parola, Roberto Campagnolo anticipa innanzitutto che la sua giunta comunale sarà composta “per oltre due terzi da persone nuove”.
“È un forte elemento di novità per la città - aggiunge - e sarà formato da tutte le liste che hanno concorso a questa coalizione.”
Poi però l’aspirante sindaco passa alla notizia del giorno, una “proposta di prospettiva che non ha un costo economico ma un costo politico”.
Si tratta di un corso universitario in Marketing Territoriale da istituire a Bassano del Grappa.
“La sede del corso la vedremo, qui abbiamo Palazzo Bonaguro che è sottoutilizzato ma ci sono anche altri edifici comunali che possono servire allo scopo - afferma Campagnolo -. L’idea è partire dall’elemento del Marketing Territoriale per l’economia turistica, ci sono già corsi analoghi a Padova, Trento, Verona, Venezia. Dobbiamo ragionare con le strutture universitarie per capire come portare a casa il risultato. È un impegno che rappresenta una nuova prospettiva di futuro che valorizza la fascia dei ragazzi che stanno crescendo.”
Gli fa eco Gianni Zen, leader di è il Momento:
“Per il corso universitario tutta la società deve essere coinvolta. A Vicenza per l’Università c’è la Fondazione, a Treviso c’è Cassamarca. Tutta la società si dovrà sentire coinvolta perché i ragazzi trovino nelle nostre realtà economiche quella soddisfazione che oggi non trovano.”
Per questo, rileva Sonia Zonta di è il Momento, “bisogna coinvolgere il territorio, aprire le biblioteche, aumentare gli orari delle aule studio per un servizio a 360 gradi”.
Gianfranco Cipresso, esponente della categoria “seniores” di è il Momento, rimarca l’importanza “di continuare le relazioni e i contatti con i ragazzi che vivono all’estero” per affidare agli stessi il ruolo “di ambasciatori del territorio e di sentinelle delle buone pratiche nei Paesi dove risiedono”.
Parlano anche Renzo Masolo, di Europa Verde - Bassano per Tutti con Retinò (“di università a Bassano si parla da anni, ora siamo sulla linea e bisogna superarla, bisogna farlo in modo partecipativo e sentendoci tutti membri della stessa comunità”); Diego Chemello della stessa civica (“la nostra coalizione ha parlato molto di scuola, con proposte per non subire passivamente il calo demografico”); Maria Di Pino del Partito Democratico (“l’università ci colloca in un ambito internazionale, europeo”).
Insomma: corsi e ricorsi della storia, come ho scritto all’inizio.
Adesso si aggiungono anche i corsi universitari.
Ma prima di aprire in città una succursale di ateneo, in collaborazione con qualche facoltà del Veneto, bisogna dare facoltà di voto ai bassanesi.
Tra i volontari addetti alla consegna a mano nelle case dei bassanesi delle lettere del candidato sindaco c’è anche Riccardo Poletto.
“A chi mi chiede “perché devo votare Roberto Campagnolo?” io rispondo due cose - rivela -. La prima è che Roberto Campagnolo ha una forza aggregatrice inimmaginabile. Siamo partiti con due liste e poi ne abbiamo aggregate diverse altre, nel nome dell’ascolto e del dialogo.”
“La seconda - prosegue - è che Roberto è una persona capace. È stato presidente di quartiere, vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici in anni difficilissimi per le opere pubbliche, consigliere di opposizione. La sua è una grande capacità di saper fare le cose e non solo di annunciarle.”
E queste due risposte, assicura Poletto, “fanno effetto”.
Gli ultimi appunti sul mio centesimo bloc notes utilizzato per questa infinita campagna elettorale, iniziata lo scorso mese di febbraio, riguardano una forte dichiarazione di Manuel Remonato di è il Momento, riferita alla ben rappresentata componente femminile della sua squadra e coalizione:
“Quando vinceremo ci sarà un consiglio comunale donna. Non come l’altra parte, che ha usato una donna come capro espiatorio.”
E adesso, egregi lettori, dopo quattro mesi di articoli sulla lunghissima corsa per l’elezione del nuovo sindaco di Bassano del Grappa, e in attesa che i bassanesi diano il loro responso definitivo, è il Momento di chiudere.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole