Ultimora
5 Nov 2025 19:16
Caso Rovigo, Procura 'non c'è stato eccesso di legittima difesa'
5 Nov 2025 19:03
Due runner morti nel sonno, Procura apre un'indagine
5 Nov 2025 16:21
A Padova nasce la Scuola di robotica urologica
5 Nov 2025 16:21
Milano-Cortina: Saldini (Simico), pronto lo stadio del ghiaccio
5 Nov 2025 14:15
Scuola bellunese premiata alla 'Festa dell'Architetto 2025'
5 Nov 2025 14:00
Deep Purple all'Este Music Festival il 17 luglio
5 Nov 2025 20:22
Tragedia in Nepal, si teme una strage di italiani
5 Nov 2025 20:02
Lancia l'auto sui pedoni in Francia e urla 'Allah Akbar'
5 Nov 2025 19:53
Mamdani trionfa a New York, 'Trump si può battere'
5 Nov 2025 19:42
Shein apre il primo store, ma Parigi sospende la piattaforma
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Vecchio Ospedale: rush finale per il nuovo parcheggio
La giunta comunale approva l'aumento dei posti auto disponibili e l'allargamento di via De Blasi per la corsia di ingresso al parking. Ma i lavori, rispetto al cronoprogramma annunciato, sono in ritardo
Pubblicato il 28-06-2011
Visto 4.682 volte
Sale da 350 a 408 il numero di posti auto che saranno disponibili nel futuro parcheggio provvisorio dell'area del Vecchio Ospedale di Bassano del Grappa.
L'aumento della capienza del parcheggio, che era stato preannunciato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Bernardi, è stato confermato da un provvedimento della giunta comunale che dà anche il via libera all'opera di sistemazione di via De Blasi, che sarà allargata per la creazione di una corsia riservata di ingresso al parking medesimo.
L'Amministrazione ha pertanto approvato il progetto esecutivo delle opere di completamento, predisposto dall'ing. Ulderico Canilli, per una spesa complessiva di 125mila euro che si aggiungono al milione e 80mila euro di spesa per la demolizione degli edifici non vincolati dell'ex complesso ospedaliero e per la sistemazione provvisoria a parcheggio.
Via De Blasi con le transenne del lato est del cantiere dell'area del Vecchio Ospedale di Bassano
Rispetto al cronoprogramma annunciato nei mesi scorsi dall'assessore (si legga: notizie.bassanonet.it/attualita/7868.html) i lavori stanno tuttavia procedendo a rilento, se è vero che l'ultimazione delle opere - realizzazione del parcheggio compresa - era prevista in questo mese di giugno.
In corso d'opera, tuttavia, si sono presentati gli inevitabili imprevisti: tra cui la scoperta, e conseguente bonifica supplementare “di materiali contenenti amianto in ulteriori opere, oltre a quelle già note e considerate” come pavimenti in linoleum, centrali di condizionamento del reparto operatorio di Chirurgia, guarnizioni di caldaie e tubazioni sotto il capannone economale.
L'ARPAV, nel corso di un'ispezione in cantiere, ha inoltre rilevato la presenza di 6 serbatoi di olio combustibile interrati contenenti residui di prodotti considerati come “rifiuti”. L'Agenzia per l'Ambiente della Regione Veneto ha pertanto prescritto delle prove di tenuta dei serbatoi, che in caso di responso positivo dovranno essere svuotati dei reflui contenuti e riempiti con materiali inerti.
Tra una cosa e l'altra, la consegna del nuovo parcheggio provvisorio alla città dovrebbe slittare a non prima di settembre.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.928 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.661 volte




