Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
8 Jul 2025 08:09
PRIME PAGINE | Braccio di ferro sui dazi, Trump rinvia all’1 agosto
8 Jul 2025 07:32
Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria
8 Jul 2025 00:45
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina, un morto e una decina di feriti
8 Jul 2025 00:31
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
7 Jul 2025 23:44
Crolla il tetto di un ristorante a Terracina, almeno sette feriti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Donazzan: “'Bella Ciao' a Sanremo divide e non unisce”
La canzone partigiana sarà eseguita nella prossima edizione del Festival. Interviene l'assessore regionale: “le ferite della guerra civile sono ancora aperte”
Pubblicato il 03-11-2010
Visto 3.690 volte
“‘Bella Ciao’ divide e non unisce, e noi dobbiamo fare ogni sforzo possibile perché le celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia siano un fatto popolare e di unione”.
Lo dichiara Elena Donazzan, assessore regionale del Veneto all’Istruzione, Formazione e Lavoro, in merito alla notizia dell’esecuzione della canzone ‘Bella ciao’ nell’ambito della edizione del 2011 del Festival di Sanremo, una delle cui serate - come ha annunciato il conduttore Gianni Morandi - sarà interamente dedicata all'Unità d'Italia, con quattordici artisti in gara chiamati a interpretare canzoni che ripercorrono la storia nazionale.
“Le ferite della guerra civile - sottolinea Donazzan-, sono lì, ancora aperte e a testimoniare quanto dolore, violenza e colpevole rimozione di italiani contro altri italiani sia oggi la vera lettura della guerra civile”.

L'assessore regionale Elena Donazzan: "Le celebrazioni devono basarsi sulla condivisione"
“Le celebrazioni - conclude l’assessore regionale - per essere tali debbono basarsi sulla condivisione, sul ricordo e sulla memoria che unisce”.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia