Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Donazzan: “'Bella Ciao' a Sanremo divide e non unisce”

La canzone partigiana sarà eseguita nella prossima edizione del Festival. Interviene l'assessore regionale: “le ferite della guerra civile sono ancora aperte”

Pubblicato il 03-11-2010
Visto 3.721 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“‘Bella Ciao’ divide e non unisce, e noi dobbiamo fare ogni sforzo possibile perché le celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia siano un fatto popolare e di unione”.
Lo dichiara Elena Donazzan, assessore regionale del Veneto all’Istruzione, Formazione e Lavoro, in merito alla notizia dell’esecuzione della canzone ‘Bella ciao’ nell’ambito della edizione del 2011 del Festival di Sanremo, una delle cui serate - come ha annunciato il conduttore Gianni Morandi - sarà interamente dedicata all'Unità d'Italia, con quattordici artisti in gara chiamati a interpretare canzoni che ripercorrono la storia nazionale.
“Le ferite della guerra civile - sottolinea Donazzan-, sono lì, ancora aperte e a testimoniare quanto dolore, violenza e colpevole rimozione di italiani contro altri italiani sia oggi la vera lettura della guerra civile”.

L'assessore regionale Elena Donazzan: "Le celebrazioni devono basarsi sulla condivisione"

“Le celebrazioni - conclude l’assessore regionale - per essere tali debbono basarsi sulla condivisione, sul ricordo e sulla memoria che unisce”.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.409 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.644 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.222 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.136 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.820 volte

6

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.467 volte

7

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.318 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 6.650 volte

9

Interviste

07-09-2025

Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

Visto 3.828 volte

10

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 3.451 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.150 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.409 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.824 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.128 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.028 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.998 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.986 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.894 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.685 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.644 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili