Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Attualità

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

La Relazione Sottani certifica 4050 tonnellate di PFBA, di cui quasi la metà fuori sito. Il portavoce del comitato: “È disastro ambientale, i materiali vanno sequestrati”

Pubblicato il 10-11-2025
Visto 464 volte

Sale la tensione sul fronte della contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) in Veneto.
Il Comitato Veneto Pedemontana Alternativa (CoVePA) ha diffuso una comunicazione ufficiale, basata sulla “Relazione Sottani”, che quantifica in modo allarmante la quantità di PFBA (un PFAS impiegato nei lavori) immessa nell’ambiente: 4050 tonnellate.

Confermato l’uso di 4 milioni di chili di sostanza: circa 2000 tonnellate di PFBA sono state distribuite "off-site TRC" in decine di cave.

La cifra, ritenuta inizialmente "uno sproposito" dallo stesso CoVePA, trova ora conferma in quella che viene definita una vera e propria peer review tecnica.
«Noi parlavamo di migliaia di tonnellate di PFBA, essendo arrivati a calcolare 4 milioni di chili di sostanza impiegata. Ci sembrava uno sproposito, ma avevamo fatto i calcoli giusti» ha dichiarato l’architetto Follesa del Comitato.

I dati contenuti nella Relazione Sottani, che include anche elementi dedotti da informazioni tecniche e dai report del noto “Underground Team Research” di Mapei, indicano una dispersione significativa della sostanza.
Secondo il documento, circa il 52% delle 4050 tonnellate (ovvero più di 2000 tonnellate) rimane in sito, ma il restante 48% è finito "off-site TRC", nelle terre e rocce da scavo.
Ciò significa che quasi 2000 tonnellate di PFBA sarebbero state distribuite in decine di cave e ambiti di lavorazione della ghiaia nel territorio.

Le critiche del CoVePA non si limitano ai numeri.
L’architetto Follesa ha espresso preoccupazione per i presunti "sconticini" e la mancata estensione delle aree di studio, temendo una sottovalutazione del rischio.
Ma è il portavoce per l’Ovest Vicentino del Comitato a lanciare l'accusa più pesante, inasprendo i toni sulla potenziale ricaduta penale della vicenda:
«I materiali nelle cave e ogni camion che esce da questi siti sta aggravando la situazione, sono corpi del reato e andrebbero sequestrati.
Si sta trasformando l’accusa mossa dalla procura in disastro ambientale e avvelenamento delle acque e di sostanze alimentari».

Il CoVePA sottolinea l’evidente volontà di avvelenare, dato che la scheda di sicurezza dei prodotti è chiara.
L’azione, come descritta, configura l’immissione di sostanze tossiche idonee a creare un pericolo concreto per i consumatori, con pene che, in base al Codice Penale, arrivano non inferiore a 15 anni e persino all'ergastolo in caso di decesso.

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.064 volte

2

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.372 volte

3

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.248 volte

4

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 7.082 volte

5

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.538 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.414 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.365 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.182 volte

9

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 2.960 volte

10

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 2.895 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.741 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.482 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.442 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.670 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.556 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.779 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.843 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.126 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.064 volte

10