Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Seconda fascia tricolore

Verso il voto: il Comune di Bassano valutato “di seconda fascia” dai vertici regionali dei partiti di centrodestra. Roberto Campagnolo: “Non si può immaginare che Bassano sia governata da qualcuno che la considera una città di serie B”

Pubblicato il 08-02-2024
Visto 11.502 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra”.
In tempo di elezioni, il famoso motto evangelico si scioglie come neve al sole.
Sinistra e destra si osservano, si inseguono, studiano le reciproche mosse elettorali. Non solo per capire dove i competitor vanno a parare, ma anche per utilizzare a proprio vantaggio le informazioni sulle “grandi manovre” dell’avversario politico.

Il candidato sindaco di PD e Bassano Passione Comune Roberto Campagnolo (foto Alessandro Tich)

È il caso del comunicato stampa trasmesso oggi in redazione da Roberto Campagnolo, candidato sindaco a Bassano del Grappa di fresca nomina della coalizione di centrosinistra formata da Partito Democratico e Bassano Passione Comune.
Campagnolo trae spunto da un articolo pubblicato oggi dal Mattino di Padova per lanciare alcuni strali nei riguardi del centrodestra.
L’articolo in questione si occupa di ciò che anche noi su Bassanonet abbiamo iniziato a delineare nel mio precedente articolo “Giunta comunale”.
Vale a dire i tentativi d’intesa nel centrodestra - e in particolare tra Fratelli d’Italia e Lega - per la spartizione dei candidati sindaci di coalizione nel Comuni del Veneto che andranno al voto alle amministrative del prossimo giugno, tra i quali (in ordine alfabetico) Bassano del Grappa, Montecchio Maggiore, Portogruaro, Rovigo, Selvazzano Dentro.
La novità è costituita dal fatto che ieri la questione è stata affrontata in una riunione tra i coordinatori regionali del Veneto dei partiti interessati, svoltasi a Roma, al Senato.
C’erano tutti: Luca De Carlo (Fratelli d’Italia), Alberto Stefani (Lega), Flavio Tosi (Forza Italia), Antonio De Poli (Udc) e Martina Semenzato (Coraggio Italia).
Niente è ancora definito e si parla di “prime ipotesi”, ma l’articolo riporta un’inversione di marcia rispetto a un primo accordo tra meloniani e salviniani che prevedeva un candidato sindaco di FdI a Bassano del Grappa e uno della Lega a Rovigo.
Ora però, come sarebbe emerso dal vertice romano, FdI rivendica Rovigo che in quanto capoluogo di Provincia rappresenta la piazza più importante.
In cambio, la Lega vorrebbe Bassano del Grappa, col nome del vicepresidente del consiglio regionale Nicola Finco ancora e sempre in pole position.
Si tratta solo di un’ipotesi, per l’appunto e per il momento, visto che per Bassano Fratelli d’Italia non vuole mollare l’osso e intende giocare la carta Stefano Giunta.
Ma le sorti della candidatura di coalizione bassanese dipenderanno dal resto dei giochi spartitori dal momento che, come riporta il quotidiano, Bassano del Grappa è un Comune valutato di “seconda fascia”.
Ed è questo il vero spunto del comunicato stampa di Campagnolo, che pubblichiamo di seguito.

COMUNICATO

Bassano Comune di seconda fascia.

In questi giorni sulla stampa tiene banco il toto candidato per il centrodestra.
La notizia di oggi lascia però l’amaro in bocca: a scegliere per Bassano non saranno i partiti sul territorio, ma ordini di scuderia che arrivano da Roma.

“Fratelli d’Italia e Lega, invece di ascoltare i propri cittadini, aspettano che sia qualche riunione tenuta a Roma a decidere chi sarà il candidato sindaco per Bassano - interviene Roberto Campagnolo, consigliere comunale e candidato sindaco per il centrosinistra a Bassano, che prosegue - Si dividono i territori come in una partita di Risiko, senza nessuna considerazione per i bassanesi.”
Stando a quanto riportato dalla stampa Bassano del Grappa viene trattata come un Comune di seconda fascia.

“Bassano è uno dei Comuni più importanti del Veneto, sia per numero di abitanti ma soprattutto per il suo valore storico ed economico, per la sua ricchezza culturale e la sua importanza sul territorio. Non si può neanche immaginare che sia governata da qualcuno che la considera una città di serie B” conclude Campagnolo.

Un anno passato ad ascoltare i bassanesi e le loro istanze, le loro lamentele e le loro speranze di avere una buona amministrazione: così il centrosinistra ha scelto il proprio candidato.
La destra invece gioca con le figurine, trattando Bassano e i bassanesi come hanno amministrato negli ultimi 5 anni: male, malissimo.

Roberto Campagnolo

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.011 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.093 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.713 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.518 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 6.905 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.068 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.746 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.486 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.291 volte

10

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.043 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.220 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.011 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.891 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.205 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.107 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.093 volte

7

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.081 volte

8

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.053 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.961 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.808 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili