Ultimora
24 Oct 2025 19:17
Premio Masi, i cinque vincitori firmano storica botte di Amarone
24 Oct 2025 18:14
Mic, Giuli nomina Collegi revisori dei conti di importanti musei
24 Oct 2025 17:25
Milano-Cortina: Saldini, 'opere Cortina in fase di consegna'
24 Oct 2025 16:37
In Veneto campeggi e villaggi turistici più sostenibili d'Italia
24 Oct 2025 14:55
Cagliari: Pisacane, 'a Verona una nuova finale'
24 Oct 2025 13:58
Si cerca anche a Padova l'erede di un uomo morto per Covid
25 Oct 2025 08:35
++ Cade dal muro del Pantheon, muore turista a Roma ++
25 Oct 2025 08:08
Canada sospende lo spot con Reagan contro i dazi. Trump critica il 'trucco sporco'
25 Oct 2025 07:35
Due morti negli attacchi in Ucraina, 8 i feriti a Kiev
25 Oct 2025 07:27
MotoGp: Bagnaia conquista la pole in Malesia
25 Oct 2025 07:19
Sindaco Kiev: 'esplosioni e incendi, città sotto attacco'
25 Oct 2025 07:08
Trump partito per l'Asia, vedrà Xi Jinping
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pedemontana: accordo per il nuovo svincolo di Mason-Villaraspa
Sottoscritto a Venezia il Protocollo di Intesa tra la Regione e i Comuni interessati
Pubblicato il 23-02-2010
Visto 5.004 volte
E’ stato sottoscritto questa mattina a Venezia, nella sede della Regione, un Protocollo di Intesa che regola il passaggio della superstrada a pedaggio Pedemontana Veneta nei Comuni di Breganze, Mason, Pianezze e Marostica.
Il protocollo è il risultato di una serie di incontri che si sono svolti nelle scorse settimane tra Silvano Vernizzi Commissario governativo per la Pedemontana, Renato Chisso Assessore della Regione Veneto, Costantino Toniolo Assessore della Provincia di Vicenza, Silvia Covolo Sindaco di Breganze, Massimo Pavan Sindaco di Mason Vicentino, Gianni Scettro Sindaco di Marostica e Gaetano Rizzo Sindaco di Pianezze.
L'obiettivo era, ed è, di individuare una soluzione che concentri in un unico corridoio infrastrutturale sia la Pedemontana che la viabilità locale e di servizio, evitando di interessare ambiti esterni al corridoio, con particolare riferimento a quelli integri dal punto di vista agricolo.
Superstrada Pedemontana: importante novità nel tratto tra Breganze e Mason
Nel dettaglio, è emersa la necessità di una rilocalizzazione dei caselli in località Breganze ovest e Mason località Villaraspa-Pianezze, per meglio inserirli nel contesto viario territoriale e ambientale interessato.
Tutti concordi sulla realizzazione di un nuovo casello superstradale di collegamento tra la Pedemontana e la Nuova Gasparona, interessante i territori comunali di Mason Vicentino e Pianezze in località Villaraspa, che sostituirà funzionalmente i già previsti caselli di Marostica-Pianezze e Mason-Breganze est, realizzando un sistema di collegamenti alla viabilità locale maggiormente coerente con le esigenze del territorio.
Nella progettazione verrà garantita la ricucitura della viabilità locale e in particolare i collegamenti e i raccordi secondo quanto richiesto dai Comuni di Mason, Pianezze e Breganze.
Spetta ora al Commissario delegato procedere con la progettazione preliminare e lo studio di impatto ambientale di tale nuova opera, per sottoporla alla prevista procedura di valutazione di impatto ambientale, ai fini della sua successiva approvazione e realizzazione.
“E’ un casello in posizione baricentrica - precisa l’Assessore Toniolo - che ci permette di sostituire i due attualmente previsti garantendo una migliore fluidità al traffico viario diretto, in particolare, alla zona industriale. La celerità con cui abbiamo raggiunto un accordo e con cui verranno elaborati i nuovi progetti è il risultato della positiva sinergia che si è creata tra Provincia, Regione e Comuni e che il Protocollo di questa mattina ha formalizzato. Una volta che sarà pronta la variante progettuale sarà nostra cura valutarla e illustrarla ai cittadini.”
Il 25 ottobre
- 25-10-2024Pregiato Mangimificio Bassanese
- 25-10-2023Ci pensiamo domani
- 25-10-2022Di padre in figlie
- 25-10-2022Vittorio Veneto
- 25-10-2020La domenica del villaggio
- 25-10-2019Una serata di M
- 25-10-2018Il santone
- 25-10-2014Colloqui di lavoro...con furto
- 25-10-2014Silvia Pasinato: “Soddisfazione per la rotonda via Roma - via De Gasperi”
- 25-10-2014Tragica curva di via Spin, installati due pannelli rilevatori di velocità
- 25-10-2014A Bassano Vintagemania 8
- 25-10-2014Chiamati a raccolta
- 25-10-2013La persona offesa
- 25-10-2012Rossano Veneto, acqua bollente
- 25-10-2012Influenza: il vaccino “Novartis” ordinato anche a Bassano
- 25-10-2012Nelle “Piazze” col telepark
- 25-10-2011Centro Unicomm, il Comune "dimentica" i commercianti
- 25-10-2011Il Sudest a Nordest
- 25-10-2010Abatantuono: prima il film e poi il Milan
- 25-10-2010Primo “ciak” sotto la pioggia
- 25-10-2010Mara Bizzotto: “In Europa io non rappresento l'Italia”
- 25-10-2008Un premio a Città del Messico per Elisa Pozza Tasca
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.336 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.336 volte
