Ultimora
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
18 Oct 2025 16:55
Calcio, tafferugli tra ultras Pisa e Verona vicino a stadio
18 Oct 2025 16:06
Stefani a Rovigo per la Fiera d'Ottobre
18 Oct 2025 15:47
Maliani in corteo a Verona per il connazionale ucciso
18 Oct 2025 14:58
In Veneto il M5S con un 'vaffa' a Zaia
18 Oct 2025 23:44
'Putin ha chiesto a Trump che l'Ucraina ceda il Donetsk'
18 Oct 2025 22:53
L'Inter passa a Roma e aggancia la vetta, basta Bonny
18 Oct 2025 22:37
Sinner re d'Arabia, batte Alcaraz e vince il Six Kings Slam FOTO
18 Oct 2025 21:09
Gli europei con Zelensky, 'piano di pace come a Gaza'
Il campione olimpionico Enrico Fabris, la discesista Lucia Recchia, il capitano del Benetton Rugby, Benjamin De Jager: sono solo alcuni dei “pazienti speciali” del “San Bassiano”. Seguiti da anni dallo staff della Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia diretta dal dott. Enrico Sartorello, primario ed ex rugbista professionista, sono stati protagonisti di un incontro con la stampa, svoltosi sabato scorso all’ospedale cittadino, per fare il punto sulle loro condizioni fisiche in vista della prossima stagione agonistica. Sul tavolo della conferenza non le classiche foto dei campioni, ma alcune loro radiografie. Ad evidenziare il problema alla schiena che aveva improvvisamente bloccato, all’apice della sua carriera, il re dei pattini Enrico Fabris, quello che ha tenuta ferma per tre anni la discesista Lucia Recchia, o le tre fratture al braccio del rugbista Benjamin De Jager.
“Devo tutto al dott. Sartorello e alla sua equipe straordinaria, non finirò mai di ringraziarlo per avermi rimesso a nuovo restituendomi le condizioni fisiche ottimali per poter continuare l’attività agonistica” ha ricordato Fabris. “Mi ha rimesso in gioco. Per un campione il fisico è tutto – ha raccontato De Jager – mi fido ciecamente di lui”. E in effetti: “Hanno la capacità di trasmetterti la fiducia totale che ripongono in te – ha ammesso con orgoglio il dott. Sartorello – Gli ottimi risultati ottenuti sono il frutto di un attento e meticoloso lavoro di squadra, che inizia fin dalla prima radiografia, la collaborazione con il dott. Alessandro Guarise, primario di Radiologia, è stata ed è fondamentale.”
“Si tratta di un segnale importante e prestigioso per la nostra struttura ospedaliera – ha ricordato infine il Direttore Generale, Valerio Alberti – Che grandi campioni dello sport si affidino ai nostri professionisti, non solo ci riempie di orgoglio, ma è un segnale evidente dell’eccellenza sanitaria che da tempo contraddistingue, in particolare, la nostra ortopedia.”

I campioni Enrico Fabris, Lucia Recchia e Benjamin De Jager insieme ai professionisti del "San Bassiano"
Il 19 ottobre
- 19-10-2024Come #SiCambia
- 19-10-2024Ter remoto
- 19-10-2023Tanto B_HUB per nulla
- 19-10-2022Stendiamo un Velo glorioso
- 19-10-2021Frecciate Tricolori
- 19-10-2020Prendiamoci in Giro
- 19-10-2019Qui casa Rin
- 19-10-2018Chiara risoluzione
- 19-10-2018La bocciaTura
- 19-10-2018Facciamo luce
- 19-10-2017Dimmi di Sì
- 19-10-2016Polo MUSEale
- 19-10-2015Cronaca di una mostra mai nata
- 19-10-2013United Colors of Rondò Brenta
- 19-10-2012Super Collection
- 19-10-2012Vaccino antinfluenzale. Ulss 3: “Tranquillizziamo tutti”
- 19-10-2011La sorpresa del civico 36
- 19-10-2011“Biodiversamente”: la LAV critica il WWF
- 19-10-2011Napolitano nomina Renzo Rosso Cavaliere del lavoro
- 19-10-2011ZTL in centro storico: “Non perdiamo tempo”
- 19-10-2010McDonald's a Bassano: la conferma del Comune
- 19-10-2010Bassano sempre più “single” e multietnica
- 19-10-2008"Giornata missionaria" in Piazza Libertà
- 19-10-2008Aperto a Mussolente "Indastria Fotofestival"
- 19-10-2008Un asino per crescere