Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
8 Jul 2025 08:54
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina: muore la sommelier di 31 anni, una decina i f
8 Jul 2025 08:09
PRIME PAGINE | Braccio di ferro sui dazi, Trump rinvia all’1 agosto
8 Jul 2025 07:32
Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria
8 Jul 2025 00:45
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina, un morto e una decina di feriti
8 Jul 2025 00:31
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Milano da bere
Patti di Collaborazione e partecipazione attiva: affollato incontro dell’associazione è il Momento con l’assessore ai Quartieri e alla Partecipazione del Comune di Milano Gaia Romani e col direttore di AMAT Demetrio Scopelliti
Pubblicato il 16-04-2025
Visto 10.209 volte
È il Momento, egregi lettori, di allargare i nostri orizzonti.
Lo facciamo grazie all’associazione è il Momento, brodo primordiale dell’omonima lista civica di minoranza in consiglio comunale a Bassano.
Fatto sta che i Momentanei amano guardare oltre la staccionata dell’orticello bassanese per cercare di intercettare le buone pratiche amministrative, soprattutto nel campo a loro caro della politica partecipata, che si distinguono nel nostro beneamato Stivale. E questa volta hanno puntato in alto: nientemeno che al Comune di Milano.

La giovane assessora ai Quartieri e alla Partecipazione del Comune di Milano Gaia Romani (foto Francesco Dal Pian)
Una grande risposta di pubblico (oltre 120 persone, secondo un comunicato dell’associazione) ha premiato l’organizzazione dell’incontro di è il Momento “Facciamo un patto?”, svoltosi sabato scorso nella sala conferenze della Fondazione Pirani Cremona in città dedicato ai temi, molto Momentisti, della partecipazione attiva, dei beni comuni e dei Patti di Collaborazione tra amministrazione e cittadini.
L’appuntamento e il conseguente dibattito - animato da Sonia Zonta, del direttivo dell’associazione organizzatrice e da Sofia Zen, rappresentante degli studenti e delle studentesse del Liceo Brocchi - ha visto per protagonisti due attesi ospiti di rilievo giunti appositamente dalla città della Madonnina.
Si tratta di Gaia Romani, giovane assessore, pardon giovane assessora (compirà 29 anni il prossimo 28 aprile) ai Quartieri e alla Partecipazione del Comune di Milano e di Demetrio Scopelliti, altrettanto giovane direttore di AMAT - Agenzia Mobilità Ambiente Territorio, società in house del Comune di Milano che, come spiega il sito amat-mi.it - siete pronti per la frase più lunga del mondo? - “svolge servizi a supporto delle funzioni comunali in materia di pianificazione, programmazione, progettazione, gestione, monitoraggio e controllo attinenti allo sviluppo del territorio e del verde, all’urbanistica, alla mobilità e al trasporto pubblico alla sosta su strada e in struttura, alla sicurezza stradale, alle risorse ambientali quali aria, agenti fisici, risorse idriche, all’economia circolare, all’energia ed al clima”.
Caspita: si tratta veramente di un’agenzia tuttofare.
“Attraverso i loro racconti - afferma il comunicato di è il Momento, riferendosi ai due relatori -, i presenti hanno potuto conoscere esperienze virtuose già attive a Milano, come “Milano Attivaˮ e “Piazze Aperte”, che hanno trasformato il volto di quartieri e spazi pubblici grazie alla collaborazione tra amministrazione e cittadini.”
“L’incontro è nato con l’obiettivo di far conoscere i Patti di Collaborazione, il loro funzionamento e la loro possibile cantierabilità anche nella nostra città - prosegue la nota -. La partecipazione attiva della cittadinanza è stata al centro del confronto, in un clima di attenzione ed entusiastica condivisione che ha inserito l’evento in un reale processo di comunità, consentendo agli ospiti di illustrare il loro modo di lavorare e di sciogliere molti dubbi rispetto alle questioni poste dalle moderatrici e dal folto pubblico presente in sala.”
“Anche se la maggioranza consiliare non era presente all’incontro - continua il testo -, è il Momento sente di ringraziare l’intero consiglio comunale per aver approvato nei mesi scorsi la mozione per istituire il Regolamento per la Gestione Condivisa dei beni comuni, proposto proprio dal gruppo organizzatore, che si impegna a rinnovare gli sforzi in questa direzione: una incrollabile fiducia nella partecipazione politica e civica come chiave per costruire una città più aperta, inclusiva e viva.”
“Quando, infatti, tutte le forze in campo sanno entrare nel merito delle istanze, anche di quelle che non portano una firma di maggioranza - conclude l’associazione è il Momento - si riesce a collaborare per una visione comune sostenendo coralmente e rendendo più efficaci le buone pratiche amministrative: è la visione di una Bassano che si prenda cura dei propri spazi con scelte condivise e sostenibili, evitando scorciatoie più rapide ma più impattanti sul territorio e meno partecipate.”
Concludo con un riferimento ai favolosi anni '80 che forse i giovani esponenti di è il Momento non capiranno al volo.
Dal punto di vista dell’amministrazione partecipata, è insomma una Milano da studiare, da emulare, da assaporare.
Una Milano da bere.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia