Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Polo Museale, si avvicinano le ruspe
Finalmente approvato dall'Amministrazione di Bassano il primo stralcio esecutivo della costruzione del “Polo Museale Culturale Santa Chiara”. Previsti lavori per 11 milioni e mezzo di euro
Pubblicato il 02-04-2011
Visto 3.622 volte
I lavori, originariamente, dovevano partire nel settembre dello scorso anno.
L'intera procedura è quindi slittata e l'avvio dei cantieri - secondo quanto annunciato dal vicesindaco Ferraro all'ultima cerimonia di San Bassiano - è previsto per il prossimo autunno. E ormai, per il nuovo “Polo Museale Culturale Santa Chiara” di Bassano, dovremmo esserci: la giunta comunale ha infatti approvato il progetto esecutivo del primo “stralcio funzionale” dei lavori - affidati all'associazione temporanea di professionisti con capogruppo la Sintecna Srl di Torino - del nuovo “complesso museale polifunzionale” che cambierà il volto e la destinazione d'uso dell'ex Monastero Santa Chiara, poi diventato Caserma Cimberle Ferrari, di Viale delle Fosse.
Il primo stralcio esecutivo, i cui lavori dureranno circa tre anni, prevede la realizzazione dell'ala nord-ovest del Polo Museale che ospiterà il nuovo Museo Civico di Storia Naturale.
Il futuro "Polo Museale Santa Chiara" nel progetto di Sintecna
Previsti in particolare - tra le altre cose - l'abbattimento degli edifici esistenti, classificati dal Piano Regolatore come “privi di valore”, e la realizzazione integrale della struttura del piano interrato, della struttura in elevazione dei due edifici destinati a contenere il Museo (con le collezioni Brocchi, Parolini e la donazione Luca degli animali impagliati), degli impianti tecnologici e finiture e la pavimentazione della nuova piazza del complesso.
Il costo complessivo del primo stralcio (sui quasi 18 milioni di euro calcolati nel progetto definitivo generale) ammonta a 11 milioni e 541mila euro: 10 milioni dei quali messi a disposizione da un generoso doppio contributo della Fondazione Cariverona, 1 milione e mezzo finanziato con un mutuo e oltre 40mila euro di fondi a residuo del bilancio 2007.
Non saranno tuttavia le uniche uscite per le casse pubbliche: per la manutenzione dell'immobile, l'Amministrazione comunale ha messo infatti in preventivo “maggiori oneri di gestione di circa 67mila euro annui” oltre a “maggiori oneri finanziari dovuti al mutuo per la copertura di parte della spesa”: tutte voci che “dovranno prevedersi nel bilancio pluriennale”.
Senza contare il secondo stralcio esecutivo del Polo Museale - per i restanti quasi 7 milioni di euro di costo complessivo - che include la prevista realizzazione dell'ala est del complesso, che ospiterà il “Museo della mobilità, del motorismo e dell'ingegno veneto” e di un terzo immobile che fungerà da edificio di accoglienza.
Ma questo è un problema che sarà affrontato in un futuro non troppo immediato, se non addirittura nella prossima legislatura alla guida della città.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.400 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.377 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.981 volte
