Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

“Berlusconi dimettiti”

Oltre un migliaio di firme raccolte a Bassano per la campagna nazionale del PD che richiede le dimissioni del premier. Il segretario cittadino Reginato: “L'afflusso è notevole. E' il segno della situazione che si è venuta a creare in Italia”

Pubblicato il 19-02-2011
Visto 3.718 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

E' il terzo sabato di fila che allestiscono il gazebo in centro a Bassano, nella fattispecie in via Verci. Sabato prossimo, l'ultimo della serie, saranno in viale delle Fosse all'angolo di incrocio con via Da Ponte.
Mobilitazione generale per il Partito Democratico di Bassano del Grappa, impegnato nella raccolta delle firme di “Berlusconi dimettiti”: la campagna nazionale lanciata dal segretario Bersani per chiedere, su base popolare, le dimissioni del premier.
Presenti al gazebo, questa mattina - tra gli altri - il segretario cittadino del PD Giovanni Reginato e il coordinatore di zona del partito Gianfranco Cipresso.

Il coordinatore di zona del PD Gianfranco Cipresso e il segretario bassanese del PD Giovanni Reginato al gazebo allestito in via Verci

Ci fermiamo sul posto per capire un po' che aria tira. Nei cinque minuti di sosta per prendere appunti per questo articolo, si fermano al banchetto e firmano una ventina di persone. C'è chi, dopo aver già firmato in mattinata, porta a firmare la moglie recuperata tra le bancarelle del mercato del sabato. E c'è anche chi si ripresenta per firmare una seconda volta: ma il regolamento, ovviamente, non lo consente.
“L'iniziativa sta andando bene, c'è un notevole afflusso - dichiara Reginato -. A Bassano fino adesso abbiamo raccolto oltre un migliaio di firme. Come noi, sono impegnati tutti i circoli PD della zona e della provincia, oltre che di tutta Italia. Qualcuno si presenta più volte per firmare, anche se non è possibile. E' il segno della situazione che si è venuta a creare. Per questo chiediamo le dimissioni del Presidente del Consiglio che ha disonorato l'Italia agli occhi del mondo, come recita anche il manifesto dell'iniziativa.”
Leggiamo il manifesto, cliccabile anche su internet.
“Presidente Berlusconi - afferma il testo -, lei ha disonorato l’Italia agli occhi del mondo, non ha più la credibilità per chiedere agli italiani un impegno per il cambiamento e con la sua incapacità a governare sta facendo fare al paese solo passi indietro. Lei dunque se ne deve andare via.”
“L’Italia - continua il proclama - ha bisogno di guardare oltre, per affrontare finalmente i suoi problemi: la crescita, il lavoro, un fisco giusto, una scuola che funzioni, una democrazia sana. Noi dobbiamo dare una prospettiva di futuro ai giovani. Con la sua incapacità a governare e con l’impaccio dei suoi interessi personali lei è diventato un ostacolo alla riscossa dell’Italia.
Per questo presidente Berlusconi lei si deve dimettere. L’Italia ce la può fare, dispone di energie e di risorse positive. È ora di unire tutti coloro che vogliono cambiare. È ora di lavorare tutti insieme per un futuro migliore.”
“L'obiettivo, a livello nazionale - aggiunge il segretario bassanese del PD - sono 10 milioni di firme. E' un obiettivo ambizioso, ma stiamo lavorando per raggiungerlo.”
Nel frattempo il segretario provinciale PD Federico Ginato, tramite dichiarazioni stampa, definisce “ottimi” i risultati della campagna a livello provinciale, con oltre 12.000 firme raccolte finora nei quaranta gazebo democratici allestiti nelle scorse settimane.
Dopo oggi, si continua ancora nel prossimo weekend. Con una novità dell'ultima ora, annunciata a Bassanonet dal coordinatore di zona Cipresso.
“Domenica prossima - ci dice - sarà allestito un gazebo di raccolta firme anche a Romano d'Ezzelino, nel parcheggio di S. Giacomo in Piazza Torre. E' la prima volta che accade a Romano, che non aveva un circolo PD e dove ora il circolo PD sta per nascere.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.662 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.750 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.553 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.480 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.668 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.626 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.606 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.549 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 3.810 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.778 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.246 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.662 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.064 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.914 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.129 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.101 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.074 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.988 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.835 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.794 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili