Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Polo Museale, si avvicinano le ruspe

Finalmente approvato dall'Amministrazione di Bassano il primo stralcio esecutivo della costruzione del “Polo Museale Culturale Santa Chiara”. Previsti lavori per 11 milioni e mezzo di euro

Pubblicato il 02-04-2011
Visto 3.580 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

I lavori, originariamente, dovevano partire nel settembre dello scorso anno.
L'intera procedura è quindi slittata e l'avvio dei cantieri - secondo quanto annunciato dal vicesindaco Ferraro all'ultima cerimonia di San Bassiano - è previsto per il prossimo autunno. E ormai, per il nuovo “Polo Museale Culturale Santa Chiara” di Bassano, dovremmo esserci: la giunta comunale ha infatti approvato il progetto esecutivo del primo “stralcio funzionale” dei lavori - affidati all'associazione temporanea di professionisti con capogruppo la Sintecna Srl di Torino - del nuovo “complesso museale polifunzionale” che cambierà il volto e la destinazione d'uso dell'ex Monastero Santa Chiara, poi diventato Caserma Cimberle Ferrari, di Viale delle Fosse.
Il primo stralcio esecutivo, i cui lavori dureranno circa tre anni, prevede la realizzazione dell'ala nord-ovest del Polo Museale che ospiterà il nuovo Museo Civico di Storia Naturale.

Il futuro "Polo Museale Santa Chiara" nel progetto di Sintecna

Previsti in particolare - tra le altre cose - l'abbattimento degli edifici esistenti, classificati dal Piano Regolatore come “privi di valore”, e la realizzazione integrale della struttura del piano interrato, della struttura in elevazione dei due edifici destinati a contenere il Museo (con le collezioni Brocchi, Parolini e la donazione Luca degli animali impagliati), degli impianti tecnologici e finiture e la pavimentazione della nuova piazza del complesso.
Il costo complessivo del primo stralcio (sui quasi 18 milioni di euro calcolati nel progetto definitivo generale) ammonta a 11 milioni e 541mila euro: 10 milioni dei quali messi a disposizione da un generoso doppio contributo della Fondazione Cariverona, 1 milione e mezzo finanziato con un mutuo e oltre 40mila euro di fondi a residuo del bilancio 2007.
Non saranno tuttavia le uniche uscite per le casse pubbliche: per la manutenzione dell'immobile, l'Amministrazione comunale ha messo infatti in preventivo “maggiori oneri di gestione di circa 67mila euro annui” oltre a “maggiori oneri finanziari dovuti al mutuo per la copertura di parte della spesa”: tutte voci che “dovranno prevedersi nel bilancio pluriennale”.
Senza contare il secondo stralcio esecutivo del Polo Museale - per i restanti quasi 7 milioni di euro di costo complessivo - che include la prevista realizzazione dell'ala est del complesso, che ospiterà il “Museo della mobilità, del motorismo e dell'ingegno veneto” e di un terzo immobile che fungerà da edificio di accoglienza.
Ma questo è un problema che sarà affrontato in un futuro non troppo immediato, se non addirittura nella prossima legislatura alla guida della città.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.013 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.370 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.715 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.522 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.186 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.343 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.748 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.578 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.384 volte

10

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.321 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.222 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.013 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.893 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.370 volte

5

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.205 volte

6

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.109 volte

7

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.082 volte

8

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.053 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.963 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.814 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili