Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“Intitoliamo una via o una piazza di Bassano a Matteo Miotto”

Il gruppo consiliare del PdL lancia una mozione al prossimo consiglio comunale sull'alpino caduto in Afghanistan. “Il suo estremo sacrificio non può non suscitare il senso di riconoscenza della nostra comunità”

Pubblicato il 08-02-2011
Visto 4.518 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Ritorna di attualità il nome di Matteo Miotto, il giovane alpino di Thiene morto il 31 dicembre scorso in Afghanistan nel corso di uno scontro a fuoco, secondo la dinamica dei fatti riferita alla Camera dal ministro della Difesa Ignazio La Russa.
A rievocarne la memoria è il gruppo consiliare di Bassano del Grappa del Popolo della Libertà, secondo il quale è opportuno che il Comune di Bassano dedichi all'alpino caduto un luogo pubblico della città.
La proposta è contenuta in una mozione che il gruppo PdL ha inserito all'ordine del giorno del prossimo consiglio comunale, in programma giovedì 10 febbraio.

Il caporal maggiore degli Alpini Matteo Miotto, caduto in Afghanistan lo scorso 31 dicembre

Il testo della mozione prende atto del “tragico evento che ha duramente colpito la comunità Alpina d’Italia e la famiglia Veneta Alpina Miotto con la perdita del caporal maggiore Matteo” e considera “le profonde e significative parole lasciate in eredità ai giovani e meno giovani” come “un patrimonio comune da ricordare e valorizzare, quali senso del dovere, amor Patrio, orgoglio Nazionale, solidarietà, aiuto ai più deboli.”
“L'estremo sacrificio” del caporal maggiore delle penne nere, secondo il gruppo PdL, “rappresenta un messaggio indelebile di coraggio e coerenza che non può non suscitare un profondissimo senso di riconoscenza e di gratitudine anche da parte della nostra comunità.”
La mozione - che sarà discussa e votata, e il cui esito non è ancora prevedibile - impegna quindi “l’Amministrazione comunale di Bassano del Grappa a dedicare all’Alpino Matteo Miotto una via, una piazza, un parco o altro luogo pubblico”.
La posizione dei consiglieri del Popolo della Libertà appare in sintonia con quanto affermato in questi giorni, sulla figura di Matteo Miotto, dall'assessore regionale del PdL Elena Donazzan.
“Chi ha visto la commozione di migliaia di alpini al funerale e alla veglia ininterrotta nella camera ardente - ha dichiarato l'assessore -, chi ha guardato con rispetto la sua scelta di essere sepolto tra i caduti di guerra della sua comunità, ha compreso che si trattava di un giovane uomo coerente, coraggioso, valoroso”.
“Abbiamo bisogno - ha precisato Donazzan- di esempi così, e grazie a Dio in tanti lo hanno riconosciuto, soprattutto tra i giovani che, anche grazie al suo esempio, stanno chiedendo di diventare Alpini qui in Veneto."

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.370 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.619 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.207 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.106 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.809 volte

6

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.302 volte

7

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 8.622 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 5.797 volte

9

Interviste

07-09-2025

Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

Visto 3.812 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.242 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.142 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.370 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.809 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.118 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.016 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.990 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.978 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.883 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.675 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.619 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili