Ultimora
29 Oct 2025 20:41
Serie A: Como-Verona 3-1
29 Oct 2025 17:39
Cortina intitola una piazza alle due Olimpiadi
29 Oct 2025 16:01
Il numero antiviolenza sul bus e vaporetti del gruppo Avm
29 Oct 2025 15:40
Il 4 novembre Fiano e Bernini all'università Ca' Foscari
29 Oct 2025 15:16
Il Papa scrive ad associazione 'belle le città che integrano'
29 Oct 2025 14:21
Al via i lavori di posa della fibra ottica FiberCop a Chiampo
30 Oct 2025 09:20
Trump: 'Grande successo l'incontro con Xi'. E taglia i dazi
30 Oct 2025 09:26
Kiev: 'Colpite varie centrali, black-out in tutta l'Ucraina'
30 Oct 2025 09:15
Ponte sullo Stretto, riunione di governo a Palazzo Chigi
30 Oct 2025 09:03
++ Ponte sullo Stretto, riunione di governo a Palazzo Chigi ++
30 Oct 2025 09:09
Al via la Card alimentare per 1 milione di famiglie
30 Oct 2025 08:55
Al via la Card alimentare per 1 milione di famiglie
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Donazzan: “'Bella Ciao' a Sanremo divide e non unisce”
La canzone partigiana sarà eseguita nella prossima edizione del Festival. Interviene l'assessore regionale: “le ferite della guerra civile sono ancora aperte”
Pubblicato il 03-11-2010
Visto 3.748 volte
“‘Bella Ciao’ divide e non unisce, e noi dobbiamo fare ogni sforzo possibile perché le celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia siano un fatto popolare e di unione”.
Lo dichiara Elena Donazzan, assessore regionale del Veneto all’Istruzione, Formazione e Lavoro, in merito alla notizia dell’esecuzione della canzone ‘Bella ciao’ nell’ambito della edizione del 2011 del Festival di Sanremo, una delle cui serate - come ha annunciato il conduttore Gianni Morandi - sarà interamente dedicata all'Unità d'Italia, con quattordici artisti in gara chiamati a interpretare canzoni che ripercorrono la storia nazionale.
“Le ferite della guerra civile - sottolinea Donazzan-, sono lì, ancora aperte e a testimoniare quanto dolore, violenza e colpevole rimozione di italiani contro altri italiani sia oggi la vera lettura della guerra civile”.
L'assessore regionale Elena Donazzan: "Le celebrazioni devono basarsi sulla condivisione"
“Le celebrazioni - conclude l’assessore regionale - per essere tali debbono basarsi sulla condivisione, sul ricordo e sulla memoria che unisce”.
Il 30 ottobre
- 30-10-2024Azione e Reazione
- 30-10-2024Un salto nel vuoto
- 30-10-2024Zaioween
- 30-10-2020Piazza Libertà
- 30-10-2020Poveri noi
- 30-10-2019Tenore di vita
- 30-10-2018Barcollo ma non mollo
- 30-10-2017La tela di Penelope
- 30-10-2017Valbrenta United
- 30-10-2014Scelta di Campus
- 30-10-2013BassaNo Slot
- 30-10-2013Anziana picchiata dalla badante. Donazzan: “Anziani, chi li maltratta merita ogni male.”
- 30-10-2010La raccolta... indifferenziata
- 30-10-2010“Chiuso per usura”
- 30-10-2010Donazzan: “L'esame per i notai va regionalizzato”
- 30-10-2009Centri commerciali e nuova viabilità
- 30-10-2009"La crisi? E' appena iniziata"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.529 volte


