Ultimora
8 May 2025 21:16
Consiglio Stato, elezioni regionali Veneto in autunno
8 May 2025 16:39
Webuild a lavoro contro l'emergenza idrica nel mondo
8 May 2025 16:30
Giorgio Pasotti regista e Iago in Otello con Giacomo Giorgio
8 May 2025 16:29
Ghetto ebraico Venezia, corona ministro Weiner ricorda vittime
8 May 2025 15:31
Verona: Paolo Zanetti sorride, tutti a disposizione
8 May 2025 14:33
Delpero trionfa ai David, Venezia si congratula
9 May 2025 09:29
Al via la parata nella Piazza Rossa, presenti i leader stranieri
9 May 2025 09:16
Giubilo a Lima, 'un pastore dal cuore peruviano'
9 May 2025 09:18
Il Papa a sorpresa al Palazzo del Sant'Uffizio dove viveva
9 May 2025 08:52
Giubilo a Lima, 'un pastore dal cuore peruviano'
9 May 2025 08:43
ASviS, festival dello Sviluppo Sostenibile fa tappa a Genova
Il campione olimpionico Enrico Fabris, la discesista Lucia Recchia, il capitano del Benetton Rugby, Benjamin De Jager: sono solo alcuni dei “pazienti speciali” del “San Bassiano”. Seguiti da anni dallo staff della Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia diretta dal dott. Enrico Sartorello, primario ed ex rugbista professionista, sono stati protagonisti di un incontro con la stampa, svoltosi sabato scorso all’ospedale cittadino, per fare il punto sulle loro condizioni fisiche in vista della prossima stagione agonistica. Sul tavolo della conferenza non le classiche foto dei campioni, ma alcune loro radiografie. Ad evidenziare il problema alla schiena che aveva improvvisamente bloccato, all’apice della sua carriera, il re dei pattini Enrico Fabris, quello che ha tenuta ferma per tre anni la discesista Lucia Recchia, o le tre fratture al braccio del rugbista Benjamin De Jager.
“Devo tutto al dott. Sartorello e alla sua equipe straordinaria, non finirò mai di ringraziarlo per avermi rimesso a nuovo restituendomi le condizioni fisiche ottimali per poter continuare l’attività agonistica” ha ricordato Fabris. “Mi ha rimesso in gioco. Per un campione il fisico è tutto – ha raccontato De Jager – mi fido ciecamente di lui”. E in effetti: “Hanno la capacità di trasmetterti la fiducia totale che ripongono in te – ha ammesso con orgoglio il dott. Sartorello – Gli ottimi risultati ottenuti sono il frutto di un attento e meticoloso lavoro di squadra, che inizia fin dalla prima radiografia, la collaborazione con il dott. Alessandro Guarise, primario di Radiologia, è stata ed è fondamentale.”
“Si tratta di un segnale importante e prestigioso per la nostra struttura ospedaliera – ha ricordato infine il Direttore Generale, Valerio Alberti – Che grandi campioni dello sport si affidino ai nostri professionisti, non solo ci riempie di orgoglio, ma è un segnale evidente dell’eccellenza sanitaria che da tempo contraddistingue, in particolare, la nostra ortopedia.”

I campioni Enrico Fabris, Lucia Recchia e Benjamin De Jager insieme ai professionisti del "San Bassiano"
Il 09 maggio
- 09-05-2023Sarà un’impresa
- 09-05-2023Patto con l’Angelo
- 09-05-2022La Cosa
- 09-05-2021Ponte di Legno
- 09-05-2019Bar Aonda
- 09-05-2018Prego, accomodatevi
- 09-05-2016Sanguinosa rissa davanti al Liv a San Michele, 12 arresti e 4 denunce
- 09-05-2015Finco al futuro
- 09-05-2015Querela archiviata, parla il Comitato
- 09-05-2014Arresto di Enrico Maltauro. Gruppo Maltauro: “Assoluta estraneità dell'impresa”
- 09-05-2014Poletto, la Caserma e la Città trasparente
- 09-05-2014No TAB
- 09-05-2014Finco: “Da Chenet critiche scomposte e stonate”
- 09-05-2014SPV: il Co.Ve.PA chiede a Renzi la “testa” di Vernizzi
- 09-05-2014“Vivere Cassola” si presenta ai cittadini
- 09-05-2013Gimme Five
- 09-05-2013Quando l'acqua scappa
- 09-05-2012Gassificatore. Schneck: “Chiediamo ad Arpav un parere più approfondito”
- 09-05-2012Alfio Piotto: “Faremo un'opposizione propositiva e determinata”
- 09-05-2011“Pugno di ferro”: chiuse le indagini
- 09-05-2011Il più “vecio” di tutti